rieccoci per un piccolo aggiornamento...
Per prima cosa questo e' l'esemplare che vorrei riprodurre.

(
http://rnzaf.proboards.com/thread/6117 foto inserita a fini discussione)
Non ci sono molte foto.. ( anzi mi sa che c'e' solo questa

) Cmq si vede che e' moooolto usurato.. Questo mi permetterà di calcare la mano e rimanere all'interno della fedeltà storica ( anzi forse lo faro' un po' meno rovinato)
Biscottino73 ha scritto:Altro che "pizza contest", questo è un "cenone contest" con tanto di botti finali
Buon lavoro
Bisogna vedere se con tutta questa carne al fuoco il botto lo faro' io...
noris64 ha scritto:Piccolo progettino, non c'è che dire!!
Mi piac molto l'idea!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Progetto "luculliano" caro Andrea.
Prevedo un wip interessante e bellissimo vista la tua abilità poliedrica.
Buon lavoro!
ROGER ha scritto:Per la barba di tutti i profeti!!! Questo è un progetto degno di un moschettiere
Attendo bramoso i primi interventi sul modello!
Roger saluti
Rickywh ha scritto:Progettone!!!
ciao,
Ricky
matteo44 ha scritto:Questo è un super progettone da non perdere assolutamente!!
Buon lavoro Andrea...
Grazie amici ( moschettieri e non...) Spero di non deludere le vostre aspettative...
microciccio ha scritto:Ciao Andrea,
un WIP da seguire col tovagliolino allacciato per fermare la bava che scende
L'unica cosa che stupisce in questo modello è che Tamiya ha deciso di non riprodurre i vani delle armi alari come ha fatto invece sul
Mustang. Forse perché in
questo stampo si è dedicata a rendere disponibili le semiali ripiegabili? Può darsi ma mi stupisce comunque
nannolo ha scritto:...
Primo passo il pit... e prima domanda... bronze green o dark dull green ?
Enrico ha già sintetizzato. ...
Buon lavoro.
microciccio
Argo2003 ha scritto:Birdcage...credo bronze green, se non addirittura salmon pink..
buon pizza contest Andrè!!!
Enrywar67 ha scritto:Bellissimo Andre'....pit in Dull dark green e interni carrelli principale e posteriore in salmon .....interno naca motore in grumman grey....a meno di evidenze fotografiche diverse ...
Infatti da ulteriori ricerche ho visto ( come dicevano gli amici ) che il colore interno e' il dull green e la zona carrelli e' salmon pink.Come mix mi sono basato sulla ricetta passatami da Enrico ovvero xf26 (10): xf1 (2): xf4(1)
Per i vani delle armi non so che dire... in ogni caso il kit e' gia' iperdefinito di suo e non penso ne sentiro' la mancanza...
davmarx ha scritto:
Andrea sei il mio mito!
Ho quel kit preso in Giappone e con i soldi risparmiati l'ho farcito di accessori come hai fatto tu.
Fino a che non sarò in grado di usare l'aerografo in modo decente resterà tutto nella scatola e mi limiterò ad osservare con attenzione e studiare i tuoi lavori che saranno sicuramente ammirevoli.
Per quanto riguarda l'affermazione dell'aerografo non ti posso mandare a quel paese per il reverenziale rispetto che provo per il Saggio di MT...
Per quanto riguarda gli accessori ti devo dire di essermi un po' pentito di aver preso le PE della eduard , almeno per quanto riguarda il pit.
Ed ecco infatti i lavori effettuati.
Delle Pe inerenti gli interni ho utilizzato solo alcune ...
Ad esempio quelle della zona pedali
Qualcosa per il seggiolino, la zona di appoggio dei piedi e infine, dopo aver separato la bombola di ossigeno , il supporto della stessa
Da ultimo il supporto della bombola vicino al pilota e la tasca porta documenti che in pe e' piu' fina e dettagliata
Come detto in precedenza non ho utilizzato invece le PE della eduard per il quadro strumenti. Infatti in 32 potrebbero risultare un po' piatte e, essendo in possesso anche delle decals della Barracuda, ho preferito usare queste insieme ai pezzi del kit.
Il problema e' che sono dettagliatissime ma anche microscopiche. In molti casi ho dovuto usare la fotocamera e lo zoom del cellulare per vedere cosa stavo facendo.
A volte le ho tagliate per farle adattare meglio, anche perche' spesso bisognava poggiarle sui pulsanti in rilievo e scioglierle con abbondante microsol.
Alla fine l'effetto ad occhio nudo non mi dispiace . Con lo zoom si vede qualche magagnetta, pero' dubito che uno possieda uno zoom 3x incorporato nell'occhio ( " salve sono Steve Austin...

)
ps: i fili che escono a sx li ho aggiunti con del filo da .15 mm esaranno collegati alle leve sulla parte interna della fusoliera
ps2 prima di montarlo devo dare una ulteriore mano di opaco....
Anche per il quadro anteriore ho preferito utilizzare il trasparente del kit dietro al quale vanno incollate le decals..
La bombola l'ho fatta un po' vissuta come anche parte degli interni ( i cavi sono PE del Big Ed)
Da ultimo il seggiolino. Ho dato prima una mano di alluminio e poi ho provato per la prima volta il liquido per le scrostature della Mig spruzzandolo ad aerografo . Su di esso ho dato il dull green.. Dopo diveri tentativi con stuzzicadenti e spugnette varie ho trovato che per rimuovere la vernice mi trovavo meglio con un vecchio spazzolino da denti.
Le cinture sono quelle della HGW. Ho seguito dubbioso le istruzioni che dicevano di assemblarle (

) , posizionale e dare una mano di lucido prima di fare un lavaggio ad olio , seguito dall'opaco.
Il risultato e' questo.

Ora assemblo tutti i pezzi cosi' il pit sara' pronto ...
