Pizza Contest Veneto Bf109E-3 J-385 Swiss Air Force Hasegawa 1/48
Moderatore: Starfighter84
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47235
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: Pizza Contest Veneto Bf109E-3 Swiss Air Force Hasegawa 1/48
Super aggiornamento, super succulento!
Avrei fatto un dry brush anche sul pannello strumenti Guido, sfruttando quel minimo di tridimensionalità che hanno le PE pre colorate. Forse sei ancora in tempo...!
Avrei fatto un dry brush anche sul pannello strumenti Guido, sfruttando quel minimo di tridimensionalità che hanno le PE pre colorate. Forse sei ancora in tempo...!
Re: Pizza Contest Veneto Bf109E-3 Swiss Air Force Hasegawa 1/48
E' troppo bello vederti modellare così Guido!!
Ottimi aggiornamenti

Ottimi aggiornamenti


- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26337
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Messerschmitt Bf109E-3 Swiss Air Force Hasegawa 1/48
Ciao Guido,SPILLONEFOREVER ha scritto:....
Gli E-3 Svizzeri avevano un armamento completamente diverso da quelli tedeschi.
Le due MG 17 (7,92mm) sincronizzate nel muso furono sostituite da due MG 29 (7,45mm).
I due cannoncini alari MG FF da 20mm furono sostituiti da Oerlikon FF-K dello stesso calibro.
La cappottatura superiore del motore e le pannellature tra quest' ultima ed il windshield vennero di
conseguenza modificate.
Scomparve il rigonfiamento necessario per il più voluminoso del meccanismo di sincronizzazione delle
MG17 e comparvero due piccole bugne prima delle prese d'aria di ventilazione dell'abitacolo.
...
anche se ormai sei parecchio avanti ti segnalo che una buona copertura fotografica degli E-3a elvetici è presente nel volume:

Aircraft Walkaround n. 34 - Messerschmitt Bf 109E di Hans-Heiri Stapfer - Squadron-Signal Publications 2004 - ISBN: 0-89747-474-0 by Paolo, su Flickr
che contiene parecchie foto dell'esemplare esposto allo Swiss Air Force Museum nella Base Aerea di Dübendorf, vicino Zurigo. Oltre ai dettagli che hai già segnalato ci sono altre piccole particolarità che caratterizzano i velivoli della Schweizer Fliegertruppe.
Nello specifico, per le due MG 29, viene fatto notare che, mentre le MG 17 degli esemplari teutonici erano sfalsate, il vivo di volata delle armi svizzere risultava allineato e le canne erano distanziate di ulteriori 4 cm nelle fessure. Manca un chiarimento riguardo ad eventuali differenze nella posizione e dimensioni di queste fessure sul cofano motore che fa ritenere fossero le medesime usate dagli Emil tedeschi e che supportassero senza difficoltà la maggior distanza tra le due canne delle armi lasciando l'eliminazione del rigonfiamento come unica differenza visibile tra le due cofanature.
microciccio
Re: Pizza Contest Veneto Bf109E-3 Swiss Air Force Hasegawa 1/48
Ho sentito parlare di Piadina Contenst?! Come...cosa...dove...quando?
Bella Guido! Stai procedendo bello veloce e con la perizia costruttiva che ti contraddistingue...ottimo!
Saluti dal Roger
Bella Guido! Stai procedendo bello veloce e con la perizia costruttiva che ti contraddistingue...ottimo!
Saluti dal Roger
Re: Pizza Contest Veneto Bf109E-3 Swiss Air Force Hasegawa 1/48
Vedo che il Guidone nazionale ha fatto passi da gigante!
Sul piadina contest penso si dovrebbe lavorare, anche se forse un cappelletto contest in questo momento della mia vita mi desta una certa curiosità!!!
Propongo un raduno al più presto!!!

Sul piadina contest penso si dovrebbe lavorare, anche se forse un cappelletto contest in questo momento della mia vita mi desta una certa curiosità!!!

Propongo un raduno al più presto!!!

Re: Pizza Contest Veneto Bf109E-3 Swiss Air Force Hasegawa 1/48
Grazie Alessandro! Ho controllato nella mia scatola del G (Late)...ma non ho gli Oerlikon. Ma erano proprio gli stessi?Argo2003 ha scritto:Fantastico lavoro!! Applausi a scena aperta!![emoji122] [emoji122]
P.s. non so se hai una scatola del G Eduard, gli Oerlikon sono presenti nelle stampate e anche molto ben fatti [emoji6]
Valerio ci ho pensato tanto prima di chiudere le semifusoliere.Starfighter84 ha scritto:Super aggiornamento, super succulento!
Avrei fatto un dry brush anche sul pannello strumenti Guido, sfruttando quel minimo di tridimensionalità che hanno le PE pre colorate. Forse sei ancora in tempo...!
Il problema di questo pannello è che è erroneamente tutto nero invece che il RLM66 con le cornici degli strumenti in nero. Avevo paura che un drybrushing avrebbe enfatizzato al contrario questo errore cromatico. Alla fine nell'indecisione ho lasciato tutto così. Dopo il tuo consiglio ho provato a simulare un intervento postumo, ma è abbastanza difficile.
Grazie Matteo! Devo dire che mi sto divertendo e rilassando tantissimo e dopo tanto ma tanto tempo.matteo44 ha scritto:E' troppo bello vederti modellare così Guido!!
Ottimi aggiornamenti![]()

Paolo grazie della segnalazione bibliografica.microciccio ha scritto: Nello specifico, per le due MG 29, viene fatto notare che, mentre le MG 17 degli esemplari teutonici erano sfalsate, il vivo di volata delle armi svizzere risultava allineato e le canne erano distanziate di ulteriori 4 cm nelle fessure. Manca un chiarimento riguardo ad eventuali differenze nella posizione e dimensioni di queste fessure sul cofano motore che fa ritenere fossero le medesime usate dagli Emil tedeschi e che supportassero senza difficoltà la maggior distanza tra le due canne delle armi lasciando l'eliminazione del rigonfiamento come unica differenza visibile tra le due cofanature.
microciccio
A dir la verità con la monografia di G. Hoch ho "coperto" tutte le peculierità di questa versione. Inoltre sul web si trovano diversi Lock On dedicate all'esemplare conservato in Svizzera.
Riguardo al posizionamento perfettamente allineato della MG29 confermo quando da te riportato e ne ho tenuto conto nel riprodurre le canne. Ti confermo inoltre che le fessure sul cofano motore non furono modificate. Il risultato estetico è quasi buffo. In diferse foto (soprattutto dei velivoli con il muso verniciato di bianco) si intravedono queste piccolissime canno che sembrano "ballare" all'interno dell'apertura.
ROGER ha scritto:Ho sentito parlare di Piadina Contenst?! Come...cosa...dove...quando?
Bella Guido! Stai procedendo bello veloce e con la perizia costruttiva che ti contraddistingue...ottimo!
Saluti dal Roger
Grazie Ruggero....visto che il Roger è tornato....non potevo esimermi dal riprendere a modellare anche io

p.s. Il Piada contest subito dopo le mangiate natalizie vediamo di organizzarlo
I passi da gigante sono finiti caro Massimone...adesso il wip è allineato allo stato dei lavori ed alla mia proverbiale lentezzaMassimo ha scritto:Vedo che il Guidone nazionale ha fatto passi da gigante!![]()
Sul piadina contest penso si dovrebbe lavorare, anche se forse un cappelletto contest in questo momento della mia vita mi desta una certa curiosità!!!![]()
Propongo un raduno al più presto!!!


Dobbiamo assolutamente lavorare su contest Emiliano-Romagnoli

Re: Pizza Contest Veneto Bf109E-3 Swiss Air Force Hasegawa 1/48
Buona domenica Colleghi,
questa settimana appena passata ho combinato qualcosina, ho finito di staccare e pulire tutte le parti residue (carrello, slats, piani di coda).
La scatola Hasegawa fornisce gli slats separati e posizionabili in posizione estesa.
Osservando un po' di foto di Emil Elvetici e non, ho notato che gli slats (comandati da molle tarate sulla velocità del flusso dell'aria)
con il velivolo a terra venicano quasi sempre bloccati manualmente in posizione retratta.
La presenza di qualche prova fotografica del contrario, la necessità di carteggiare qua e là per posizionarli chiusi ed alcune considerazioni
squisitamente "estetiche" , mi hanno indotto a decidere per questa configurazione :

Mentre mi accingevo a provare a secco i piani di coda mi sono accordo di un altro errore di questo kit.


Il foro che vedete è stato rappresentato (almeno in questa prima edizione di questo stampo) troppo in avanti.
Nella realtà è meno avanzato, con il bordo d'attacco dei piani di coda che lo lambisce quasi completamente fino ad "attraversarlo".
Purtoppo non ho notato subito. Faccio innumerevoli prove a secco su tutto ma, in questo caso, la prova "rivelatrice" è stata quella dei
piani di coda orizzontali, necessariamente fatta a semifusoliere incollate. Peccato perchè se me ne fossi accorto prima sarebbe stato
tutto sommato agevole correggere l'errore di posizione.
Dopo aver pensato di lasciare tutto così (vista anche la colorazione scura) sono stato "ripreso" dai miei amici Moschettieri e ho cominciato a
lavorare
con delle lime di foggia diversa.
Dopo aver allargato il foro verso il timone di coda...

ho provveduto a chiuderlo nella parte anteriore con dei pezzettini di plasticard.
Al momento il risultato ottenuto è questo

Ho passato del grigio a pennello per vedere l'effetto complessivo, va ancora rifinito e ripulito. NOn è esattamente come quello originale...ma
meglio di prima
E adesso me ne vado a modellare un altro po'
Stay tuned!
questa settimana appena passata ho combinato qualcosina, ho finito di staccare e pulire tutte le parti residue (carrello, slats, piani di coda).
La scatola Hasegawa fornisce gli slats separati e posizionabili in posizione estesa.
Osservando un po' di foto di Emil Elvetici e non, ho notato che gli slats (comandati da molle tarate sulla velocità del flusso dell'aria)
con il velivolo a terra venicano quasi sempre bloccati manualmente in posizione retratta.
La presenza di qualche prova fotografica del contrario, la necessità di carteggiare qua e là per posizionarli chiusi ed alcune considerazioni
squisitamente "estetiche" , mi hanno indotto a decidere per questa configurazione :

Mentre mi accingevo a provare a secco i piani di coda mi sono accordo di un altro errore di questo kit.


Il foro che vedete è stato rappresentato (almeno in questa prima edizione di questo stampo) troppo in avanti.
Nella realtà è meno avanzato, con il bordo d'attacco dei piani di coda che lo lambisce quasi completamente fino ad "attraversarlo".
Purtoppo non ho notato subito. Faccio innumerevoli prove a secco su tutto ma, in questo caso, la prova "rivelatrice" è stata quella dei
piani di coda orizzontali, necessariamente fatta a semifusoliere incollate. Peccato perchè se me ne fossi accorto prima sarebbe stato
tutto sommato agevole correggere l'errore di posizione.
Dopo aver pensato di lasciare tutto così (vista anche la colorazione scura) sono stato "ripreso" dai miei amici Moschettieri e ho cominciato a
lavorare
con delle lime di foggia diversa.
Dopo aver allargato il foro verso il timone di coda...

ho provveduto a chiuderlo nella parte anteriore con dei pezzettini di plasticard.
Al momento il risultato ottenuto è questo

Ho passato del grigio a pennello per vedere l'effetto complessivo, va ancora rifinito e ripulito. NOn è esattamente come quello originale...ma
meglio di prima

E adesso me ne vado a modellare un altro po'

Stay tuned!

Re: Pizza Contest Veneto Bf109E-3 Swiss Air Force Hasegawa 1/48
Ad essere sincero, fin dal primo momento ho pensato:"eppure sono quasi sicuro che i piani di coda non lambiscano come dovrebbero...SPILLONEFOREVER ha scritto:Buona domenica Colleghi,
Nella realtà è meno avanzato, con il bordo d'attacco dei piani di coda che lo lambisce quasi completamente fino ad "attraversarlo".
ho cominciato a lavorare con delle lime di foggia diversa.

Ma adesso...ohhh siiiiii, adesso si che lambiscono!!!!

Come lambiscono bene!!! Lambiscono bene a tal punto che...quasi lo attraversano!!!

E poi si vede che il foro è stato ripreso con lime di Foggia diversa!!! Se capita dalle parti di Foggia, porti qualche lima anche a me!!!
Bene, bravo, 7+!!!

Re: Pizza Contest Veneto Bf109E-3 Swiss Air Force Hasegawa 1/48
Massimone......I piani di coda del mio Emil Lambiscono......I tuoi commenti Labruscono!
Ieri a tavola hai esagerato con il vino?
.... 
Ieri a tavola hai esagerato con il vino?




Re: Pizza Contest Veneto Bf109E-3 Swiss Air Force Hasegawa 1/48



La magica coppia è tornata in azione!!



Ottimi lavori Guido!
