Pazza Idea - Attacco di Pearl Harbor
Moderatore: Madd 22
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3840
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Pazza Idea - Attacco di Pearl Harbor
Si la mia scatola è quella Paolo.
Quindi mi stai dicendo che posso farlo? E i pezzi che dice Valerio? Li trovo tra le parti contrassegnate come da non utilizzare?
Se si tratta di trovare "solo" le decals, la cosa diventa molto più semplice e mi rallegra assai, anche perché ero convinto di aver preso la scatola dal Roger convinto fosse giusta.
Grazie
Marco
Quindi mi stai dicendo che posso farlo? E i pezzi che dice Valerio? Li trovo tra le parti contrassegnate come da non utilizzare?
Se si tratta di trovare "solo" le decals, la cosa diventa molto più semplice e mi rallegra assai, anche perché ero convinto di aver preso la scatola dal Roger convinto fosse giusta.
Grazie
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26418
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Pazza Idea - Attacco di Pearl Harbor
Prego Marco,
nei link presenti alla fine del mio post precedente hai accesso anche alle istruzioni dalle quali puoi verificare quali pezzi vanno utilizzati per i differenti type.
microciccio
nei link presenti alla fine del mio post precedente hai accesso anche alle istruzioni dalle quali puoi verificare quali pezzi vanno utilizzati per i differenti type.
microciccio
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3840
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Pazza Idea - Attacco di Pearl Harbor
Si li avevo visti. Ma col fatto che non sono chiarissimi come risoluzione una volta "zoommati" volevo essere sicuro. Cmq stasera se mi ricordo passo in cantina a prendere la scatola almeno con il foglio istruzioni in mano mi viene piuttosto facile paragonarlo con quello del 21 da te linkato.
Sto cominciando a guardare in giro di qua è di là in rete per cercare fogli decals in 72. Qualcosa ho trovato ma non sono sicuro siano relative ai velivoli che ha partecipato al conflitto. (Ho trovato materiale della Berna model) Sapresti aiutarmi indicandomi dove concentrare le mie ricerche? Oppure sapete se esiste un sito che riporta i codici di tutti gli aerei?
Ciao Marco
Inviato dal mio cellulare utilizzando Tapatalk
Sto cominciando a guardare in giro di qua è di là in rete per cercare fogli decals in 72. Qualcosa ho trovato ma non sono sicuro siano relative ai velivoli che ha partecipato al conflitto. (Ho trovato materiale della Berna model) Sapresti aiutarmi indicandomi dove concentrare le mie ricerche? Oppure sapete se esiste un sito che riporta i codici di tutti gli aerei?
Ciao Marco
Inviato dal mio cellulare utilizzando Tapatalk












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26418
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Pazza Idea - Attacco di Pearl Harbor
Ciao Marco,
partiamo dalla bibliografia che sul 7 dicembre 1941 è vasta e prevalentemente di matrice statunitense o anglosassone in generale. Troverai un gran numero di pubblicazioni, molte delle quali destinate al pubblico degli appassionati di storia più che ai modellisti. Visto che il progetto è a lungo termine comincia pure con i testi generali e ... sbircia la bibliografia che a loro volta riportano perché in quei titoli potresti trovare ciò che ti occorre
.
Anche se non l'ho letto ti segnalo il fascicolo SAM Combat Colours No.4 - Pearl Harbor and Beyond: December 1941 to May 1942 di H. C. Bridgwater e Peter Scott - Guideline Publications 2001 - ISBN: 0953904067. I Combat Colours mi risultano curati dal medesimo team che realizza la serie Warpaint essendo quindi sufficiente garanzia di qualità. Dovrebbe contenere una parte storica descrittiva e molti profili a colori che potrebbero stuzzicare il tuo interesse.
Riguardo le decalcomanie qualche foglio dedicato espressamente ai velivoli dell'attacco c'è, ad esempio questo della Ropos Models. Altri fogli contengono comunque i velivoli che ti interessano: un esempio per lo Zero ed uno per il Kate. Verifica se trovi qualcosa anche sotto il marchio specializzato Rising Decals.
Buona caccia.
microciccio
partiamo dalla bibliografia che sul 7 dicembre 1941 è vasta e prevalentemente di matrice statunitense o anglosassone in generale. Troverai un gran numero di pubblicazioni, molte delle quali destinate al pubblico degli appassionati di storia più che ai modellisti. Visto che il progetto è a lungo termine comincia pure con i testi generali e ... sbircia la bibliografia che a loro volta riportano perché in quei titoli potresti trovare ciò che ti occorre

Anche se non l'ho letto ti segnalo il fascicolo SAM Combat Colours No.4 - Pearl Harbor and Beyond: December 1941 to May 1942 di H. C. Bridgwater e Peter Scott - Guideline Publications 2001 - ISBN: 0953904067. I Combat Colours mi risultano curati dal medesimo team che realizza la serie Warpaint essendo quindi sufficiente garanzia di qualità. Dovrebbe contenere una parte storica descrittiva e molti profili a colori che potrebbero stuzzicare il tuo interesse.
Riguardo le decalcomanie qualche foglio dedicato espressamente ai velivoli dell'attacco c'è, ad esempio questo della Ropos Models. Altri fogli contengono comunque i velivoli che ti interessano: un esempio per lo Zero ed uno per il Kate. Verifica se trovi qualcosa anche sotto il marchio specializzato Rising Decals.
Buona caccia.
microciccio
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3840
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Pazza Idea - Attacco di Pearl Harbor
Grazie mille Paolo.
Rising Decals l'ho già spulciato e a memoria (sono due giorni che cerco quindi ora non ricordo con precisione) forse qualcosa avevo trovato. Su quelle della Ropos mi era già imbattuto, ma ultimamente le mie attenzioni si sono concentrate sul foglio della techmod 72041, questo.
Anche se vorrei trovare queste che ho visto su scalemates, dato che dando un' occhiata alle decals del Val e del Kate mi sono accorto che sono anch'esse parecchio ingiallite.
Purtroppo non riesco a trovarle da nessuna parte, ma è mai possibile?
Cmq ho esaminato gli stampi dello zero e sulla stampata c'è la scritta "1/72 zero 11.21", quindi questo mi porta a confermare quanto scritto sempre da Paolo qualche intervento più su e cioè che lo stampo è lo stesso.
A6m2 Zero by Marco Steffani, su Flickr
Inoltre per ulteriore conferma e prova ho stampato il foglio istruzioni dedicato al type 21 da lui linkato e confrontato con quello dell'11 nella mia scatola ho visto che ognuno permette di utilizzare i pezzi che l' altro considera come da non utilizzare. Compreso il sistema di arresto sulle portaerei.
Marco
Rising Decals l'ho già spulciato e a memoria (sono due giorni che cerco quindi ora non ricordo con precisione) forse qualcosa avevo trovato. Su quelle della Ropos mi era già imbattuto, ma ultimamente le mie attenzioni si sono concentrate sul foglio della techmod 72041, questo.
Anche se vorrei trovare queste che ho visto su scalemates, dato che dando un' occhiata alle decals del Val e del Kate mi sono accorto che sono anch'esse parecchio ingiallite.
Purtroppo non riesco a trovarle da nessuna parte, ma è mai possibile?
Cmq ho esaminato gli stampi dello zero e sulla stampata c'è la scritta "1/72 zero 11.21", quindi questo mi porta a confermare quanto scritto sempre da Paolo qualche intervento più su e cioè che lo stampo è lo stesso.

Inoltre per ulteriore conferma e prova ho stampato il foglio istruzioni dedicato al type 21 da lui linkato e confrontato con quello dell'11 nella mia scatola ho visto che ognuno permette di utilizzare i pezzi che l' altro considera come da non utilizzare. Compreso il sistema di arresto sulle portaerei.
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26418
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Pazza Idea - Attacco di Pearl Harbor
Ciao Marco,Geometrino82 ha scritto:... vorrei trovare queste che ho visto su scalemates, ...
Purtroppo non riesco a trovarle da nessuna parte, ma è mai possibile? ...
è possibile. La tiratura dei fogli di decalcomanie after market solitamente è limitata per vari motivi (es.: il mercato che possono avere, i costi di produzione ecc.). Pensa a quelle prodotte da MT.
Quello che hai individuato è un foglio del 1994, quindi ha sulle spalle 22 anni. È stato in vendita su ebay e forse ti basta attendere prima di trovarne un altro o la seconda parte. Una recensione suggerisce prudenza sull'interpretazione data dal produttore, quindi documentazione sempre sotto mano.
In ogni caso visto il progetto devi esser pronto a realizzare le insegne tramite accostamento e ritaglio di altri fogli di decalcomanie oppure pensare di stamparle da te (un risultato puoi vederlo qui e quo). Naturalmente in questo caso le limitazioni descritte prima sono di altro genere e principalmente individuali.
microciccio
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3840
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Pazza Idea - Attacco di Pearl Harbor
Si Paolo, penso proprio che saranno home made (come già fatto per il mio Do 17). Ho già fatto in questi giorni diversi esperimenti usando un foglio tamiya scaricato dalla rete. Stamperò solo il numero sulla deriva, mentre la banda rossa spero di riuscire ad aerografarla e le himomaru (si chiamano così giusto? ) le ho nel mio foglietto.
Ho solo un piccolo problema dovuto al carattere. O trovo un foglio con una risoluzione altissima in rete da qualche parte in modo da poterci lavorare sopra e ritagliare il pezzo o devo ricreare il codice da zero ma non so che font utilizzare. Volevo ricreare l' A1-102, ed ho notato che sia il 2 che l' 1 sono molto particolari e tra tutti i tipi di font caricati sul mio pc non ce ne è uno uguale.
Qualche dritta?
Quì mi rivolgo a qualcuno che possiede il kit tamiya che abbia voglia di scannerizzare ad una buona risoluzione e in scala il foglietto decals. In particolare la versione su citata. A1-102.
Grazie
Ciao Marco
Inviato dal mio cellulare utilizzando Tapatalk
Ho solo un piccolo problema dovuto al carattere. O trovo un foglio con una risoluzione altissima in rete da qualche parte in modo da poterci lavorare sopra e ritagliare il pezzo o devo ricreare il codice da zero ma non so che font utilizzare. Volevo ricreare l' A1-102, ed ho notato che sia il 2 che l' 1 sono molto particolari e tra tutti i tipi di font caricati sul mio pc non ce ne è uno uguale.
Qualche dritta?
Quì mi rivolgo a qualcuno che possiede il kit tamiya che abbia voglia di scannerizzare ad una buona risoluzione e in scala il foglietto decals. In particolare la versione su citata. A1-102.
Grazie
Ciao Marco
Inviato dal mio cellulare utilizzando Tapatalk












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26418
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Pazza Idea - Attacco di Pearl Harbor
Ciao Marco,Geometrino82 ha scritto:Si Paolo, penso proprio che saranno home made (come già fatto per il mio Do 17). Ho già fatto in questi giorni diversi esperimenti usando un foglio tamiya scaricato dalla rete. Stamperò solo il numero sulla deriva, mentre la banda rossa spero di riuscire ad aerografarla e le himomaru (si chiamano così giusto? ) le ho nel mio foglietto.
avevo dimenticato che ti sei già cimentato nella produzione propria di decalcomanie.

La banda rossa riuscirai ad aerografarla, vai tranquillo!

Hinomaru è corretto.
In altre parole questo*.Geometrino82 ha scritto:... Ho solo un piccolo problema dovuto al carattere. O trovo un foglio con una risoluzione altissima in rete da qualche parte in modo da poterci lavorare sopra e ritagliare il pezzo o devo ricreare il codice da zero ma non so che font utilizzare. Volevo ricreare l' A1-102, ed ho notato che sia il 2 che l' 1 sono molto particolari e tra tutti i tipi di font caricati sul mio pc non ce ne è uno uguale.
Qualche dritta? ...

Mitsubishi_A6M2_Type_0 -Pilot_Lt_Saburo_Shindo _1st_Squadron- IJN_Carrier_Akagi-800X571 by Paolo, su Flickr
Nessuna dritta particolare perché ... leggi dopo.
Con tempi lunghi posso farti la scansione.Geometrino82 ha scritto:... Quì mi rivolgo a qualcuno che possiede il kit tamiya che abbia voglia di scannerizzare ad una buona risoluzione e in scala il foglietto decals. In particolare la versione su citata. A1-102. ...
Infine, riguardo la bibliografia, grazie ad un amico, ho dato una rapida lettura alle prime pagine del fascicolo che ti ho suggerito qualche post fa (SAM Combat Colours No.4 - Pearl Harbor and Beyond: December 1941 to May 1942 di H. C. Bridgwater e Peter Scott - Guideline Publications 2001 - ISBN: 0953904067) che ha una parte iniziale dedicata alle mimetiche giapponesi decisamente interessante. Lo riconsiglio.
microciccio
* Immagine inserita a scopo di discussione.
- Geometrino82
- User who live in the Force
- Messaggi: 3840
- Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
- Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: Il Caravaggio
- Nome: Marco
- Località: Provincia di Milano
Re: Pazza Idea - Attacco di Pearl Harbor
Si Paolo proprio questo.microciccio ha scritto: In altre parole questo*.
Mitsubishi_A6M2_Type_0 -Pilot_Lt_Saburo_Shindo _1st_Squadron- IJN_Carrier_Akagi-800X571 by Paolo, su Flickr
Ho già scaricato anche io questa immagine.
Per quanto riguarda la scansione dell'immagine, se i tuoi tempi non sono proprio biblici, hai tutto il tempo che impiegherò io a finire il tornado, cominciare questo ed arrivare al momento delle decals. Quindi tra i due non si chi ha più tempo....

Per quanto riguarda la publicazione, immagino quanto sia utile e completa ma il mio inglese, non è così completo da riuscire a interpretare tutti quei particolari tecnici che può contenere.
Mi dovrò affidare a quanto trovo in rete.
Grazie mille per l'interessamento a questa discussione Paolo.
Marco












Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF
Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C
"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35207
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Pazza Idea - Attacco di Pearl Harbor
Ciao Marco
riparlando della possibilità di tirare fuori un Type 21 da un Type 11 direi che è senz'altro possibile a patto di disporre di un modello che rappresenti un type 11 di produzione tarda.
Ali ripiegabili a parte (per il type 21) i type 11 "late" avevano tutte la caratteristiche del type 21, oppure gli iniziali type 21 avevano le caratteristiche del type 11 "late" (masse di bilanciamento sugli alettoni poi eliminate).
Altra differenza tra type 11 early e successivi type 11 late ( quindi anche nel 21) è la posizione dello scarico. Qui ti metto un "paint" per capire meglio come contare i flabelli dello scarico:
http://imgur.com/DtnW1li
errata corrige: nel disegno ho sbagliato i numeri leggi "flabelli type 11 late che vanno bene per un type 21"
Altra differenza tra il type 11 early e late è la finestratura posteriore della parte fissa del tettuccio leggermente più piccola nel "late".
Detto ciò controlla il tuo kit e vedi cosa puoi tirare fuori.
Per le decals purtroppo ho usato le AI-102 mi spiace.
saluti
riparlando della possibilità di tirare fuori un Type 21 da un Type 11 direi che è senz'altro possibile a patto di disporre di un modello che rappresenti un type 11 di produzione tarda.
Ali ripiegabili a parte (per il type 21) i type 11 "late" avevano tutte la caratteristiche del type 21, oppure gli iniziali type 21 avevano le caratteristiche del type 11 "late" (masse di bilanciamento sugli alettoni poi eliminate).
Altra differenza tra type 11 early e successivi type 11 late ( quindi anche nel 21) è la posizione dello scarico. Qui ti metto un "paint" per capire meglio come contare i flabelli dello scarico:
http://imgur.com/DtnW1li
errata corrige: nel disegno ho sbagliato i numeri leggi "flabelli type 11 late che vanno bene per un type 21"
Altra differenza tra il type 11 early e late è la finestratura posteriore della parte fissa del tettuccio leggermente più piccola nel "late".
Detto ciò controlla il tuo kit e vedi cosa puoi tirare fuori.
Per le decals purtroppo ho usato le AI-102 mi spiace.

saluti