
WIP- Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48 - FINITO
Moderatore: Starfighter84
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
WIP- Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48 - FINITO
Ultima modifica di heinkel111 il 21 novembre 2016, 9:15, modificato 2 volte in totale.
- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4057
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48
Un trionfo di Emil sto pizza contest....
Credo proprio di si Marco!
Credo proprio di si Marco!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48
Grazie Ale! anche se non sei veneto, la considero una risposta autorevole!Argo2003 ha scritto:Un trionfo di Emil sto pizza contest....
Credo proprio di si Marco!

Comunque io sono partito eh!! ho gia staccato alcuni pezzi dallo sprue e attaccato le ali.
Ma se volessi farlo con la possibilità di mostrare il motore, la considerate un ipotesi facilmente attuabile o è sconsigliato?
Tenete presente chè è il primo 109 che costruisco...

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48
tornando al modello lo faccio assolutamente da scatola come quasi sempre per me.
Decal dell'esemplare dell'asso tedesco Adolf (strana omonimia
....vabbè) Galland JG 26 Francia 1940
Decal dell'esemplare dell'asso tedesco Adolf (strana omonimia

- Argo2003
- Padawan
- Messaggi: 4057
- Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
- Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede... - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
- Nome: Alessandro
- Località: Sabina
Re: RE: Re: Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48
Non credo sia sconsigliato, anzi forse è meno rognoso farlo aperto che chiuso, poi ti puoi anche divertire a dettagliare il DB 601 [emoji6] [emoji7]heinkel111 ha scritto: Ma se volessi farlo con la possibilità di mostrare il motore, la considerate un ipotesi facilmente attuabile o è sconsigliato?
Tenete presente chè è il primo 109 che costruisco...
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)




https://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)






- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12279
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48
Se ti va di investir tempo a dettagliare il motore perchè no! Se poi ci farai anche un'ambientazione minimal sarebbe perfetto con le cofanature rimosse......adagiate sul prato della base aerea con una panca di fianco e degli attrezzi sparsi per una riparazione al volo! 

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: RE: Re: Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48
Argo2003 ha scritto:Non credo sia sconsigliato, anzi forse è meno rognoso farlo aperto che chiuso, poi ti puoi anche divertire a dettagliare il DB 601 [emoji6] [emoji7]heinkel111 ha scritto: Ma se volessi farlo con la possibilità di mostrare il motore, la considerate un ipotesi facilmente attuabile o è sconsigliato?
Tenete presente chè è il primo 109 che costruisco...
ok Ale, grazie! vedrò come potrò riuscire a rovinarlo...

Comunque nel frattempo ho cominciato l'assemblaggio. Per molti di voi sicuramente il modello in questione è arcinoto e conosciuto, ma per me, che mi affaccio da poco tempo nel mondo modellistico aeronautico (tranne quando ero ragazzino ormai 40 anni fa

In verità la costruzione l'ho cominciata dalle ali e non come al solito dal pit.
per il momento nulla di particolare da segnalare se non un mio dubbio, perdonate la mia profonda ignoranza aviatoria, ma cosa sono quegli alettoni posti sulla parte anteriore delle ali e a che servono?

Un altra domanda per chi conosce bene questo modello, ovvero le mascherine per i vetri le ritenete indispensabili oppure no perchè le ho trovate dell'eduard e costano la bellezza di 6 euro e passa , e visto le dimensioni pensavo di ovviare col nastro tamiya...che dite??
- FreestyleAurelio
- L'eletto
- Messaggi: 12279
- Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
- Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati. - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
- scratch builder: si
- Club/Associazione: www.modelingtime.com
- Nome: I'm Aurelio!
- Località: Provincia di Caserta
Re: Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48
Sono gli slat del tipo Handey-Page e servono ad incrementare la portanza alle basse velocità e ritardare lo stallo d'estremità. Alle alte velocità si richiudevano automaticamente.heinkel111 ha scritto: per il momento nulla di particolare da segnalare se non un mio dubbio, perdonate la mia profonda ignoranza aviatoria, ma cosa sono quegli alettoni posti sulla parte anteriore delle ali e a che servono?
Un altra domanda per chi conosce bene questo modello, ovvero le mascherine per i vetri le ritenete indispensabili oppure no perchè le ho trovate dell'eduard e costano la bellezza di 6 euro e passa , e visto le dimensioni pensavo di ovviare col nastro tamiya...che dite??
Quando sono aperte, energizzano il flusso d'aria sulla parte superiore dell'ala ritardandone la separazione alle alte incidenze

Le mascherine non sono necessarie vista la geometria semplice dei trasparenti; nulla però ti vieta di prenderle

- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48
FreestyleAurelio ha scritto:Sono gli slat del tipo Handey-Page e servono ad incrementare la portanza alle basse velocità e ritardare lo stallo d'estremità. Alle alte velocità si richiudevano automaticamente.heinkel111 ha scritto: per il momento nulla di particolare da segnalare se non un mio dubbio, perdonate la mia profonda ignoranza aviatoria, ma cosa sono quegli alettoni posti sulla parte anteriore delle ali e a che servono?
Un altra domanda per chi conosce bene questo modello, ovvero le mascherine per i vetri le ritenete indispensabili oppure no perchè le ho trovate dell'eduard e costano la bellezza di 6 euro e passa , e visto le dimensioni pensavo di ovviare col nastro tamiya...che dite??
Quando sono aperte, energizzano il flusso d'aria sulla parte superiore dell'ala ritardandone la separazione alle alte incidenze
Le mascherine non sono necessarie vista la geometria semplice dei trasparenti; nulla però ti vieta di prenderle
Grazie Aurelio! velocissima risposta!

chiarito il dubbio sugli slat...però era gia sofisticato sto aeroplanino eh!

per quanto riguarda il motore sono combattuto perchè vorrei lasciare la forma anteriore del modello integra , e inoltre non vorrei combinare pasticci conoscendomi.

ma secondo voi il motore si può appoggiare su qualche supporto esterno al modello e lasciare la carenatura integra oppure la cosa non è fattibile?
Re: Pizza contest veneto 2017 - BF 109E-4 - Eduard WE 1/48
Ciao Marco... come ti hanno già giustamente risposto Alessandro e Aurelio... certo che puoi partecipare!
Per il discorso mascherine... io sinceramente le prenderei... lo so... 6 euri per un pezzetto di scotch sono tanti... però quanto meno triboli? Poi ovviamente resta una tua decisione... ma ormai la mia filosofia è che almeno per i canopy... via di mascherine e non ci penso più...
Per il discorso mascherine... io sinceramente le prenderei... lo so... 6 euri per un pezzetto di scotch sono tanti... però quanto meno triboli? Poi ovviamente resta una tua decisione... ma ormai la mia filosofia è che almeno per i canopy... via di mascherine e non ci penso più...
Certo che è fattibile... ma secondo me non ha molto senso la cosa... dovresti aprire la parte davanti (dove c'è l'ogiva e l'elica.... che ovviamente dovrai lasciare staccata visto che il motore è fuori dall'aereo) con relativo dettaglio (almeno un minimo) dell'interno della cofanatura...heinkel111 ha scritto:per quanto riguarda il motore sono combattuto perchè vorrei lasciare la forma anteriore del modello integra , e inoltre non vorrei combinare pasticci conoscendomi.![]()
ma secondo voi il motore si può appoggiare su qualche supporto esterno al modello e lasciare la carenatura integra oppure la cosa non è fattibile?