F15 C Eagle 1/72 Academy

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Biscottino73 »

Caspita che belli quei piedistalli :-oook , devo dire che anche il precedente del Su-27 mi piace parecchio, si forse un po' ingombrante però mi piace il richiamo azzurro della mimetica.
Buona continuazione.

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Ollyweb »

microciccio ha scritto:Ciao Gianni,

ci faresti una foto anche della parte inferiore per capire le dimensioni del biscottino in legno rispetto al modello?

Il biscottino ci hai detto che viene incollato al kit rendendolo ad esso solidale. Hai anche pensato a fissere sul fondo del modello un dado e usare una vite per rendere il supporto staccabile e la parte a contatto con l'aero più sottile? Mi spiego meglio con un rapido disegno che ha per base una delle tue immagini.

Immagine
Supporto Gianni-Proposta by Paolo, su Flickr

microciccio
microciccio ha scritto:Ciao Gianni,

purtroppo il modello Academy con le sue imprecisioni ti costringe ad un superlavoro che comunque alla fine pagherà in termini di soddisfazione. Ti hanno già supportato per le pannellature e le lisciature, quindi se lo fai in volo ricorda il pilota, con hands on throttle and stick, prima di chiudere tutto. ;)

La proposta di Francesco con i due serbatoi sotto le semiali mi sembra una buona soluzione per consentirti di usare il supporto standard.
A questo proposito ho una domanda: hai pensato di realizzare un tipo di supporto inseribile negli scarichi dei motori? Per l'innesto un tubo metallico fissato all'interno del modello, di diametro interno pari al tondo di metallo del supporto (che potrebbe così scorrere nel tubo, magari favorito da un pochino di lubrificante, se occorre, e da uno smusso della punta del tondo), potrebbe essere una buona soluzione. Che ne pensi?

microciccio

Ciao Microciccio scusami se non ti ho risposto prima , purtroppo il kit propone un unico serbatoio ventrale , non ho altri serbatoi disponibili da piazzare lateralmente per lasciar spazio al centro per cui inizialmente pensavo di incollare un piccolo biscottino in legno appena dopo il serbatoio ma avrebbe tolto visibilità alla splendida parte finale degli scarichi , senza contare che l'aereo sarebbe stato troppo a sbalzo, allora avevo pensato ad un supporto specifico che differiva da quelli che ho già realizzato solamente per la parte superiore ( la foto e visibile scorrendo nei post precedenti) avevo anche pensato di forare il biscottino per inserirci delle graffette piegate e verniciate in nero che sostenessero dal basso...come 4 sottilissime dita ...questo per non togliere visibilità al modello.
Adesso che leggo la tua proposta mi sembra molto interessante...quella di incollare un dadino sul ventre e forando il biscottino inserire una vite che blocca biscottino e aereo ...potrei orientare il modello come già fatto per gli altri 2 aerei orientando il biscottino attorno al tondo in ferro ...ci devo pensare , invece per l'ipotesi di inserire un tondo dagli scarichi la scarterei perchè pur avendoli fatti io sono pur sempre belli da vedere.
:-laugh
Grazie Microciccio per le tue idee e supporto
Gianni
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Ollyweb »

Biscottino73 ha scritto:Caspita che belli quei piedistalli :-oook , devo dire che anche il precedente del Su-27 mi piace parecchio, si forse un po' ingombrante però mi piace il richiamo azzurro della mimetica.
Buona continuazione.

ciao ciao
luca
Grazie Luca , hai ragione non era brutto anzi molto meglio del precedente ma mi ricordava un quadro e per prenderlo era non semplice, questi nuovi invece sono più semplici ma sicuramente meno ingombranti.
Grazie Gianni
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Ollyweb ha scritto:...
Grazie Microciccio per le tue idee e supporto ...
Prego Gianni.

Con lo stesso spirito ho realizzato i contributi nel WIP del F-18.
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Ollyweb »

Avevo gia visto questo video diverso tempo fa ma solo adesso ho compreso che il modo per rappresentare il caccia in volo potrebbe essere quello proposto in questo video , questo metodo non permette orientamenti particcolari ma almeno non toglie visibilità al ventre del caccia...penso che opterò per questo ancoraggio ...con elemento metallico incollato(forse un dado piccolo) e tubo metallico gia piegato sul lato.
Video inserito a scopo di discussione
Fonte:https://www.youtube.com/channel/UCdX0lD ... GammeOSufQ

https://www.youtube.com/watch?v=ZxJ4l6NyC74

:-oook
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Ollyweb »

Mi sono portato avanti con i lavori, timoni di coda e serbatoio terminati , occorre solo una passata di opaco , mentre per il resto devo passare il lucido , poi decal e lavaggi per la parte metallica ho provato ad utilizzare più toni metallici su sfondo nero opaco , mi riservo eventualmente qualche ritocco alla fine.
:-oook

Immagine
20170108_092710 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
20170108_092812 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
20170108_092845 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
20170108_092912 by Giovanni Olivero, su Flickr

Immagine
20170108_092932 by Giovanni Olivero, su Flickr
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da pitchup »

Ciao Gianni
oh bene sei a buon punto vedo. Una domanda se posso visto che ho lo stesso kit: come ti sembrano le decals fornite Academy??? Hai usato qualche accorgimento particolare?
saluti e grazie
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: RE: Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Geometrino82 »

pitchup ha scritto:Ciao Gianni
oh bene sei a buon punto vedo. Una domanda se posso visto che ho lo stesso kit: come ti sembrano le decals fornite Academy??? Hai usato qualche accorgimento particolare?
saluti e grazie
Quoto.

In aggiunta, sempre che non l' hai già scritto e me lo sono perso io, mi dici che colore hai usato per il metallico degli scarichi?

Ciao Marco


Inviato dal mio cellulare utilizzando Tapatalk
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Ollyweb »

pitchup ha scritto:Ciao Gianni
oh bene sei a buon punto vedo. Una domanda se posso visto che ho lo stesso kit: come ti sembrano le decals fornite Academy??? Hai usato qualche accorgimento particolare?
saluti e grazie
Ciao microciccio , non ho avuto nessun problema , sottili il giusto , dopo averle tenute a bagno ho passato il decal fix della Umbrol nella zona interessata , e poi le ho posizionate aitandomi con stuzzicadenti , e cotton fioc , solo una banda azzurra sul timone di coda si e spezzata in un piccolo tratto ma per mia disattenzione.
:-oook
Avatar utente
Ollyweb
Knight User
Knight User
Messaggi: 758
Iscritto il: 28 gennaio 2015, 17:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Vascelli in legno , mi piacciono anche i figurini e le corazzate in plastica, vidsita il mio sito
https://ollyweb.weebly.com/
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor Andrea
scratch builder: no
Nome: Gianni
Località: Torino
Contatta:

Re: RE: Re: F15 C Eagle 1/72 Academy

Messaggio da Ollyweb »

Geometrino82 ha scritto:
pitchup ha scritto:Ciao Gianni
oh bene sei a buon punto vedo. Una domanda se posso visto che ho lo stesso kit: come ti sembrano le decals fornite Academy??? Hai usato qualche accorgimento particolare?
saluti e grazie
Quoto.

In aggiunta, sempre che non l' hai già scritto e me lo sono perso io, mi dici che colore hai usato per il metallico degli scarichi?

Ciao Marco


Inviato dal mio cellulare utilizzando Tapatalk
Ciao Marco, per gli scarichi ho dato un fondo nero opaco Tamiya poi il Silver 36190 Revell poi ho ombreggiato ancora con il nero Tamiya sucessivamente sempre sulle linee di pannellatura il copper tamiya XF-6 , leggere spruzzate di Titan Silver X-32 poi siccome non mi piaceva molto l'effetto finale ho dato ancora il silver 36190 Revell solo in alcuni punti accentuando il centro pannelli .
Per ultimo solo in corrispondenza ...non so come chiamarli...gli scarichi posti sul ventre a destra e sinistra dello smoke x-19 ma forse avevo diluito troppo e mi sono stoppato....poi non avendo più tempo ho terminato così.
Mi ripropongo di mettere altre foto dopo l'applicazione delle decal e lavaggi per vedere se fare delle correzzioni ,
Guardando gli scarichi terminali che avevo fatto in precedenza non mi piacciono moltissimo un pò troppo pasticciati ....più avanti quando li incollerò vedrò se l'effetto finale nel complesso mi soddisfa oppure no.
:-oook
Rispondi

Torna a “Under Construction”