Westland WS-51 Dragonfly

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da davmarx »

Quando ho visto il produttore del kit mi sono detto: ahi ahi, povero Luca... :(
In realtà visto che conosci già questi modelli francesi sai cosa ti aspetta e direi che lo stai domando bene sinora. Immagino che le linee tutto sommato semplici di un elicottero giochino a favore del masterista e conti anche l'esperienza dei kit precedenti, dovrebbero anche loro come tutti imparare dagli "sbagli" compiuti... ;) :-D
In ogni caso bravo Luca, vai avanti così, anche l'idea di realizzarlo italiano è grande, non si vede tutti i giorni. :-oook :-oook
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da fearless »

davmarx ha scritto:Quando ho visto il produttore del kit mi sono detto: ahi ahi, povero Luca... :(
In realtà visto che conosci già questi modelli francesi sai cosa ti aspetta e direi che lo stai domando bene sinora. Immagino che le linee tutto sommato semplici di un elicottero giochino a favore del masterista e conti anche l'esperienza dei kit precedenti, dovrebbero anche loro come tutti imparare dagli "sbagli" compiuti... ;) :-D
In ogni caso bravo Luca, vai avanti così, anche l'idea di realizzarlo italiano è grande, non si vede tutti i giorni. :-oook :-oook
Grazie Dav! Si si, so di che morte devo morire! :-sbraco
Hai ragione cmq, le forme di questo elicottero aiutano... E anche l'idea di colare le semi fusoliere in plastica trasparente, aiuta un po, almeno per quel che riguarda le finestrature, così da evitare incollaggio e stuccature difficili...
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da fearless »

Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da microciccio »

Ciao Luca,

avrei assottigliato qualche spessore. Per il resto :-oook

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da Bonovox »

Di buono in questo wip ci sono due cose: il modellista e le coccarde che userai. Per il resto :-bleaa :-prrrr :-sbraco
Scherzi a parte, ottimo pit :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
fabrizio79
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5156
Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Fabrizio
Località: Peschiera Borromeo (Mi)

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da fabrizio79 »

che soggetto particolare! :-oook
Dice il saggio: " il modellismo non è l'arte di costruire modelli ma l'arte di rimediare ai casini che si combinano facendoli"

Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine ]Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da fearless »

Grazie a tutti...
microciccio ha scritto:Ciao Luca,

avrei assottigliato qualche spessore. Per il resto :-oook

microciccio

Cosa avresti assottigliato Paolo?
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da fearless »

aggiornamenti... incollato, stuccato, levigato... che figata gli elicotteri... pochi pezzi, poche stuccature... :-banana :-banana
ho poi creato ex-novo i predellini con plastirod, e il pattino di coda con del filo per frenature...
dopo ciò, ho montato e modificato il verricello secondo le foto trovate; le istruzioni per questa parte sono completamente errate...

Immaginecaricare immagini

Immagineinvia immagini

Immaginehosting immagini

Immagineimage share

pronto per dar fiato all'aerografo...

Immagineupload
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da Bonovox »

Scusami Luca ma qual'e' il filo per frenature? :roll:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Massimo

Re: Westland WS-51 Dragonfly

Messaggio da Massimo »

Ma che bei particolari!!!
Con le fotoincisioni e i trasparenti stuccati fa la sua porca figura!!!
Mi piace proprio!!! :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”