Roger è sempre una garanzia
Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02
Moderatore: Madd 22
- Cox-One
- L'eletto

- Messaggi: 10021
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 30/01
..... ma porcaccia miseria ..... riuscirò mai a fare cose per lo meno simili?
Roger è sempre una garanzia
Roger è sempre una garanzia
-
ROGER
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 26/01
Ma dai Guido, mi imbarazziSPILLONEFOREVER ha scritto:Non so più cosa scrivere.....posso solo dire che tu usi la bava da pesca mentre a me viene la bava alla bocca
Sempre più bello Roger! Confesso di aver sempre snobbato questa particolare livrea....invece vedendola in 3D è particolarmente elegante.
p.s. facciano una serie di Fokker della Jasta 11, poi un bel dioramino e lo portiamo in giro per mostre..che ne pensi?
Su questo soggetto gli unici tiranti si trovano fra le due ali superiori a X poco dopo il cofano motore e sempre a X fra la fusoliera e il carrello.Bonovox ha scritto:Davvero eccezionale. Maestro Rugg ma i tiranti li predisponi prima ad ali smontate o i microbuchi li fai ora? Penso prima...anche se non ho idea da dove s'inizi.
Sempre sotto l'ala superiore si trovano a vista anche i comandi degli alettoni, due per lato, ma dalle foto che ho inserito non si vedono

fonte: http://www.volarlibremente.wordpress.com
Cosa dire, un moschettiere sempre sàMORO21 ha scritto:Moschettiere, come Guido io non so più cosa dire e scrivere....
Anzi una cosa la dico.....devi darmi lezioni di scrostature e elica in legno...
Gigi
Per le lezioni, no problem!
Grazie Marco...anche io chiamo così i nuovi jet moderni senza anima e cuore, per cui và beneGeometrino82 ha scritto:Grande Ruggero sei riuscito ad appassionarmi con un aereo (avevo scritto "coso" ma poi ho coretto) a me del tutto indifferente.
Gran bel lavoro.
Marco
Grazie Andrea, i tuoi complimenti da biplanaro sono gratificanti in maniera diversa...fare una elica in legno in 32 credo sarebbe anche divertentenannolo ha scritto:applausi !!!
Mi segno il post perche' vedendo l'elica mi hai fatto venire voglia di cimentarmi nell'impresa....
Stupenda la livrea... Alla fine la hai centrata in pieno
Massimo ha scritto:Oooooooooooohhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!
Eheheheh Grazie Davide...alla lista delle parti mancanti oltre al carrello e alla deriva mancano? Possibile che nessuno conosca il Dr.I a parte Pawndavmarx ha scritto:E bravo Roger, ero sicuro che nonostante i tuoi dubbi la mimetica sarebbe risultata di grande impatto visivo. Bel lavoro.
Riguardo l'elica non ti scrivo nulla, ripeterei solamente i commenti di chi mi ha preceduto. Ormai potresti persino venderle tale è l'abilità che hai raggiunto nel realizzarle.
Non ti dirò mai "il carrello", sarebbe troppo banale.. Punto invece sulla deriva!ROGER ha scritto: ... A questo punto cosa manca?
Ciao.
Grazie Enry, diciamo che non tutti i mali vengono per nuocere...almeno la mia nuova condizione da single ha i suoi lati positivi!Enrywar67 ha scritto:...mannaggia la miseria.........vedo che la pausa ti ha fatto bene....forse che anch'io devo prenderne una????
Poli 19 ha scritto:veramente, veramente bello!!
sven_ss79 ha scritto:Cosa c'è da dire?
Bravissimo!!!!
Maver76 ha scritto:Anche se in silenzio, ti stò seguendo attentamente, sta uscendo un'opera d' arte!
Grazie...grazie...grazie...grazieCox-One ha scritto:..... ma porcaccia miseria ..... riuscirò mai a fare cose per lo meno simili?
Roger è sempre una garanzia
-
Massimo
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 26/01
...una volta di qualcuno che adesso non ricordo hai detto:"...fastidioso!"ROGER ha scritto:Massimo ha scritto:Oooooooooooohhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!Tutto ok?
![]()
In questo momento mi sento così!!!...Fan culo!!!
-
ROGER
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 26/01
Ahahahahah alla prima occasione mi ci portiMassimo ha scritto:...una volta di qualcuno che adesso non ricordo hai detto:"...fastidioso!"ROGER ha scritto:Massimo ha scritto:Oooooooooooohhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!Tutto ok?
![]()
In questo momento mi sento così!!!...Fan culo!!!
-
rob_zone
- L'eletto

- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 30/01
Dopo questa...non mi comprerò piu un triplano!!O meglio,non comincerò 
Senza voler essere melodrammatici,anzi,mi stai dando la spinta giusta per provarci..chissà!!
Hai centrato in pieno l'obiettivo!Ma come mai il timone lo hai lasciato alla fine?mi sono perso qualcosa????
saluti
RoB da Messina
Senza voler essere melodrammatici,anzi,mi stai dando la spinta giusta per provarci..chissà!!
Hai centrato in pieno l'obiettivo!Ma come mai il timone lo hai lasciato alla fine?mi sono perso qualcosa????
saluti
RoB da Messina
- davmarx
- Ancient User

- Messaggi: 6380
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 26/01
Beh, dalle ultime due foto che hai postato si nota solo la mancanza di: carrello con relativo pattino caudale, pattini salva terminali sotto l'ala inferiore, deriva/timone di direzione, alettoni ed infine armi in caccia... manca altro? Mi scordo qualcosa?ROGER ha scritto: ...alla lista delle parti mancanti oltre al carrello e alla deriva mancano? Possibile che nessuno conosca il Dr.I a parte Pawn![]()
Forse manca anche il tettuccio scorrevole?
-
ROGER
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 30/01
Puoi sempre prendere un biplano ehehehehrob_zone ha scritto:Dopo questa...non mi comprerò piu un triplano!!O meglio,non comincerò
Senza voler essere melodrammatici,anzi,mi stai dando la spinta giusta per provarci..chissà!!
Hai centrato in pieno l'obiettivo!Ma come mai il timone lo hai lasciato alla fine?mi sono perso qualcosa????
saluti
RoB da Messina
Il timone alla fine perchè fà parte di quella tipologia di pezzi che metto alla fine per evitare di staccarli durante il maneggio del modello
Non avrà il tettuccio scorrevole ma un piccolo windshield ci andrà, esattamente fra le due spandau che fra poco vi vado ad illustrare...davmarx ha scritto:Beh, dalle ultime due foto che hai postato si nota solo la mancanza di: carrello con relativo pattino caudale, pattini salva terminali sotto l'ala inferiore, deriva/timone di direzione, alettoni ed infine armi in caccia... manca altro? Mi scordo qualcosa?ROGER ha scritto: ...alla lista delle parti mancanti oltre al carrello e alla deriva mancano? Possibile che nessuno conosca il Dr.I a parte Pawn![]()
Forse manca anche il tettuccio scorrevole?
Comunque hai fatto la lista quasi completa caro Davide. Mancano i pochi tiranti, il predellino per salire e le maniglie, una per lato, in coda fusoliera per sollevarlo
Ecco qui la coppia di Spandau, la cosa difficile non è stato arrotolare la griglia in PE ma forare il tromboncino delle canne!

Verniciate in gun metal e dry con steel...


Prossima volta però le monto prima dell'ala superiore perchè adesso dovrò tribolare per inserirle al loro posto e allinearle temo non sarà cosa semplice
Il modello intanto è stato completato del suo carrello, motore ed elica, timone di direzione e alettoni...

Mi sà che nel WE potrei riuscire a finire e metterlo in gallery!
Saluti a tutti dal Roger
- pawn
- Undead User

- Messaggi: 2640
- Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
- Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro - Aerografo: si
- colori preferiti: mussini schmincke
- scratch builder: si
- Nome: Fabrizio
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02
Manca veramente poco. Bravissimo vedo che hai messo anche i quattro tiranti vicino le mitragliatrici.
Metterle ora non sarà agevole, ma non impossibile. Ricordati le tubazioni di scarto bossoli a sinistra di ogni mitragliatrice.
Metterle ora non sarà agevole, ma non impossibile. Ricordati le tubazioni di scarto bossoli a sinistra di ogni mitragliatrice.
-
ROGER
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02
Grazie...per le tubazioni utilizzerò un cavetto di stagno in modo da essere più libero nella sistemazione in locopawn ha scritto:Manca veramente poco. Bravissimo vedo che hai messo anche i quattro tiranti vicino le mitragliatrici.
Metterle ora non sarà agevole, ma non impossibile. Ricordati le tubazioni di scarto bossoli a sinistra di ogni mitragliatrice.
I 4 tiranti a lato delle culatte sono quelli dei comandi per gli alettoni.
- fabrizio79
- Ancient User

- Messaggi: 5179
- Iscritto il: 24 ottobre 2009, 17:34
- Che Genere di Modellista?: aerei militari moderni, ma non disdegno i classici della 2° guerra mondiale! L'aereo preferito? una bella lotta tra Phantom e Tornado!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Humbrol,Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Fabrizio
- Località: Peschiera Borromeo (Mi)
Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02
Roger una garanzia!!!




















]





