F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk ALLELUJA

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
miki68
Brave User
Brave User
Messaggi: 1528
Iscritto il: 3 giugno 2012, 16:17
Che Genere di Modellista?: WW2 in Italia, Aerei Moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: GAMS Udine
Nome: Michele
Località: Gemona del Friuli

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da miki68 »

Anch'io sto procedendo (si fa per dire) a questo modello. LAscio perdere i commenti miei.
Un problema che ha questo modello sono le "voragini" tra le varie parti. Ad esempio il raccordo ala/fusoliera sul velivolo reale è diverso dal modello. Ad esempio sarebbe da struccare il gap tra l'ala e la zona del carrello. Nella realtà sarebbe una voragine irreale, così come nella parte superiore.
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da FreestyleAurelio »

Paolo F14 ha scritto:Questa cosa interessa anche me perchè anch'io ho avuto in alcune parti lo stesso problema poi risolto carteggiando e con le succesive mani di trasparenti.
Comunque mi farebbe molto piacere riuscire a non far venire quel difetto, per cui ti chiedo una precisazione: il 5% di retarder lo aggiungi al diluente?
Mi spiego, diluisci il colore al 20% + 75% di diluente + 5% di retarder = 100%?
Io come diluente, ovviamente per gli acrilici, uso alcol isopropilico al 75% + acqua distillata al 25%, che ne dici?
Grazie,
Paolo
Esattamente Paolo, le proporzioni sono quelle e il reatarder lo aggiungo alla mistura in ultimo. Come diluente ti consiglio per gunze e tamiya direttamente l'X-20A o ancora meglio il laquer thinner(nitro) sempre Tamiya. Se usi quest'ultimo come thinner, il retarder non serve.
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Jacopo »

Sistema bene le voragini nell'ala e nella zona degli slat e ci sei :-oook :-oook
Avatar utente
Paolo F14
Super Extreme User
Super Extreme User
Messaggi: 392
Iscritto il: 20 novembre 2013, 12:09
Che Genere di Modellista?: Auto F1, Aerei, Moto
Aerografo: si
colori preferiti: GunzeTamiyaAlcladHumbrolMRP
scratch builder: si
Nome: Paolo
Località: Sarzana

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Paolo F14 »

FreestyleAurelio ha scritto:
Paolo F14 ha scritto:Questa cosa interessa anche me perchè anch'io ho avuto in alcune parti lo stesso problema poi risolto carteggiando e con le succesive mani di trasparenti.
Comunque mi farebbe molto piacere riuscire a non far venire quel difetto, per cui ti chiedo una precisazione: il 5% di retarder lo aggiungi al diluente?
Mi spiego, diluisci il colore al 20% + 75% di diluente + 5% di retarder = 100%?
Io come diluente, ovviamente per gli acrilici, uso alcol isopropilico al 75% + acqua distillata al 25%, che ne dici?
Grazie,
Paolo
Esattamente Paolo, le proporzioni sono quelle e il reatarder lo aggiungo alla mistura in ultimo. Come diluente ti consiglio per gunze e tamiya direttamente l'X-20A o ancora meglio il laquer thinner(nitro) sempre Tamiya. Se usi quest'ultimo come thinner, il retarder non serve.
Grazie mille Aurelio sempre preciso e puntuale. :-oook
Ho il laquer thinner Tamiya ma ho anche il diluente nitro che ovviamente costa molto meno e quindi approfitto ancora per chiederti....e se usassi direttamente il diluente nitro, o è meglio andare sul Tamiya e accollarsi la maggior spesa?
Naturalmente diluizione sempre al 20% di colore e 80% di diluente o ci si può spingere anche a un 30% - 70%?
Forse col 20% se si procede per velature progressive si ha più margine di manovra mentre al 30% di colore questo viene più coprente.
Arigrazie,
Paolo
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da FreestyleAurelio »

Off Topic
FIgurati Paolo;
Io di solito uso entrambi ma ultimamente più il lacquer thinner. Ad ogni modo va bene anche il diluente nitro.
Per le diluizioni come base parto sempre da quella standard: 30% colore - 70% diluente; poi in base alle esigenze aumento la dose di thinner.
Takaya74 ha scritto:E lo so, sono più latitante di Riina.... però sotto sotto, come lui, sto nel posto più ovvio..... a "lavoro". Procedo lento come la deriva dei continenti, però procedo.
Di seguito una fotina del dove sono arrivato..... sto a diventà pazzo.

ImmagineDSC_6061 by Takaya74, su Flickr
Tieni duro che sta venendo bene ed è un piacere rileggerti ;)
Il solco longitudinale che si vede sul ventre della semiala è un segno di giunzione dei pezzi non stuccato o una pannellatura?
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Takaya74 »

FreestyleAurelio ha scritto:
Off Topic
FIgurati Paolo;
Io di solito uso entrambi ma ultimamente più il lacquer thinner. Ad ogni modo va bene anche il diluente nitro.
Per le diluizioni come base parto sempre da quella standard: 30% colore - 70% diluente; poi in base alle esigenze aumento la dose di thinner.
Takaya74 ha scritto:E lo so, sono più latitante di Riina.... però sotto sotto, come lui, sto nel posto più ovvio..... a "lavoro". Procedo lento come la deriva dei continenti, però procedo.
Di seguito una fotina del dove sono arrivato..... sto a diventà pazzo.

ImmagineDSC_6061 by Takaya74, su Flickr
Tieni duro che sta venendo bene ed è un piacere rileggerti ;)
Il solco longitudinale che si vede sul ventre della semiala è un segno di giunzione dei pezzi non stuccato o una pannellatura?
Grazie mille.... è una giunzione e stuccarla sarebbe stato quasi impossibile, visto che presenta uno scalino incolmabile.
Francamente me ne frego, questo modello mi ha dato talmente tanti grattacapi che me lo faccio stare bene così.... visto che i problemi sono tutt'altro che finiti.
Ma avere il vostro appoggio mi rincuora.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Starfighter84 »

Quante belle mascherature... sarà stato divertentissimo tagliare 34699 pezzi di nastro e coprire tutti i segmenti delle costolature di rinforzo...!!!
Dai che pian pianino prende sempre più forma...
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da Takaya74 »

ImmagineDSC_6071 by Takaya74, su Flickr

Chi me lo paga l'analista dopo sto lavoro?
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da brando »

:-V :-V :-V complimenti soprattutto per la pazienza!!!!
Hai fatto un lavoro stupendo! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: F-35B Lightning II - 1/48 - Kitty Hawk

Messaggio da filippo77 »

Mamma mia che lavoro, complimenti x la pazienza
Rispondi

Torna a “Under Construction”