Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22512
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Bonovox »

Devo dire il tutto curato molto bene. Ottimi i trapezi. Dai che tra un po si spruzza...e li poi ti voglio ;)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
ROGER

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da ROGER »

Ciao Mattia...
in questo wip mi stai dimostrando una decisa crescita modellistica. Cura dei dettagli, ricerca, voglia di tribolare e uso delle PE in totale confidenza...sono strabiliato!
Mi ha fatto sorridere l'uso "dell'airbag" per preservare le punte sul muso, geniale!

Buon divertimento e buone feste ;-)
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

Bonovox ha scritto:Devo dire il tutto curato molto bene. Ottimi i trapezi. Dai che tra un po si spruzza...e li poi ti voglio ;)
Senza macro mi piacciono di più ahaha, ci sono delle parti sverniciate ma non mi importa perchè andranno a contatto con la parete della stiva! io pure non vedo l'ora di verniciarlo anche perchè voglio sperimentare delle cose ihih

Ciao Francesco, un saluto!!!
ROGER ha scritto:Ciao Mattia...
in questo wip mi stai dimostrando una decisa crescita modellistica. Cura dei dettagli, ricerca, voglia di tribolare e uso delle PE in totale confidenza...sono strabiliato!
Mi ha fatto sorridere l'uso "dell'airbag" per preservare le punte sul muso, geniale!

Buon divertimento e buone feste ;-)
Devo farlo eheh, ho scoperto di essere pignolo come non credevo ma è un duro colpo alla pazienza che ogni tanto vacilla sui dettagli più impegnativi, tanto prima o poi pratica la devo fare :P
L'airbag era necessario perchè ne ho rotti abbastanza ormai di pitot :-help anzi, una volta verniciato credo lo rimetterò fino a fine lavori per precauzione!!

Al prossimo step!!!

Un saluto
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26357
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Mattia,

le griglie proposte in fotoincisione dalle foto sembrano rotonde mentre nella realtà la loro forma è rettangolare.

Immagine
Lockheed F-117 Nughthawk - Griglie delle prese d'aria by Paolo, su Flickr

Effetto della foto o disattenzione di Eduard?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

microciccio ha scritto:Ciao Mattia,

le griglie proposte in fotoincisione dalle foto sembrano rotonde mentre nella realtà la loro forma è rettangolare.

Immagine
Lockheed F-117 Nughthawk - Griglie delle prese d'aria by Paolo, su Flickr

Effetto della foto o disattenzione di Eduard?

microciccio
No no sono rettangolari, l'effetto fotografico stonda un pochino, tieni conto che oltre una certa sottigliezza non possono andare essendo fotoincise quindi magari non sono squadrate al 100% per un problema di solidità, per la scala penso ci possa stare, comunque grazie per la segnalazione casomai mi fosse sfuggita! :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47244
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

pankit ha scritto:ahahah le bretelle antipendolamento
Ah! gli sway braces!! no... decisamente non sono calamite....! :-prrrr :-sbraco
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da davmarx »

Bravo Mattia, stai veramente facendo un buon lavoro. :-oook

Riguardo i riflettori radar venivano montati anche per i voli di trasferimento ed in ogni altra occasione in cui l'invisibilità era inutile se non addirittura pericolosa.
Anche l'antenna retrattile dorsale per le comunicazioni in questi casi veniva lasciata spesso estratta.

Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

davmarx ha scritto:Bravo Mattia, stai veramente facendo un buon lavoro. :-oook

Riguardo i riflettori radar venivano montati anche per i voli di trasferimento ed in ogni altra occasione in cui l'invisibilità era inutile se non addirittura pericolosa.
Anche l'antenna retrattile dorsale per le comunicazioni in questi casi veniva lasciata spesso estratta.

Ciao.
Si esatto, quasi un controsenso per un aereo del genere, come la stessa livrea a due toni di grigio per renderlo meno visibile di giorno :-sbraco mai contenti sti americani! C'erano anche altri riflettori radar cilindrici posti subito dietro i carrelli posteriori, ma ho letto che erano delle versioni iniziali che successivamente non hanno più utilizzato, il kit Academy aveva tutti questi elementi presenti ma bisogna dare un occhio a quale esemplare si vuole rappresentare altrimenti si fa una cavolata enorme!

Le antenne le lascio a riposo invece ihih

Grazie per l'intervento Davide ;)
Un saluto

Mattia
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5935
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72 - AGG. 28/12

Messaggio da Madd 22 »

Ottimo lavoro mattia. Sei una macina, inarrestabile e poi con il nip & truck te la cavi egregiamente!
Le fotoincisioni sono una marcia in più :-oook

Scusami ma in questa foto si vedono sulla superficie dei solchi, devi ancora finire di trattare la zona? Proprio tra radice ala e fusoliera
Immagine

Continua così, ti seguo
Off Topic
pankit ha scritto:Oh comunque mi piace molto la filosofia modellistica a lato della tua descrizione, approvo al 100%!!!
Grazie mille :-D


Saluti
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2688
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72 - AGG. 28/12

Messaggio da pankit »

Madd 22 ha scritto:Ottimo lavoro mattia. Sei una macina, inarrestabile e poi con il nip & truck te la cavi egregiamente!
Le fotoincisioni sono una marcia in più :-oook

Scusami ma in questa foto si vedono sulla superficie dei solchi, devi ancora finire di trattare la zona? Proprio tra radice ala e fusoliera
Immagine

Continua così, ti seguo
Off Topic
pankit ha scritto:Oh comunque mi piace molto la filosofia modellistica a lato della tua descrizione, approvo al 100%!!!
Grazie mille :-D


Saluti

Che occhio complimenti :clap: si quella è una stuccatura di ciano che ha ceduto e si è abbassata, si va ripassata prima della verniciatura ma tanto ho tempo, i colori sono dispersi chissà dove a causa delle vacanze di Natale, non sto più nella pelle!!!
Rispondi

Torna a “Under Construction”