Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Poli 19
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3953
Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: si
Club/Associazione: MT
Nome: Fiorenzo
Località: Rimini

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Messaggio da Poli 19 »

oramai sei alla fine...sempre più ben fatto!
Un caro saluto Fiorenzo

Immagine

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine Immagine
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Messaggio da seastorm »

Molto belle anche le gomme prive di nerofumo ;)
Immagine
Fabio_lone

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Messaggio da Fabio_lone »

Bellissimo lavoro Roger, attendo di vederlo frullare in gallleria!

E niente, adesso mi tocca comprare anche un paio di dr.I, in 72 però. Avete un bel libro con le varie mimetiche da consigliare?
Massimo

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Messaggio da Massimo »

Questo modello su di me ha un effetto quasi ...orticante!!! :-coccio :-Scoccio :-vergo
SPILLONEFOREVER

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Massimo ha scritto:Questo modello su di me ha un effetto quasi ...orticante!!! :-coccio :-Scoccio :-vergo
Se ti può interessare la Tamiya in collaborazione con la Nivea ha commercializzato un apposito prodotto.....si utilizza come un compound :-prrrr :-prrrr :-sbraco


Grande Roger! :clap: :clap:
Avatar utente
ponisch
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3092
Iscritto il: 23 novembre 2012, 22:29
Che Genere di Modellista?: modellista generico con interesse ma poco tempo per modellare
scale d'interesse 1/48 1/35 1/24 1/12 1/10
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya. no al vinile
scratch builder: si
Club/Associazione: ass modelingtime
Nome: Nicola
Località: Maserà di padova

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Messaggio da ponisch »

Complimenti per l'ottimo lavoro.
Nicola :-oook
Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine

Immagine Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Messaggio da Bonovox »

Ma secondo voi allora perchè quest'uomo è IL Maestro Rugg? :-V :-V
Off Topic
Domanda: Come si mettono i tiranti nei biplani? :mrgreen:
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 26/01

Messaggio da microciccio »

Ciao Ruggero,

davvero un ottimo lavoro con l'elica :-oook . Dalle foto senbra forse un pelo scura dopo il lavaggio ad olio, nel senso che più chiara sarebbe risaltata maggiormente.
ROGER ha scritto:... facciano una serie di Fokker della Jasta 11, poi un bel dioramino e lo portiamo in giro per mostre...
Approved! :-prrrr :-sbraco

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Messaggio da FreestyleAurelio »

Ruggero....ma è stupendo!!!!!!!!!!!!
Alla faccia del modellista "pigro"!
Superba realizzazione
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
ROGER

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Messaggio da ROGER »

fabrizio79 ha scritto:Roger una garanzia!!! :-Figo
Poli 19 ha scritto:oramai sei alla fine...sempre più ben fatto!
Grazie ragazzi!
seastorm ha scritto:Molto belle anche le gomme prive di nerofumo
Esatto caro Sergio, non credo che lo usassero a quei tempi...
Fabio_lone ha scritto:Bellissimo lavoro Roger, attendo di vederlo frullare in gallleria!

E niente, adesso mi tocca comprare anche un paio di dr.I, in 72 però. Avete un bel libro con le varie mimetiche da consigliare?
Grazie Fabio...credo che la Eduard faccia una confezione combo del Dr.I e per le mimetiche in rete ne trovi a profusione!
Massimo ha scritto:Questo modello su di me ha un effetto quasi ...orticante!!!
Quando mi verrai a trovare per vederlo, avvisami che mi procuro la cremina lenitiva eheheheh
SPILLONEFOREVER ha scritto:
Massimo ha scritto:Questo modello su di me ha un effetto quasi ...orticante!!!
Se ti può interessare la Tamiya in collaborazione con la Nivea ha commercializzato un apposito prodotto.....si utilizza come un compound :-sbraco


Grande Roger!
Ahahahaha grazie Guido
ponisch ha scritto:Complimenti per l'ottimo lavoro.
Nicola
grazie Nicola..
Bonovox ha scritto:Ma secondo voi allora perchè quest'uomo è IL Maestro Rugg?
Off Topic
Domanda: Come si mettono i tiranti nei biplani?
Sei troppo venerativo ahahahah

per i tiranti io uso bava da pesca fra le ali che danno anche robustezzaalla struttura come poi era anche nella realtà.
Pratico piccoli riscontri, con il trapanino e punta da 0.3 sull'ala superiore e fori passanti su quella inferiore. Fissi una estremità del cavo nell'ala superiore dove ho fatto i riscontri con la ciano. Aspetti che faccia presa, poi incroci nel foro sotto, appendo un mollettone metallico alla bava uscita da sotto in modo da tenerla ben tesa e tappo il foro sempre con ciano. Aspetto anche qui che faccia salda presa e rifilo con lametta la parte eccedente. Stuccatina e carteggiatura finiscono il lavoro ;-)
Nelle zone più impervie dove questa metodologia non è applicabile utilizzo il filo elastico.
microciccio ha scritto:Ciao Ruggero,

davvero un ottimo lavoro con l'elica. Dalle foto senbra forse un pelo scura dopo il lavaggio ad olio, nel senso che più chiara sarebbe risaltata maggiormente.
ROGER ha scritto:... facciano una serie di Fokker della Jasta 11, poi un bel dioramino e lo portiamo in giro per mostre...
Approved!
microciccio
Grazie Paolo...
per l'elica pensa che volevo scurirla ancora, perchè dalle foto seppur in bianco e nero non si evidenziava così chiaramente la differenza fra i vari listelli!
Rispondi

Torna a “Under Construction”