Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
davide tex

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da davide tex »

Vedo che ti piace complicarti la vita... bravo verra' sicuramente un gran modello.
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

davide tex ha scritto:Vedo che ti piace complicarti la vita... bravo verra' sicuramente un gran modello.
Oddio non è che mi piaccia così tanto, per me è il primo vero taglia e cuci, ma ormai è necessario se voglio un bell'Hasegawa veritiero :P altrimenti facevo l'Academy e mi toglievo lo sfizio!

Ciao Davide, alla prossima!!!
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

ROUND 6

Si intravede la luce alla fine del tunnel, il modello appare finito nel suo monoblocco generale, le sonde anteriori sono costantemente protette dal dymo e solo tremo al pensiero di sfiorarle. Nelle prime foto potete ammirare una panoramica d'insieme del velivolo e delle superfici mobili opportunamente posizionate, come fittaggio ci siamo!

Immagine45 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine46 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine47 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine48 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine49 by Mattia Pancotti, su Flickr


Lo scorso fine settimana è accaduto qualcosa che non volevo accedesse mai, guardando e studiando le monografie che avevo a disposizione mi sono reso conto che il timoni Hasegawa avevano qualcosa di strano e quindi... NOOOOOO sono toppati alla grande!!!! :-disperat La parte fissa attaccata alla fusoliera è inesorabilmente corta e sproporzionata rispetto alla documentazione a disposizione, nella foto che segue il timone Hasegawa è quello sulla sinistra, Academy sulla destra.
Per un attimo lo sconforto ha avuto il sopravvento su di me, ma poi ho guardato i timoni Academy e sorpresa, sono molto diversi rispetto agli Hasegawa, miracolosamente più corretti nelle proporzioni, tutto verificato con monografie e disegni in scala alla mano!

Immagine51 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine52 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine50 by Mattia Pancotti, su Flickr


Come vedete alla fine ho dovuto optare per i timone Academy che sono stati divisi, puliti, impernati e primerizzati di nero per giocare di profondità al momento della pittura, sembrano diversi, in realtà è un'illusione ottiva dovuta al fatto che i vari pezzi non poggiano su un unico piano in quanto sono tutti diversi quindi a seconda dell'inclinazione appaiono più o meno grandi. Dopo aver stretto le chiappe devo dire che il risultato al momento mi soddisfa :-brind

Immagine55 by Mattia Pancotti, su Flickr

Sicuramente grazie a questa disavventura il mio crosskit ha ancora più senso di esistere! Alla prossima :thumbup:
Ultima modifica di pankit il 28 dicembre 2016, 20:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Il modello diventa sempre più Frankestein! con i tagli te la sei cavato bene... ma così, a vederli, i flaperon mi sembra lascino troppo spazio rispetto all'ala. Sei ancora in tempo per riempire...!
Guardando, invece, la fessura delle ali... secondo me potevi stuccare col Milliput o il Green Stauff anche lì! avresti "risparmiato" ai poligoni la carteggiatura. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

Starfighter84 ha scritto:Il modello diventa sempre più Frankestein! con i tagli te la sei cavato bene... ma così, a vederli, i flaperon mi sembra lascino troppo spazio rispetto all'ala. Sei ancora in tempo per riempire...!
Guardando, invece, la fessura delle ali... secondo me potevi stuccare col Milliput o il Green Stauff anche lì! avresti "risparmiato" ai poligoni la carteggiatura. ;)
Ciao Vale :D
concordo con tutto quello che dici, gli elevoni però non sono nemmeno appoggiati eh, devono andare a contatto con l'ala e allora si non lasciano alcuna aria, nella foto sono solo appoggiati per fortuna.. si sennò avoja a lavoro da fare eheh (detto tra noi, non ce la faccio più :crazy: )

Invece per la fessura delle ali quali intendi? l'attacco ali-fusoliera?

Un abbraccio e grazie dei consigli!!

Mattia
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

aaaahhhh ok! non li hai ancora incollati! [emoji106]

La fessura intendo quella ala/fusoliera Mattì. ;)

Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

Starfighter84 ha scritto:aaaahhhh ok! non li hai ancora incollati! [emoji106]

La fessura intendo quella ala/fusoliera Mattì. ;)

Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.
ahaha no no, incollo tutto alla fine una volta verniciati perchè mi sono scomodi durante la lavorazione, per l'ala fusoliera non ci ho pensato al milliput effettivamente, per la prossima lo adopero alla grande potrebbe risolvere quel fastidioso problema si :D e mi risparmio anche le mani dalla carteggiatura!

Grazie boss!

Un saluto

Mattia
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72 - AGG. 28/12

Messaggio da pankit »

Con questo capitolo ne approfitto per fare tanti auguri di Buon Natale e un felice anno nuovo a tutti gli utenti del forum :)
mi piace molto questo periodo dell'anno soprattutto per le spedizioni che non arrivano e si perdono chissà in quale centro di smistamento, che pizza, aspetto i colori per fare questa bellezza e non posso andare avanti, pazienza, tanto devo dedicarmi ad altro.


ROUND 7


Iniziamo con un pò di dettagli che non guastano mai, ho iniziato a fare i trapezi che reggeranno i confetti nella stiva bombe, ho dettagliato per quel che mi era possibile vista la fragilità dei pezzi Hasegawa, sono veramente delicati ed è un attimo perchè si spezzi qualcosa, per fortuna una volta montati staranno al sicuro da mani indiscrete, non vedo l'ora di vedere il tutto assemblato!

Immagine56 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine57 by Mattia Pancotti, su Flickr


Ho deciso di provare le resine dell'Eduard e ho trovato questo set di GBU-10 Paveway II che vanno benissimo per il mio 117, sono molto dettagliate e scomposte ottimamente, ho aggiunto giusto il foro posteriore al corpo della bomba, per il resto è tutto farina del piccolo set.


Immagine58 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine59 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine60 by Mattia Pancotti, su Flickr


Gli agganci delle bombe sono stati nettamente migliorati con l'aggiunta dei magneti e relative guide.

Immagine61 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine62 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine63 by Mattia Pancotti, su Flickr



Visto che devo aspettare i miei Mr.Paint per la livrea inizio col sistemare tutte le fotoincisioni che il set Eduard propone per l'Hasegawa, l'aspetto del velivolo migliora decisamente, per adesso è soltanto una prova a secco ad eccezione delle prese d'aria frontali che vanno incollate prima di procedere alla verniciatura. Sta per arrivare la parte più bella del lavoro!!!


Immagine64 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine65 by Mattia Pancotti, su Flickr

Immagine67 by Mattia Pancotti, su Flickr


Ah come ultima cosa per oggi ho migliorato e aggiunto i riflettori radar che il set Academy offriva per il soggetto da scatola, queste bugne poligonali spesso vengono scambiate per antenne ma in realtà sono dei riflettori radar, al loro intengo contengono materiale metallico e sono removibili, venivano utilizzati sui velivoli da addestramento per rendere il Nighthawk visibile ai radar, quindi quando vedete una foto di un F-117 con queste bugne probabilmente stava effettuando missioni addestrative.
Sul mio esemplare sono presenti in quanto l'aereo con matricola 835 venne destinato a testare la livrea a due toni di grigio per i voli diurni in quanto con la livrea nera sarebbe stato più che visibile ;)


Immagine66 by Mattia Pancotti, su Flickr


Alla prossima e speriamo che sia la volta buona per la verniciatura :-brindisi :-banana
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47454
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Interessante la storia dei riflettori... che non conoscevo. vedi? c'è sempre da imparare!
pankit ha scritto:Gli agganci delle bombe sono stati nettamente migliorati con l'aggiunta dei magneti e relative guide.
Che intendi per "magneti" Mattì? :problem:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pankit
Undead User
Undead User
Messaggi: 2696
Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Alclaad
scratch builder: si
Nome: Mattia

Re: Lockheed F-117A "The gray dragon" - Hasegawa/Academy 1/72

Messaggio da pankit »

Starfighter84 ha scritto:Interessante la storia dei riflettori... che non conoscevo. vedi? c'è sempre da imparare!
pankit ha scritto:Gli agganci delle bombe sono stati nettamente migliorati con l'aggiunta dei magneti e relative guide.
Che intendi per "magneti" Mattì? :problem:

ahahah le bretelle antipendolamento, scusa Vale le chiamavo così da piccolo, pensavo che le estremità fossero calamitate, nella mia mente erano quelle che tenevano su il carico subalare o gli ordigni :lol: :lol: :lol:
Rispondi

Torna a “Under Construction”