anamici31 ha scritto:pero mi raccomando la posa.... me sembra che abbia una scopa nel sedere ghghghghgh

nannolo ha scritto:bello il botto... ma in alternativa hai provato ad usare una luce colorata allinterno e verniciare il cotone solo con grigi e nero per simulare il fumo ?
cmq ti studio e al momento opportuno sfruttero' il tuo lavoro...![]()
inviato con tapacoso...
anche questa non è malvagia come idea, da provare
ottimo! Comunque guardando le esplosioni "reali" o meglio quello coreografiche del cinema, credo che Matteo abbia ragione, di solito verso l'esterno l'ossigeno si consuma e la fiamma si raffredda e qundi si scurisce.matteo44 ha scritto:Ecco... io invece intendevo esattamente il contrario... scurirei ancor di più il centro di ogni batuffolo e lascerei l'arancione sono sui lati del cotone che convoglia verso il centro... in modo che a luce accesa, dia l'effetto della fiammata interna con il fumo nero sopra che l'avvolge...Starfighter84 ha scritto:Intendevo dire che... hai applicato dei colori scuri al centro di ogni batuffolo lasciando arancioni e rossi i bordi... invece io avrei fatto il contrario, anche per mettere in risalto la luce della lampadina quando è accesa!denis ha scritto:ragazzi mi spiace ma non vi ho capito!
Ma non stiamo facendo chimica quindi l'occhio vuole la sua parte e nel manga effettivamente l'arancione è interno e il chiaro esterno.
Faro qualche prova.
si io ho usato una lampadina a risparmio comune. Mi stanno arrivando dei led ad alta luminosità se ne metto vario in vari punti dovrebbe fare un bell' effetto. La lana di roccia si potrebbe sostituire direttamente al cotone ma è più difficile da lavorare.Cox-One ha scritto:Il problema è la fonte luminosa che deve essere mooolto luminosa.
Da quel che ho capito, chi si è cimentato in cose del genere puntava su lampade alogene ..... che però scaldano tanto con il rischio di incendio.
Forse può essere una idea da provare usare alogene da macchina con una sovrastruttura in lana di roccia, che è ignifuga.
Il problema delle lampade alogene è anche che deve essere protetto il bulbo da impronte o altro ....
.... ci vuole un poco di sperimentazione
Grazie a tutti dei consigli!