C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Messaggio da Bonovox »

impara la tecnica del dry...è facilissimo: intingi un pennello (preferibilmente piatto e piccolo) nella tinta chiara, nel tuo caso un grigio medio può andare bene. Poi lo asciughi strofinandolo su un panno di carta fino a sembrare quasi pulito. Lo passi su tutte le parti spigolose e vedrai come questi spigoli prenderanno vita. Prova, è davvero facilissimo! ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
CapableJet7
Appena iscritto!
Messaggi: 22
Iscritto il: 21 ottobre 2016, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Messaggio da CapableJet7 »

Sta sera ci provo :)
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Messaggio da FreestyleAurelio »

CapableJet7 ha scritto:Eheheheh,sinceramente non conosco le tecniche,uso i colori Tamiya (ho solo quelli) di grigi scuri (da usare in cabina) non ne vedo della Tamiya
Nato black Tamiya oppure basta aggiungere percentuali di bianco diverse al colore nero per ottenere mille sfumature di grigio. ;)
Se colori a pennello ti consiglio di usare i Vallejo.
I tamiya sono eccellenti se dati ad aerografo. ;)
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
CapableJet7
Appena iscritto!
Messaggi: 22
Iscritto il: 21 ottobre 2016, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Messaggio da CapableJet7 »

Allora da ora in poi utilizzerò quello
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

CapableJet7 ha scritto:Sta sera ci provo :)
Prova a dare un'occhiata a QUESTO e a QUEST'ALTRO video tutorial. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
CapableJet7
Appena iscritto!
Messaggi: 22
Iscritto il: 21 ottobre 2016, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Messaggio da CapableJet7 »

Immagine
Intanto,sono andato un po avanti,ho incollato la fusoliera
Immagine
Incollato e carteggiato i serbatoi mettendo lo stucco dove serve.
CapableJet7
Appena iscritto!
Messaggi: 22
Iscritto il: 21 ottobre 2016, 8:56
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: no
scratch builder: no

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Messaggio da CapableJet7 »

Non ho ancora fatto il DryBrusging sulle eliche del 130,sono indeciso su che colore usare,stavo pensando ad uno sky gray
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Messaggio da Argo2003 »

Il drybrush io ti consiglio di farlo con uno smalto, o meglio ancora con colori ad olio, a me viene molto meno "impastato" rispetto agli acrilici.
Per quanto riguarda il grigio scuro per "simulare" il nero dei cockpit, prova i Tamiya XF-54 o XF-63. [emoji106]
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Messaggio da pitchup »

Ciao
più che un modello è un monolocale! Enorme!
In merito al Drybrushing: questa tecnica da il meglio di se su particolari in rilievo e spigoli. Le eliche hanno una superficie pressoché piatta, quindi rischi di ottenere solo un effetto di "sfregamento" che poi alla fin fine andrebbe pure bene per simulare l'usura della rotazione.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: C-130J C5 Hercules Italeri 1/48

Messaggio da matteo44 »

Ciao...
bel bestione l'Hercules in 48!

Sinceramente, io eviterei di fare il drybrush sulle eliche... piuttosto farei un po di pratica nel farlo sugli interni (al massimo, anche se esageri, non si vedrà più di tanto) ;)
Rispondi

Torna a “Under Construction”