REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22505
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da Bonovox »

Eh Eh, la mamma è sempre la mamma! :-D
A ri-bravo! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da Xplo90 »

Eh gia!!! :-yahoo
mi sono impossessato dei suoi spilli.. ahahah
:-GALL
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26350
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da microciccio »

Xplo90 ha scritto: ... ora xro' dovrei prima trovare il modo x creare la piastra che sta prima della testa di spillo...
Che ne dite? XX-X ..
Ciao Stefano,

se non hai ancora fissato gli spilli puoi sfilarli, preparare le piastre di rinforzo in carta stagnola dello spessore che ritieni adeguato, applicarle sopra i fori e reintrodurre gli spilli forando la stagnola.
Ho usato questo metodo per le piastre di rinforzo degli attacchi del carrello di un vecchio LFG Roland C.II Walfish dell'Airfix in 1/72 e l'effetto finale è stato convincente.
La figura dovrebbe essere di aiuto.

Immagine

Fammi sapere se ti ho convinto :-oook .

microciccio

PS: bel modello :-Figo !
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da Xplo90 »

microciccio ha scritto:
Xplo90 ha scritto: ... ora xro' dovrei prima trovare il modo x creare la piastra che sta prima della testa di spillo...
Che ne dite? XX-X ..
Ciao Stefano,

se non hai ancora fissato gli spilli puoi sfilarli, preparare le piastre di rinforzo in carta stagnola dello spessore che ritieni adeguato, applicarle sopra i fori e reintrodurre gli spilli forando la stagnola.
Ho usato questo metodo per le piastre di rinforzo degli attacchi del carrello di un vecchio LFG Roland C.II Walfish dell'Airfix in 1/72 e l'effetto finale è stato convincente.
La figura dovrebbe essere di aiuto.

Immagine

Fammi sapere se ti ho convinto :-oook .

microciccio

PS: bel modello :-Figo !

Convinto???? DECISO!!!!!
Grazie mille oggi provero sul mio zero di prova... x fortuna che non ho ancora modificato il re...
Segui il wip cosi ti aggiorno...
Grazie mille!!!!
Stefano
Avatar utente
Pliniux
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1864
Iscritto il: 30 luglio 2009, 14:59
Che Genere di Modellista?: Modellista statico; mi occupo di aerei della seconda Guerra Mondiale e in particolar modo degli aerei utilizzati dall'Aeronautica Cobelligerante Italiana (Italian Co-Belligerent Air Force, ICBAF). Ogni tanto mi concedo un camion o un jet...
Mi considero un ancora un principiante.
Aerografo: si
colori preferiti: Combino disastri con tutti!
scratch builder: si
Località: Regione Insubria

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da Pliniux »

Ammazza Stefano se lavori! Che inventiva e che passione! bravissimo! :-oook
Ciao

Pliniux
"past member" IPMS Italy

WIP: un paio di modelli...
+ Aero Vodochody L-39C Albatros Eduard 1/72 in "stand-by"
+ PZL.23 Karaś Heller 1/72 in "stand-by"
+ SM 79 Sparviero bis/TP Italeri 1/72 in "stand-by"

ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine Immagine
Immagine
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da Xplo90 »

Pliniux ha scritto:Ammazza Stefano se lavori! Che inventiva e che passione! bravissimo! :-oook
Grazie Moreno... gli "aerei" sono la mia passione piu grande da quando sono piccolissimo... smetterei pure di giocare a calcio per essere a contatto con loro magari volarci sopra...
xro mi accontento di costruirli, magari riproducendo le versioni piu rare e sconosciute... e diciamo che nn mi va giu la disorganizzazione TOTALE della regia.. ma che ci vuoi fa???!!!
Ho iniziato modellismo a 12\13 anni ma come ovvio ero propio terra terra, anche se conoscevo gia tutti gli aerei e le piu svariate versioni...ora con il VOSTRO AIUTO cerco di migliorare modellisticamente... diciamo che se non mi fossi iscritto qua, tante tecniche e informazioni non potevo conoscerle, anche se mio pa era un buon modellista...
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da Xplo90 »

Bene, oggi ho limato tutta la fusoliera e incollato con santa pazienza la prima delle 2 piastre per il sostegno della catapulta (fungo/ago).
Ho ritagliato 2 pezzi di carta da un foglio, (ho provato anche con la carta stagnola ma poi non mi aderiva il colore).
Forato nei 2 punti stabiliti e dopo avere bucato con un ago la staffa, l'ho centrata e imbevuta nell attak, dopodiche' fissata e premuta l'ho segata nel punto della giunzione con l'ala.
19.jpg
20.jpg
21.jpg
Immagine.JPG
Domani incollero la seconda piastra e la testa di spillo alla fine...
In questo modo il foglietto di carta e plastificato dall attak, e oltre a permettere al colore di aderire, e possibile limarlo nel punto della curva verso il ventre della fusoliera e nelle smussature...cmq si unifichera tutto con le varie passate di argento di base e successivamente l'azzurro famoso...
Avatar utente
Psycho
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5901
Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
Aerografo: si
scratch builder: si
Nome: Emanuele
Località: Padova

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da Psycho »

non è male così!
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da Xplo90 »

il problema e che la scala e piccola, fosse in 48 sarebbe un altra cosa!!!
Xro dai l'importante e che non si veda il fungo che esce dal nulla... la piastra ci voleva...
Cmq grazie!!!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22505
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: REGGIANE 2000 CATAPULTABILE

Messaggio da Bonovox »

Come mi piacccciiiioooonooooo sti lavoretti...!! :-oook

Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”