Messerschmitt BF-109G6 Late

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Messerschmitt BF-109G6 Late

Messaggio da gmax »

davmarx ha scritto:
gmax ha scritto: ... Noi del GMT Trento, lo abbiamo scelto come lavoro comune per un progetto collettivo ...
Beh, mi sembra abbiate ottenuto un buon risultato, bravi. :-oook

Purtroppo non ricordo di aver mai visto immagini del velivolo reale che voi avete riprodotto, mi puoi gentilmente dare alcune informazioni sulla colorazione ?

1) Gli spot in fusoliera erano veramente così regolari tipo "pois" ?
forse avrei dovuto farli più filanti

2) La spirale bianca sull'ogiva girava veramente in senso contrario al solito ?
situazione particolare, ho avuto molta difficoltà nel mettere la decals. mi si è spezzata in tre punti e forse l'ho messa al contrario.
non me ne sono accorto fino ad ora e nessuno me lo ha fatto notare. grazie
forse riesco a rimediare


3) Il trim rosso sul timone direzionale va a morire verso l'alto, vedo bene ?
si era così


4) La svastica di sinistra è in un rombo di un altro colore, RLM78 magari ?
si la base è un quadrato in RLM 76

Sai, si tratta di una bella mimetica, non mi spiacerebbe provare a farla anche su un mio kit. ;)

Grazie mille, ciao.
sono io che ringrazio te!
Confesso di non essere un grande esperto di Luftwaffe ... quindi qualche errore l'ho commesso e NON LO NASCONDO.
Mi sono ispirato alla box art per la spirale, che è opposta ai profili delle istruzioni. Ha sbagliato pure Koike Shiego ?


però visto che il verme del dubbio si è insinuato sono andato a cercarlo
bene ho trovato tre aerei pilotati dal Capitano Friedrich Eberle
la scatola Eduard mi da come W nr. 160303
poi ho trovato dei profili, fonte :
http://luftwaffeprofile.blogspot.it/p/j ... files.html
dopo
http://luftwaffeprofile.blogspot.it/p/j ... files.html
e prima
entrambi con W.nr.20618 ???

qui invece, la matricola non la mettono neanche loro
http://barracudacals.com/proddetail.php?prod=BC32230

quindi qualche dubbio ora, è diventato una voragine ...
in ogni modo posso rimediare sia sulla spirale sia sulle macchiette :-oook
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26373
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: Messerschmitt BF-109G6 Late

Messaggio da microciccio »

Ciao Girolamo,

un lavoro piacevole nel suo insieme. :-oook

Per la spirale dai uno sguardo a questa foto* che ritrae un velivolo del JG1 che, a occhio, pare portare la stessa mimetica del tuo modello.

Immagine
Bf 109 G-6 W.Nr. 15 ..., III./JG 1 (?), Leeuwarden (?), Germany, Autumn 1943. Source: eBay auction. by Marc-André Haldimann, su Flickr

microciccio

PS: ho visto che hai ampliato il tuo precedente post solo dopo aver già inviato il mio.
gmax ha scritto:... posso rimediare sia sulla spirale sia sulle macchiette ...
Dopo aver guardato la foto le macchiette le lascerei come sono. My two cents.

* Nella raccolta Flickr di Marc-André Haldimann ne trovi diverse altre.
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Messerschmitt BF-109G6 Late

Messaggio da gmax »

microciccio ha scritto:Ciao Girolamo,

un lavoro piacevole nel suo insieme. :-oook

Per la spirale dai uno sguardo a questa foto* che ritrae un velivolo del JG1 che, a occhio, pare portare la stessa mimetica del tuo modello.

Immagine
Bf 109 G-6 W.Nr. 15 ..., III./JG 1 (?), Leeuwarden (?), Germany, Autumn 1943. Source: eBay auction. by Marc-André Haldimann, su Flickr

microciccio

PS: ho visto che hai ampliato il tuo precedente post solo dopo aver già inviato il mio.
gmax ha scritto:... posso rimediare sia sulla spirale sia sulle macchiette ...
Dopo aver guardato la foto le macchiette le lascerei come sono. My two cents.

* Nella raccolta Flickr di Marc-André Haldimann ne trovi diverse altre.
in effetti, Paolo ... te ghai reson !
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: RE: Re: Messerschmitt BF-109G6 Late

Messaggio da Argo2003 »

microciccio ha scritto:Ciao Girolamo,

un lavoro piacevole nel suo insieme. :-oook

Per la spirale dai uno sguardo a questa foto* che ritrae un velivolo del JG1 che, a occhio, pare portare la stessa mimetica del tuo modello.

Immagine
Bf 109 G-6 W.Nr. 15 ..., III./JG 1 (?), Leeuwarden (?), Germany, Autumn 1943. Source: eBay auction. by Marc-André Haldimann, su Flickr

microciccio

PS: ho visto che hai ampliato il tuo precedente post solo dopo aver già inviato il mio.
gmax ha scritto:... posso rimediare sia sulla spirale sia sulle macchiette ...
Dopo aver guardato la foto le macchiette le lascerei come sono. My two cents.

* Nella raccolta Flickr di Marc-André Haldimann ne trovi diverse altre.
Paolo, non è lo stesso esemplare...guardate il tettuccio...
[emoji6]
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26373
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: RE: Re: Messerschmitt BF-109G6 Late

Messaggio da microciccio »

Off Topic
Argo2003 ha scritto:...Paolo, non è lo stesso esemplare...guardate il tettuccio...
Lo so Ale,

mi sono accorto anch'io, infatti ho scritto ...
microciccio ha scritto:... pare portare la stessa mimetica del tuo modello. ...
Sono un gran parac**o! :-prrrr :-sbraco
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6383
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: Messerschmitt BF-109G6 Late

Messaggio da davmarx »

Vero Alessandro, hai ragione, ma Paolo parlava di similitudini sulla mimetica, non di stesso esemplare. Oltre il tettuccio di vecchio tipo anche la spirale bianca dell'ogiva è sicuramente su fondo nero, non rosso. :-oook
Comunque si notano bene gli spot di colore molto tondeggianti, pure troppo... Girolamo, il tuo modello sembra essere ok. :-oook

P.S. Vedo che Paolo mi ha preceduto, oops...
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Messerschmitt BF-109G6 Late

Messaggio da gmax »

davmarx ha scritto:Vero Alessandro, hai ragione, ma Paolo parlava di similitudini sulla mimetica, non di stesso esemplare. Oltre il tettuccio di vecchio tipo anche la spirale bianca dell'ogiva è sicuramente su fondo nero, non rosso. :-oook
Comunque si notano bene gli spot di colore molto tondeggianti, pure troppo... Girolamo, il tuo modello sembra essere ok. :-oook

P.S. Vedo che Paolo mi ha preceduto, oops...
Danke!
cordiali saluti
Girolamo
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: RE: Re: Messerschmitt BF-109G6 Late

Messaggio da Argo2003 »

davmarx ha scritto:Vero Alessandro, hai ragione, ma Paolo parlava di similitudini sulla mimetica, non di stesso esemplare. Oltre il tettuccio di vecchio tipo anche la spirale bianca dell'ogiva è sicuramente su fondo nero, non rosso. :-oook
Comunque si notano bene gli spot di colore molto tondeggianti, pure troppo... Girolamo, il tuo modello sembra essere ok. :-oook

P.S. Vedo che Paolo mi ha preceduto, oops...
Sono stato troppo stringato io, intendevo dire che essendo normale che nello stesso reparto fossero presenti macchine provenienti da fabbriche diverse, l' "Erla" nella foto poteva avere una verniciatura diversa da quello di Eberle (qui prima della applicazione delle disposizioni di cambio dei codici)
https://www.flickr.com/photos/28092068@N03/10014531326
Che sembrerebbe, a vedere le macchie sul muso, un WNF
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
sdl1958
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1837
Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Stefano
Località: Lentate sul Seveso

Re: Messerschmitt BF-109G6 Late

Messaggio da sdl1958 »

Il modello è uno spettacolo! Invecchiato il giusto, colorato perfettamente. Per la forma delle macchie, mi sembra come il proprietario di Play Boy che sceglieva le modelle in base alle dita dei piedi!
Ciao

Stefano
Avatar utente
gmax
Perfect User of Modeling Time
Perfect User of Modeling Time
Messaggi: 1096
Iscritto il: 27 marzo 2011, 16:43
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, ecc...
scratch builder: si
Club/Associazione: G.M.T./ACMT
Nome: Girolamo
Località: Aldeno Trento
Contatta:

Re: Messerschmitt BF-109G6 Late

Messaggio da gmax »

ciao
aggiungo una cosa a livello di ricostruzione storica delle immagini.
Il nostro socio e collaboratore P. Moncalvo, più di una volta ci ha fatto notare, che il rosso e il nero, soprattutto nelle immagini B/N vengono scambiati.
Quindi, il velivolo nell'immagine sopra riportata, ha sicuramente la spirale rossa e bianca, per due motivi.
Primo, il rosso e il bianco, erano comuni nel JG1 e poi facendo un confronto con la croce sotto l'ala, la saturazione del colore è differente.
Altra cosa, se si osserva bene, dato che il verde e rosso sono i rispettivi complementari,il colore delle pale si avvicina molto .

ImmagineBf 109 G-6/R6 W.Nr. 15 611 "Schwarze 2", Ofw Kurt Gewiss, 8./JG 1, Leeuwarden, before 17 July 1943. Source: facebook.com. by Marc-André Haldimann, su Flickr
fonte: Marc-André Haldimann su flirck
in questa foto, poi si vede chiaramente la differenza tra il numero in fusoliera nero, e l' ogiva. Quindi la spirale è sicuramente rossa e bianca o viceversa.
cordiali saluti
Girolamo
Rispondi

Torna a “Eliche”