Questo è un capitolo travagliato perchè mi son visto costretto a cambiare un colore della mimetica, ho sbagliato a scegliere i due toni che avrebbero composto il mio aereo, per il grigio chiaro ho utilizzato un grigio FS36375 e per la mimetica più scura un grigio FS36176 come riportava anni addietro il bellissimo foglio della Twoboobs dedicato alle versioni speciali del 117.
In realtà i colori sono giusti se non per il fatto che io ho deciso di realizzare l'F-117A conosciuto come Gray Dragon nella sua ultima fase operativa, non al tempo della realizzazione della prima mimetica del 2004, quindi un esemplare martoriato e con rattoppi di RAM (lo ricordo, il rivestimento anti radar di cui l'aereo è ricoperto) molto vistosi, qui il grigio più scuro cambia nettamente rispetto al mio 36176 e quindi devo ringraziare pubblicamente il caro Andrea, in arte trachio001, per avermi fatto notare questa non lieve differenza.
La mia situazione si presentava così, livrea a un ottimo punto, gli effetti del prelighting si vedono molto bene sulla superfice inferiore che è terminata, per quanto riguarda quella superiore ho deciso di sverniciare con molta pazienza e rifare da capo visti i problemi che avevo avuto in precedenza con il pre e in particolare con il bianco non ben diluito, una scusa per provare la nuova diluizione

Mi è stato anche consigliato di ripassare un grigio sopra quello già spruzzato ma come direbbe Bruno Barbieri (cuoco di masterchef) "odio i mappazzoni"




Una volta sverniciato devo ripartire dal fondo nero, questa volta ho scelto un semi-gloss black della Tamiya diluito al 70% e con la pressione minore per quel che ho potuto, il risultato? giudicatelo voi, a me sembra plastica stampata da quanto è uniforme!
Qui scatta il GRAZIE COLLETTIVO A TUTTI GLI AMICI CHE MI HANNO SAPUTO CONSIGLIARE NEI POST PRECEDENTI, dagli admin agli utenti comuni, è stata necessaria un pò di pratica e via, anche grazie a voi questo aereo mi piacerà moooooolto di più!




Nel mentre non sono stato con le mani in mano questi giorni ma mi son dato da fare per finire il trattore per il trasporto armamenti, nel mio caso un MJ-1, ho cercato di dettagliarlo al meglio con l'aggiunta di cablaggi, leveraggi e quant'altro si potesse mettere, ho anche riposizionato il braccio della ruota anteriore destra, come mi era stato segnalato in precedenza, per farlo toccare a terra parallelamente all'altro, il risultato mi soddisfa essendo una combo di primo figurino e primo mezzo:








Quello che mi caratterizza male in questo momento modellistico della mia vita è che preso dall'entusiasmo tendo a finire i modelli prima di pormi delle domande fondamentali, per questo motivo ho bisogno del vostro aiuto:
QUALCUNO DEL FORUM E' ESPERTO O CONOSCE LO SVILUPPO DEI MEZZI DI SUPPORTO A TERRA DELL'USAF?
Sul web praticamente o trovato poco o nulla, allora mi è sorto questo dubbio: l'aereo che vado a rappresentare ha una livrea del 2004 e oltre, l'MJ-1 che ho fatto per affiancare il modello ha una livrea in uso negli anni 70/80 e a questo modello sono susseguite le versioni MJ-1A, B, C e se non sbaglio anche oltre, affiancarli su una basetta credo sarebbe un errore non da poco.
Ho ricercato sul web e sulle pubblicazione che ho a disposizione: ci sono foto di 117 con a fianco questo mezzo ma risalgono agli anni '90 ritraendo esemplari in RAM nero operativi.
Voi conoscete la storia e/o la cronologia di questo mezzo? Vi ringrazio
