XWING NIGTH FIGTHER -1/32 Revell
Moderatore: Rosario
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
XWING NIGTH FIGTHER -1/32 Revell
Ciao a tutti,
progetto nuovo (quasi completato) di seguito il WIP .
Back ground storico:
La germania Nazista ha vinto la II Guerra Mondiale nel 1950 e da quel momento gli sforzi del III Reich si sono rivolti alla conquista dello spazio...oggi dopo migliaia di anni
il IIi reich ovvero la Terra fa parte della unione dei pianeti ribelli che combatte l'impero.
La punta di diamante dell'aviazione interstellare e' rappresentatata dal D6578 XFlugel in versione nigh figther......dada dadadaaaaa!
progetto nuovo (quasi completato) di seguito il WIP .
Back ground storico:
La germania Nazista ha vinto la II Guerra Mondiale nel 1950 e da quel momento gli sforzi del III Reich si sono rivolti alla conquista dello spazio...oggi dopo migliaia di anni
il IIi reich ovvero la Terra fa parte della unione dei pianeti ribelli che combatte l'impero.
La punta di diamante dell'aviazione interstellare e' rappresentatata dal D6578 XFlugel in versione nigh figther......dada dadadaaaaa!
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: XWING NIGTH FIGTHER -1/32 Revell


Il kit Revell e' di quelli che si montano senza colla precolorati ...vediamo di tirarci fuori qualcosa di buono...sono solo 90 pezzi...credo diventeranno di piu' strada facendo!
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: XWING NIGTH FIGTHER -1/32 Revell

il cokpit riceve un nuovo sedile "tedesco" dal d335 della HK e fotoincisioni a piacere avanzate da vari kit


e un asso tedesco come pilota

-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: XWING NIGTH FIGTHER -1/32 Revell



Passiamo alle ali che ricevono un po' di plasticard per rifinire motori e bordo alare, mezz'ora di lavoro ...
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: XWING NIGTH FIGTHER -1/32 Revell

primed!
notare che uno dei motori ad impulso e' stato sostituito con un piu' "affidabile" Daimler-benz, che alla fine alloggera' anche il cannone nel mozzo dell'elica.
Ultima modifica di Liebemaister il 31 gennaio 2017, 10:27, modificato 1 volta in totale.
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: XWING NIGTH FIGTHER -1/32 Revell
passiamo alla mimetica,
rlm 76 e carbon black sotto e rlm76 e rlm dark grey sopra, simile allo UHU ma piu' "largo" .....
WP_20170127_21_38_34_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20170127_21_38_46_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
pnnellatura evidenziata con la china e lavoro di fino (scacchiera) di decorazione , qui si vede meta' fatta e meta' da fare)
WP_20170128_10_21_22_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
rlm 76 e carbon black sotto e rlm76 e rlm dark grey sopra, simile allo UHU ma piu' "largo" .....


pnnellatura evidenziata con la china e lavoro di fino (scacchiera) di decorazione , qui si vede meta' fatta e meta' da fare)

Ultima modifica di Liebemaister il 31 gennaio 2017, 14:00, modificato 1 volta in totale.
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: XWING NIGTH FIGTHER -1/32 Revell

un veicolo di STAR WARS deve essere bello vissuto


e vai di spugnetta terra bruciata e aluminium!
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: XWING NIGTH FIGTHER -1/32 Revell





Ecco montate le antenne del radar (sprue e tubetti Alloy), mitragliatrici 1a guerra mondiale (le cose tedesche durano per sempre) e R2D2 automat dronen!
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: XWING NIGTH FIGTHER -1/32 Revell





- Alecs®
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1089
- Iscritto il: 25 dicembre 2015, 21:14
- Che Genere di Modellista?: Partito con un BF109, atterrai su uno stupendo Tiger, per poi tornare tra i cieli...
- Aerografo: si
- colori preferiti: Acrilico
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Alessandro
- Località: Bolzano
Re: XWING NIGTH FIGTHER -1/32 Revell

E' una figata pazzesca!!

Complimenti per la fantasia e per tutti i dettagli.
Alcune piccole osservazioni:
- non lo so ma, quelle antenne sul muso stonano un po' con la modernità del velivolo. E' vero che SW è un misto di fantasy e fantascienza ma, delle antenne così grandi non le ho mai viste su nessun velivolo della saga.
- come mai solo un cannone? Non lo sai che più è meglio?

Per il resto, bellissimo "What if" sul tema.
