superata da un pezzo la soglia degli anta, e con un paio di occhiali in più per vedere da vicino

nei giorni scorsi ho realizzato (beh, manca poco a finirlo) un mustang p51d scala 1:72 della revell comprato in un mercatino (sorvoliamo sul fatto che come modello sia tra i più penosi mai visti nella mia vita...) con dettagli e rifiniture dei pezzi a dir poco osceni...
ovviamente, basandomi sui miei ricordi, su prodotti reperiti in giro per bolzano (dove negozi di modellismo non ce ne sono, o se ci sono non so dove siamo..) è venuto quel che è venuto... mi sto ricomprando pian piano quel mimimo di materiale che mi servirà (a proposito, cosa non può assolutamente mancare nel kit del buon principiante?)
l'idea è di iniziare per ora con la pittura via pennello, usando prodotti acrilici (anche se non sono tra i più semplici da utilizzare...me ne hanno regalati da poco diverse boccette della revell, della vallejo e della italeri, queste ultime in confezioni da 6/8 tipo kit per determinate categorie di velivoli..), e di iniziare, nei limiti di quanto sopra, a "invecchiare" i modelli, a particolareggiarli fin dove è possibile (tipo motori, armamenti ecc. ecc.) e qui le mie conoscenze sono prossime allo zero e mi servirà tutto il vostro aiuto.
purtroppo per ora il discorso aerografo, per mancanzo di spazio, è solamente un progetto irrealizzabile.
a breve mi cimenterò con un messerschmitt bf109 F4 della italeri mimetica "deserto"....
Ciao a tutti!