Il KIT per cominciare

Qui troverete recensioni e consigli utili sui prodotti modellistici in commercio, potrete mostrare le ultime scoperte fatte in rete o chiedere consigli su quali kit acquistare.

Moderatore: microciccio

Rispondi
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10433
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: Il KIT per cominciare

Messaggio da rob_zone »

Stefano S.H. è ottimo,io l'ultimo ordine l'ho fatto li. La cosa bella è che le spese di spedizione me le hanno fatte a 2 cent con il corriere :-D
E' molti articoli sono molto convenienti...puoi stare sereno! :-oook
Secondo me anche su questo sito stesso puoi comprare sia kit (ce ne sono tantissimi..tra cui gli Eduard che sono bellissimi e costano poco,prima mi sono dimenticato di parlartene ;) ) che attrezzi...vendono dalle pinzette alle carte abrasive. Poi dipende,se nella tua città hai un negozio di modellismo,meglio ancora..il tuo negoziante di fiducia puo indirizzarti ;)
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Il KIT per cominciare

Messaggio da Vegas »

Parti spendendo poco, credimi
Avrai tempo di spenderne di € in modelli e after successivamente.
Se spendi poco è meglio e se per caso fai un pastrocchio non ti peserà troppo.
Secondo me con il viper affronterai gia alcuni passaggi delicati come la gestione dell'intake, che sull'F-16 è complessa.
Con un 'elica sei piu tranquillo in partenza, trovi delle buone offerte anche su amazon e ebay.
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Il KIT per cominciare

Messaggio da ballaround »

Diciamo che sarei orientato verso il Douglas A-4B Skyhawk Airfix, mi piace come aereo e costa pochissimo.... roba che se viene male lo butto e ne prendo un altro!
Ora, come faccio a sapere quali colori ordinare?
Prima di tutto.... Smalto o Acrilici? Alcuni mi hanno consigliato gli smalti, altri gli acrilici e sinceramente non ho ben capito la differenza pratica nell'utilizzo e nel risultato finale.
Dopo aver deciso la tipologia quali tonalità dovrei prendere per completare il modello?

Altro enigma... quale colla mi servirà?

Stucco?

EDIT: volendo usare lo smalto, mi serve il primer? Devo anche prendere la finitura clear glossy e matt? Se si mi consigliate qualche prodotto, grazie
Stefano
Avatar utente
Vegas
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3555
Iscritto il: 14 novembre 2015, 23:16
Che Genere di Modellista?: Prediligo modelli di jet moderni dagli anni '60 in poi, sono interessato anche alle 4 ruote, F1 in particolare.
Lavorando qualcosina di buono ogni tanto esce fuori....
Sono il maestro della "sverniciatura"
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze e Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMT
Nome: Michele

Re: Il KIT per cominciare

Messaggio da Vegas »

Io ti consiglierei vivamente di consultare le sezioni apposite del forum, puoi trovare tutte le risposte che cerchi esaurientemente esposte.
Per inriferimenti colore trovi molte info in rete, ad esmpio su
Www.cybermodeler.com
Ciao
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Immagine


ADORO LE CAMO TUTTE GRIGIE
verniciare o sverniciare è sempre modellare
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Il KIT per cominciare

Messaggio da pitchup »

Ciao
Io personalmente attualmente ad un neofita consiglierei kit Airfix per cominciare,( ottimo l'A4B che in molti abbiamo già affrontato si MT). Prezzo contenuto, plastica resistente, incisioni ottime per una colorazione a pennello ( Navy e Marina Argentina).
Per la colorazione a pennello io consiglio sempre gli smalti in quanto ben diluiti hanno un pigmento molto ben stendibile come consistenza rispetto agli acrilici.
Se posso darti un consiglio: nel modellismo il prezzo alto non sempre è sinonimo di qualità del kit!
saluti
Ultima modifica di pitchup il 15 gennaio 2017, 20:09, modificato 1 volta in totale.
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Enrywar67

Re: Il KIT per cominciare

Messaggio da Enrywar67 »

....il primo kit non si scorda mai:scegli l'aereo che ti piace di piu'.....i consigli da dare a chi debutta col primo modello sarebbero troppi......inizia il modello e divertiti!Per i colori a pennello o gli smalti o meglio gli acrilici vinilici (vallejo,Lifecolor,mig,andrea color,toffano.....) ;)
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Il KIT per cominciare

Messaggio da ballaround »

Vi ringrazio tutti per i consigli... ho deciso che prenderò l'A-4B e lo farò in versione Navy.
Ho trovato i riferimenti colore dalle istruzioni della Airfix. Penso che per iniziare proverò con smalti Humbrol, ma ora mi servirebbe sapere, in modo da poter ordinare tutto, se devo ordinare anche i trasparenti e i primer.... e se si quali? fatemi sapere per piacere! Grazie
Stefano
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Il KIT per cominciare

Messaggio da pitchup »

Ciao
nelle tue zone non trovi nessun negozio nelle vicinanze?
All'inizio io comprerei: un tagliabalsa, la colla, carta abrasiva, pennelli e colori e basta.
Ebbene si neanche lo stucco. Io dico sempre che se avessi usato lo stucco sul mio primo modello sarebbe stato anche l'ultimo.
Lo stucco userei dal secondo/terzo modello in poi!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
ballaround
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 211
Iscritto il: 14 gennaio 2017, 15:29
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Stefano

Re: Il KIT per cominciare

Messaggio da ballaround »

Ma quindi posso stendere direttamente gli smalti sulla plastica, senza primer?
E le decals? Ho letto che attaccano solo su finitura lucida e per questo viene data una mano di clear glossy.... direttamente sugli smalti matt non avrò problemi?

PS: purtroppo qui in città c'erano 2 negozi di modellismo ma hanno chiuso entrambi
Stefano
Enrywar67

Re: Il KIT per cominciare

Messaggio da Enrywar67 »

....il primer puoi evitarlo.....i trasparenti servono per ottenere che le decals siano invisibili (o quasi) sul modello ma....se lavori a pennello e devi dare due tre mani di trasparente....rischi di andare troppo pesante.....forse potresti prendere due bombolette una lucida ed una opaca......ma con 30 euro compri un aerografo cinese che funziona.....
Rispondi

Torna a “Kits, Books & Aftermarkets News”