Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 02/02

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?

Messaggio da matteo44 »

ROGER ha scritto:...Visto che nessuno caga la WW1 nei GB...
Come non quotarti!
Sono già due anni che voto per il GB WWI... ma abbiamo sempre perso! :.-( :.-(
ROGER

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01

Messaggio da ROGER »

Ieri sera ho fatto le ore piccole a fare e disfare, verniciare e sverniciare che ho perso il conto.
Le ali davvero non mi danno il risultato sperato, sia come impatto visivo che come continuità...non so se mi spiego, ma ecco una foto tanto per capire...e m isà che oggi svernicio di nuovo e riprovo con altre strategie...che dite, faccio bene?
Immagine
Mentre per la fusoliera mi ritengo sufficientemente soddisfatto...
Immagine

Un'amareggiato Roger vi saluta e vi augura buon WE :eh:
Avatar utente
noris64
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2194
Iscritto il: 16 aprile 2013, 9:08
Che Genere di Modellista?: Aeromodellista, essenzialmente. Scala preferita 1/72 (anche per motivi di spazio)!
Aerografo: si
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Rino
Località: Provincia di Foggia

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01

Messaggio da noris64 »

A me piace, ma se tu non sei convinto ... allora sotto con altri tentativi ed esperimenti!

Forza Rug!
Estote parati

Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: E se facessi un Dr.I in 1/48?

Messaggio da microciccio »

Ciao Ruggero,

stai cercando di ricreare l'effetto alternato che si vede nell'immagine, postata a scopo di discussione, qui sotto?

Immagine
Fokker Dr.I 206/17 (W.Nr. 1925) pilotato dall'Oblt. Hermann Göring comandante della Jasta 27 by Paolo, su Flickr
Off Topic
willy74 ha scritto:Ottimo lavoro! sono ko per una spalla lussata, mi godo il wip!ciao!
Auguri di pronta guarigione William.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01

Messaggio da pitchup »

Ciao
secondo me va bene...e ovvio poi se vuoi tentare qualcos'altro ben venga. E' chiaro che è una livrea che cozza col nostro modo di agire normalmente (liscio e satinato).
Qui lavori al contrario: devi esaltare le pennellate, quindi devi lasciare i segni delle pennellate, ergo fallo, a pennello!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
seastorm
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5323
Iscritto il: 20 aprile 2010, 0:28
Che Genere di Modellista?: Appassionato dei caccia II WW
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze
scratch builder: si
Nome: Sergio
Località: Adria (RO???)

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01

Messaggio da seastorm »

Dalla nutrita mia collezione di dagherrotipi del Fokker in questione non mi è possibile risalire all'esatta cromia della pur scarna livrea ma il risultato che vedo è bello sulle ali e molto bello sulla fusoliera e sono dell'idea che non esser mai completamente contenti del risultato, da parte di chi esegue l'opera, non possa essere che un buon segno ;)
Immagine
MORO21

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01

Messaggio da MORO21 »

Moschettiere non so più cosa dirti.... :-SBAV

Gigi
Avatar utente
kukku66
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 395
Iscritto il: 26 agosto 2014, 12:45
Che Genere di Modellista?: Tanker convinto.
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor/Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: nessuna
Nome: Alessandro

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01

Messaggio da kukku66 »

Carissimo Roger, mentre tu hai i pruriti, io sono tutto un brivido.
Solito grande lavorone. :-000
Chapeau.
Immagine Immagine


Nicht kleckern, klotzen!" (Non colpi di spillo, ma mazzate) H. Guderian.
Avatar utente
pawn
Undead User
Undead User
Messaggi: 2630
Iscritto il: 6 marzo 2012, 20:13
Che Genere di Modellista?: aeroplanaro da un quarto ''
ora anche pupassettaro
Aerografo: si
colori preferiti: mussini schmincke
scratch builder: si
Nome: Fabrizio

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01

Messaggio da pawn »

Che tecnica stai utilizzando per ali e fusoliera?
Fabrizio
Immagine Immagine Immagine Immagine
Massimo

Re: Fokker Dr.I - Eduard 1/48 - Agg. 19/01

Messaggio da Massimo »

Ciò,da vedere così mi sembra che le striature delle pennellate non risaltino come dovrebbero e i colori tendano ad amalgamarsi e a sfumare...
Hai provato con gli oli? Io li ho usati per le stiature dell'elica e lasciano delle belle striature evidenti...
Non so come siano se si danno mani successive ,ma una prova su un pezzo a perdere la farei...
Oppure base linen in acrilico, Future e successivamente pennellate di smalti lucidi....Boh!!!
Oppure...va bene cosi! :-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”