
Peccato per l'inconveniente della colla però

Moderatore: Madd 22
Grazie Paolo,Il tuo commento mi lusinga e sprona. Diciamo che voglio provare a fare quelle cose che da piccino vedevo fare ai grandimicrociccio ha scritto:Ciao Gabriele,
ti dedichi ad un modello decisamente storico perché è arrivato sul mercato nel 1978 poco dopo l'Airfix. Lo stampo è stato sottoposto a qualche aggiornamento anche se oggigiorno è decisamente superato come dettaglio generale. A quanto vedo dalle foto stai intervenendo sulle parti senza after market ed è una cosa che apprezzo.![]()
Buon lavoro.
microciccio
Ciao Matteo . la colla sbavata è una belle seccatura ,ti dirò pero che ho provato l'effetto guarnizioni a secco con del nastro provvisoriomatteo44 ha scritto:Bei lavori Gabriele!![]()
Peccato per l'inconveniente della colla però
domanda che incuriosisce anche meGeometrino82 ha scritto:...Con cosa hai riprodotto le coperture delle prese d'aria?
Ciao Gabriele,Gabri 62 ha scritto:... Inserimento cannoncini mauser (ago di siringa) ...
Ho creato una paretina interna con plasticard ,rivestita con nastro alluminio adesivo carteggiato con abrasiva poi ho spennellato del Surfacer 500Geometrino82 ha scritto:....... Con cosa hai riprodotto le coperture delle prese d'aria?
In effetti sono appena segnate e data la configurazione interna delle fusoliere non son riuscito a fare passare una lima a coda di topo per allungarlepitchup ha scritto:Ciao.....In effetti sul kit Italeri le volate dei cannoni sono appena abbozzate.
saluti
EHhh si..... ho tribolato già abbastanza per inserire gli aghi, dato come dicevo prima, la conformazione interna delle fusoliere me li faceva divergeremicrociccio ha scritto:Ciao Gabriele,Gabri 62 ha scritto:... Inserimento cannoncini mauser (ago di siringa) ...
le volate dei Mauser BK-27 installati sui tornado hanno alla bocca uno smorzafiamma come quello mostrato nella foto inserita a scopo di discussione.
Panavia Model 200 Tornado IDS - Cannone Mauser BK-27 calibro 27mm - Gun muzzle by Paolo, su Flickr
microciccio