F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
sagat75
Frequentatore di MT
Messaggi: 54
Iscritto il: 8 settembre 2010, 11:26
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze,humbrol,tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: CMT
Località: Moncalieri (Torino)

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Messaggio da sagat75 »

Sportsterdave ha scritto: Calcola che il soffio è partito dopo neanche due ore e questa vernice, data normalmente a pennello, dovrebbe seccare in 3 ore, quindi nel nostro caso abbonderei alla classica nottata. Per le mascherature non saprei proprio dirti, sai? Se ho tempo faccio una prova e ti dico! :-oook
Ciao, se ti può essere utile io faccio il decoratore e lo smalto ad acqua ha la cattiva peculiarità di asciugarsi presto in superfice e rimanete gommoso a lungo "sotto pelle" quindi si va sul sicuro con 36/48 ore(lo so forse e palloso) ma cosi sei sicuro e per un lavoro ben fatto io sulle superfici lisce(non parlo su modelli non conoscevo la tecnica sino ad ora ) tipo mobili laccati o plastiche varie uso il primer specifico per smalti all'acqua.
ANTONIO da Torino.
Avatar utente
Sportsterdave
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 1 settembre 2010, 1:10
Che Genere di Modellista?: Aerei dalla II G.M. ad oggi (escluso quei cessi volanti tipo F-35, F22, JSF e simili...)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: no

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Messaggio da Sportsterdave »

Grazie, Sagat. In effetti è una vernice abbastanza ostica... Seguirò il tuo consiglio!

Intanto qualche aggiornamento:

Il modello ultimato nella costruzione principale (ho usato il secondo canopy del kit, quello chiaro che non verrà utilizzato, per mascherare l'interno del cockpit)...

Immagine

Dopo la stesura del primer. Io utilizzo lo stucco liquido Mr Surfacer 1000, diluito nella nitro e dato ad aerografo a pressione piuttosto alta (2 bar abbondanti). Una volta asciutto ci passo la carta abrasiva 2000 e ottengo una superficie liscissima al tatto. Qui dovrò fare qualche ritocco con lo stucco in alcuni punti... :-bleaa

Immagine

Alla prossima!
David
Ciao e buon modellismo!
David

Ah, se nel modellismo ci fosse la funzione "CTRL-Z"...

Immagine
Avatar utente
willy74
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4709
Iscritto il: 22 settembre 2009, 20:33
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo scala 1/48,WWII per la maggiore
Aerografo: si
colori preferiti: Vallejo/AK/Mr/Italeri/Gunze/Ta
scratch builder: no
Club/Associazione: M.A.Centaurus
Nome: William
Località: Casalbordino(Ch)

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Messaggio da willy74 »

:-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47477
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Messaggio da Starfighter84 »

Montaggio perfetto a quanto vedo dalle foto, ottimo David! :P
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Messaggio da Icari Progene »

ammazza david hai fatto proprio un bel montaggio, per la presa d'aria come l'hai stuccata? le prese d'aria sono un po la mia fissazione... mi piace vederle fino in fondo e belle lisce
ciao
luca
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Sportsterdave
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 1 settembre 2010, 1:10
Che Genere di Modellista?: Aerei dalla II G.M. ad oggi (escluso quei cessi volanti tipo F-35, F22, JSF e simili...)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: no

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Messaggio da Sportsterdave »

Icari Progene ha scritto:per la presa d'aria come l'hai stuccata? le prese d'aria sono un po la mia fissazione... mi piace vederle fino in fondo e belle lisce
ciao
luca
Ehm, ecco, Luca... Se vai qualche post indietro capirai che con la presa d'aria ho avuto qualche problema di troppo... :lol:
Ciao e buon modellismo!
David

Ah, se nel modellismo ci fosse la funzione "CTRL-Z"...

Immagine
Avatar utente
Icari Progene
Powerful User
Powerful User
Messaggi: 3371
Iscritto il: 18 gennaio 2009, 10:23
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico tutte le scale, dal1/144 all'1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya e Alclad
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM Modelingtime
Nome: Luca
Località: Romano ad Abano Terme (PD)

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Messaggio da Icari Progene »

appunto ti chivo se magari avevi sistemato il tutto, magari metti una foto... poi al massimo puoi sempre mettere il tappo anti FOD
HINC PER AETHRAM ALAM TEMPTAT ICARI PROGENESIS


A Mafà, c'ho certi caxxi che manco te che sei pratica l'hai visti mai

Come Furia per l'Anguria!!!
Avatar utente
Sportsterdave
Appena iscritto!
Messaggi: 29
Iscritto il: 1 settembre 2010, 1:10
Che Genere di Modellista?: Aerei dalla II G.M. ad oggi (escluso quei cessi volanti tipo F-35, F22, JSF e simili...)
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo
scratch builder: no

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Messaggio da Sportsterdave »

Negativo... Ho dedotto che non mi andava di sobbarcarmi il lavoro di stuccatura, lisciatura e quant'altro! FOD e passa la paura... ;)
Ciao e buon modellismo!
David

Ah, se nel modellismo ci fosse la funzione "CTRL-Z"...

Immagine
BernaAM

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Messaggio da BernaAM »

Bel soggetto ed anche bel lavoro fino adesso, anche io ne avrei uno da fare e confermo che il 16 Tamiya è proprio un gran bel pezzo peccato però che c'è solo una versione. Come lo farai ?
Ciao e buon lavoro.
Fabrizio.
Avatar utente
Takaya74
Knight User
Knight User
Messaggi: 945
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 10:12
Che Genere di Modellista?: Amo l'aerografo, gigantesca esperienza con i pennelli.
Mi piace molto realizzare anche dei bei manga in resina, robbottoni per capirci.
L'Harrier mi manda fuori di testa!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: no
Località: Roma

Re: F-16 Falcon 1/48 Tamiya

Messaggio da Takaya74 »

Concordo con quanto detto da Valerio.
Montaggio pulitissimo e molto ben dipinto il cockpit.
Complimenti vai alla grandissima, stai facendo proprio un bel lavoro.
L'esperienza è quello che ottieni, quando non ottieni quello che desideri.
Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”