come ci hai abituati uno splendido lavoro con l'abitacolo.
Domanda: di solito le fibbie fotoincise, se solidali con le cinghie, risultano piene. Per inserire gli le parti riprodotte col nastro hai dovuto eseguire un certosino lavoro di pulizia degli spazi interni affinché risultassero forate?
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
FreestyleAurelio ha scritto:Sto procedendo con il Phantom un pò a rilento ma non l'ho abbandonato; solo vorrei raggruppare meglio i vari lavoretti di miglioria fatti per un up sostanzioso.
E ricorda che noi abbiamo sempre quel progettino in ballo per il Phantom....!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)
FreestyleAurelio ha scritto:Sto procedendo con il Phantom un pò a rilento ma non l'ho abbandonato; solo vorrei raggruppare meglio i vari lavoretti di miglioria fatti per un up sostanzioso.
E ricorda che noi abbiamo sempre quel progettino in ballo per il Phantom....!!
Embé, che so' sti secreti!
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...
Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
microciccio ha scritto:Domanda: di solito le fibbie fotoincise, se solidali con le cinghie, risultano piene. Per inserire gli le parti riprodotte col nastro hai dovuto eseguire un certosino lavoro di pulizia degli spazi interni affinché risultassero forate?
Ciao Paolo,
le fibbie agli estremi delle cinture erano già aperte mentre quelle intermedie le ho tagliate e incollate con della cianoacrilica direttamente sul nastro Tamiya ( con cui ho riprodotto la stoffa).
microciccio ha scritto:
Embé, che so' sti secreti!
microciccio
Segreti modellistici....
IWATA...Nothing else for successful goals!
<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]
P.S.
Grazie a tutti per le risposte sulle dimensioni del kit, dopo averle lette ho deciso di prendere la scatola dedicata al F4 e devo ammettere che si tratta veramente di un modello notevole. Ora attendo altre versioni per me più interessanti.
Mi impressiona l'estrema pulizia con cui realizzi questi dettagli al limite del microscopico, non una sbavatura, non una traccia di colla in eccesso, tutto è preciso e perfetto. Caro ragazzo hai le mani d'oro!
Un saluto