Vedendo lo spessore le bordo superiore del pezzo di resina, mi viene da pensare che tu debba tagliare la fusoliera ed inserire ad incastro il pezzo che funge anche da paratia esterna.marturangel ha scritto:la domanda che vi pongo è la seguente facendo una prova a secco, ho poggiato le paratie alla semifusoliera, ma è normale che ci sia quello scalino cerchiato in rosso? O devo consumare la plastica?
Nella seconda foto potete notare il vuoto che si crea ta paratia e semifusoliera, in quel punto dovrebbe aderire perfettamente?
F104S 1/48 Hasegawa
Moderatore: Madd 22
- Biscottino73
- Jedi Master
- Messaggi: 4851
- Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Vercelli
Re: F104S 1/48 Hasegawa
- fearless
- Ancient User
- Messaggi: 5376
- Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto... - Aerografo: si
- colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
- Nome: Luca
- Località: Briga Novarese (NO)
Re: F104S 1/48 Hasegawa
Secondo me dovrebbe aderire completamente...
- pankit
- Undead User
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: 30 giugno 2016, 15:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista di Roma amante del mondo aeronautico e automobilistico!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Alclaad
- scratch builder: si
- Nome: Mattia
Re: F104S 1/48 Hasegawa

Un saluto
Mattia
Galleries:
Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16

Modelli in scala 1/72 in ordine cronologico:
Spitfire PRXIX - P-51B Mustang - F4U-1D Corsair - F-117A Nighthawk - P-51D Mustang - P-166 DL3 - M4A1 Sherman - F4D-1 Skyray - C-54D Skymaster - RA-47B - VBS-1 Kunkadlo - F-35A Lightning II - AMX Ghibli
Modelli in scala 1/48 in ordine cronologico:
A5M2b Claude - P-51D Mustang - P-51D Mustang - Tornado IDS Special color RSV 60th - Spitfire Mk.I - Learjet 35A - F-14A+ Camel Smoker - F-82G Twin Mustang - A6M2 Zero - Z-326 Trenér Master - A6M2 Zero S.Sakai - P-47D-25RE Thunderbolt - P-51D-5NA Mustang - Nakajima A6M2 Zero - F-35B Lightning II -
Bf 109 G-6 Hartmann
Modelli in scala 1/32 in ordine cronologico:
Tornado IDS - Mig-29M - F4U-1A Corsair
Modelli in scala 1/12
Cockpit F-104G - Cockpit F-16



- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: F104S 1/48 Hasegawa
Adesso provo a sgrattuggiare un po' di resina dalle paratie e vediamo cosa succede, vorrei evitare di fare casini sulla plastica per non rovinare il kit.
- Poli 19
- User who live in the Force
- Messaggi: 3953
- Iscritto il: 8 dicembre 2015, 12:17
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico, importante che voli, velivoli AMI ed Elicotteri FF.AA. e FF.PP. Italia, non disdegno Jet o eliche di altre nazionalità!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya e Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: MT
- Nome: Fiorenzo
- Località: Rimini
Re: F104S 1/48 Hasegawa
Secondo mio modesto parere sembra che necessiti un intervento sulla sede a L dove poggia la paratia, così da farla scendere. A quel punto vedrai che la paratia aderirà alla fusoliera (vedi seconda foto)!marturangel ha scritto:Piccolo aggiornamento, limata la vasca , che adesso senza paratie fitta nelle semifusoliere, i dolori di pancia arrivano aggiungendo le paratie, ma questo lo sapevo già avendo letto altri wip al riguardo.
la domanda che vi pongo è la seguente facendo una prova a secco, ho poggiato le paratie alla semifusoliera, ma è normale che ci sia quello scalino cerchiato in rosso? O devo consumare la plastica?
IMG_0309 by angelo marturano, su Flickr
Nella seconda foto potete notare il vuoto che si crea ta paratia e semifusoliera, in quel punto dovrebbe aderire perfettamente?
IMG_0308 by angelo marturano, su Flickr
Ciaoo Angelo
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: F104S 1/48 Hasegawa
Ciao Fiorenzo, quel riscontro ad "L" non posso eliminarlo o abbassarlo perchè comunque c'è il resto della vasca da posizionare.Poli 19 ha scritto:
Secondo mio modesto parere sembra che necessiti un intervento sulla sede a L dove poggia la paratia, così da farla scendere. A quel punto vedrai che la paratia aderirà alla fusoliera (vedi seconda foto)!
Sono andato avanti e ho consumato il bordino in plastica delle semifusoliere e adesso va molto meglio, appena posso posto una foto.
Ciao Angelo
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F104S 1/48 Hasegawa
La paratie laterali vanno a filo della fusoliera perchè rappresentano il frame di battuta del canopy. Elimina la plastica del kit e rimuovi i riscontri all'interno della fusoliera Angelo.
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: F104S 1/48 Hasegawa
Ciao Valerio, come mi hai suggerito ho eliminato la plastica del kit quella che va a battuta con il canopy, non del tutto però, meglio farvi vedere una foto prima di procedere oltre.Starfighter84 ha scritto:La paratie laterali vanno a filo della fusoliera perchè rappresentano il frame di battuta del canopy. Elimina la plastica del kit e rimuovi i riscontri all'interno della fusoliera Angelo.
La zona cerchiata in nero è stata consumata con l'uso di una lima piatta,volevo poi farvi notare un'altra cosa le due zone con le frecce rosse , ho poggiato il vano avionica vedete come va perfettamente a filo con la fusoliera, nella prossima foto guardate che accade.

Ecco riguardate la zona con le due frecce, inserendo la vasca il vano avionica non va più a filo con il resto della fusoliera, la zona cerchiata di nero invece se tenuta con due dita senza forzare troppo si chiude abbastanza bene.

Attendo vostri suggerimenti al riguardo

Ciao Angelo
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47478
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F104S 1/48 Hasegawa
E' normale Angelo... la vasca tende ad allargare la fusoliera. Per questo devi continuare a limare le pareti laterali della vasca e assottigliare, poco per volta, la plastica all'interno della fusoliera e la resina sul retro delle paretine laterali Aires.
Prendi come riferimento l'allineamento dei pezzi senza abitacolo inserito... se arrivi allo stesso risultato con vasca in posizione, allora ci sei.
Prendi come riferimento l'allineamento dei pezzi senza abitacolo inserito... se arrivi allo stesso risultato con vasca in posizione, allora ci sei.
- marturangel
- Highlander User
- Messaggi: 2157
- Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
- Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Angelo
- Località: Taranto
Re: F104S 1/48 Hasegawa
Starfighter84 ha scritto:E' normale Angelo... la vasca tende ad allargare la fusoliera. Per questo devi continuare a limare le pareti laterali della vasca e assottigliare, poco per volta, la plastica all'interno della fusoliera e la resina sul retro delle paretine laterali Aires.
Prendi come riferimento l'allineamento dei pezzi senza abitacolo inserito... se arrivi allo stesso risultato con vasca in posizione, allora ci sei.



