Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -ULTIMO AGGIORNAMENTO-

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
Geometrino82
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3866
Iscritto il: 15 novembre 2011, 9:46
Che Genere di Modellista?: Modellista statico. La mia passione sono i jet anche se non disdegno qualche elica. Il mio preferito è senza dubbio l'F-14 dal mitico film Top-Gun. Grande Maverick!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: Il Caravaggio
Nome: Marco
Località: Provincia di Milano

Re: RE: Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 7.11-

Messaggio da Geometrino82 »

Bonovox ha scritto:
Geometrino82 ha scritto:Ciao, non avendo seguito tutta la discussione dall' inizio e leggendo tutto il wip solo ora per la prima volta ammetto che non ho capito nulla di che versioni farai, anche perché da quanto ho capito, hai cambiato idea in corsa e hai modificato il wip cancellando alcune foto (o sono solo io che non le vedo). Quindi per me sarà tutta una sorpresa.
Complimenti per quanto fatto fin quì e buon lavoro.



Ciao Marco

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Giusto Marco...e c'hai ragione a non capirci nulla...manco io, figurati. :-crazy :-sbrachev
Ti riassumo brevemente. Ho due kit a disposizione: il Revell e l'Hasegawa (F-4F e F-4EJ). Il wip era partito per fare due japponesini in contemporanea e cioè questo
Immagine
...e questo
Immagine
Mi piaceva riprodurre anche il modello dedicato alla TuAF e cioè questo
Immagine
però a due condizioni: ...se riuscivo a trovare le decals e se riuscivo ad apportare le modifiche al pit sulla strumentazione dei pannelli ant e post. Ho trovato le decals e sono siuscito a modificare i pannelli strumenti, ed ecco che alla fine il lavoro è stato così distribuito:
kit Revell per l'F-4E TuAF per questo wip e kit Hasegawa per l'F-4EJ 30th anniversary (il secondo) per il prossimo GB Japan. Il primo modello l'ho scartato visto che il secondo japponesino è stato scelto da mia moglie...accontentiamola! :-oook
Spero di non averti confuso ancora di più le idee e di non averti rovinato il fine settimana! :-crazy :-crazy :-sbrachev :-sbrachev :-oook :-oook
A presto ragazziii!!!! :-SBAV

Le immagini sono prese dal sito AviationGraphic.com e postate solo a scopo visivo
Perfetto. Grazie mille

Inviato dal mio LG-D620 utilizzando Tapatalk
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine

Lavori in corso:
SF-260AM - Mini GB 24 Viper 50 F-16A ADF

Le mie gallery
MB326 - F-86 PAN - Do17E - G-91 PAN - MB339 PAN - Tornado GR1 RAF - A6M2b Zero - I-16 Polikarpov - B5N2 Kate - F-117A - D3A1 VAL - Canadair CL.13 Sabre Mk4 - CR-42 Falco - 100 Anni Gruppi Caccia - Eurofighter - MiniGB23 Legacy Hornet - F/A-18C

"Ma ricordatevi una cosa, fate una stronzata anche piccola...e vi farò pilotare un cargo pieno di M£!*a di cavallo per il resto della vostra vita!" [Top-Gun]
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 7.11-

Messaggio da Bonovox »

Off Topic
Enrywar67 ha scritto:... che differenze ci sono tra f4e e f4ej?le decals per lo special color sono da scatola? ...
Aggiungo a quanto segnalato da Paolo che le decals per lo special color sono queste mentre quelle da scatola sono per il primo esemplare jappo in foto :-oook
Immagine
BENE ragazzi...oggi è lunedì e quindi vi aggiorno con altri piccoli lavoretti visto che nel fine settimana ci metto mani :-Figo
Cominciamo dagli scarichi. Come...sei arrivato già agli scarichi? direte voi...e no! Prima di incollare la fuso con la parte inferiore delle ali bisogna tener conto della lunghezza degli scarichi in resina Aires e quindi tagliare la base della fusoliera in questo semplicissimo modo:
Parte inferiore da tagliare
Immagine
Parte tagliata e prova condotto scarico Aires
Immagine
Immagine
Fatto questo si incolla tutto e con l'aiuto di plasticard e ciano si deve porre rimedio a certe fessure lasciate incomprese :lol:
Immagine
Passiamo alle prese d'aria e ai famosi condotti. Anche qui ci vuole l'aiuto di ciano. Per l'interno che ve ne pare? Penso che possano andare ;)
Immagine
Immagine
Visto che ho sempre il maledetto vizio di guardare e riguardare sempre i modelli perchè non sono mai contento allora m'è venuto in mente di tagliare il timone (lo sbandiamo un po) e di modificare la piccola presa d'aria alla base della deriva.
Prima i tagli compreso il buco visto che lì la plastica è ancora piena
Immagine
Immagine
...e poi con alcune striscette di plasticard sottile ho simulato la presa d'aria
Immagine
A questo punto però vi chiedo un consiglio: I piani di coda del kit sono del tipo non-slattati mentre è previsto il modello slattato. Li ho recuperati da un vecchio kit Hasegawa (grazie sempre Paolo per l'idea) solo che sono abbastanza sovradimensionati rispetto a quelli del kit Revell. E' previsto che devono essere più grandi per le versioni E rispetto alla F oppure so fatti male? E se so fatti male mi conviene tagliarli o modifico quelli del kit? Ci vorrebbero dei disegni e che poi come si stampano in scala? Io sarei tentato per la modifica. Spero che abbiate capito la mia richiesta di consiglio se no ve lo spiego meglio con foto che al momento non ho!
Il prossimo step riguarderà la situazione stuccatura e lisciatura di tutto compreso eventuali reincisioni da fare...già mi metto a piangere per quei portellini circolari sul dorso della fuso :,-(
Grazie boysss :-D
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Enrywar67

Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 14.11-

Messaggio da Enrywar67 »

....sovradimensionati quanto??
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 14.11-

Messaggio da Bonovox »

Enrywar67 ha scritto:....sovradimensionati quanto??
Abbastanza...farò delle foto :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Enrywar67

Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 14.11-

Messaggio da Enrywar67 »

...dai disegni in scala gli slatted sono piu' grandi dei non slatted.....ti mando qualcosa in pvt!
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3671
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 14.11-

Messaggio da Rickywh »

Beh Francesco, di sicuro c'è tutta la parte slattata che rende più grande la zona del bordo di attacco, quindi in pianta sono più grandi, almeno in quel senso

Poi non so se siano anche più lunghi

ciao,
Ricky


Ps: condotti air intake :-oook
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 14.11-

Messaggio da pitchup »

Ciao
Ottimo dettaglio bravo!
Molto ben realizzato il condotto.
Ma perchè i colori delle stampate sono diversi (ali/fusoliera)????
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Enrywar67

Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 14.11-

Messaggio da Enrywar67 »

...se hai il kit in 48 o in 32 misurali e riportali in 72 ...poi confronti le misure.... ;)
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 7.11-

Messaggio da microciccio »

Bonovox ha scritto:... vi chiedo un consiglio: I piani di coda del kit sono del tipo non-slattati mentre è previsto il modello slattato. Li ho recuperati da un vecchio kit Hasegawa (grazie sempre Paolo per l'idea) solo che sono abbastanza sovradimensionati rispetto a quelli del kit Revell. E' previsto che devono essere più grandi per le versioni E rispetto alla F oppure so fatti male? E se so fatti male mi conviene tagliarli o modifico quelli del kit? Ci vorrebbero dei disegni e che poi come si stampano in scala? Io sarei tentato per la modifica. Spero che abbiate capito la mia richiesta di consiglio se no ve lo spiego meglio con foto che al momento non ho! ...
Prego Francesco.

A me risulta che le dimensioni dei piani di coda fossero le medesime ed è lo slat, come ha scritto Riccardo, ad incrementarne le dimensioni. Nella Bibbia della DaCo trovi i disegni in scala 1/72 già pronti.

Così su due piedi, senza aver visto i pezzi, ti direi che conviene tagliare ed aggiustare quelli di maggiori dimensioni.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-4E TuAF 1/72 Rev -Aggiornamento del 14.11-

Messaggio da Bonovox »

Enrywar67 ha scritto:...se hai il kit in 48 o in 32 misurali e riportali in 72 ...poi confronti le misure.... ;)
Stampato...GRAZIE Enrico! :-oook
pitchup ha scritto:.....
Ma perchè i colori delle stampate sono diversi (ali/fusoliera)????
saluti
Bhoooooooooo!!!!! Anche gli sprue sono bicolori...sarà un "remix" ( :-sbraco ) sicuramente.
Rickywh ha scritto:Beh Francesco, di sicuro c'è tutta la parte slattata che rende più grande la zona del bordo di attacco, quindi in pianta sono più grandi, almeno in quel senso

Poi non so se siano anche più lunghi...
Si, in effetti la parte slattata allarga il piano di coda.
Se si vede il disegno ed i due pezzi si nota come il revell sia più angolato e leggermente impreciso in lunghezza mentre l'hasegawa risulta essere di uguale larghezza ma troppo lungo.
Immagine
QUINDI...o mi scratcho il revellino ( :-Figo ) o accorcio l'hase ( :problem: ). Voi che dite? :-Figo :-Figo
Ultima modifica di Bonovox il 15 novembre 2016, 12:32, modificato 1 volta in totale.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”