INAM Ro 57 Special Hobby 1/72

Moderatore: Madd 22

Rispondi
firefox
Modeling Time User
Messaggi: 68
Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamya gunze
scratch builder: no
Nome: rudi

INAM Ro 57 Special Hobby 1/72

Messaggio da firefox »

Questo è l'ultimo esemplare "strano" della Regia Aeronautica Italiana che ho assemblato lontano dal forum e senza wip.
Come sempre in questi kit la difficoltà maggiore è l'assemblaggio che a volte richiede parecchio stucco
ImmagineIMG_6592 by rodolfo De Alessandri, su Flickr
ImmagineIMG_6596 by rodolfo De Alessandri, su Flickr
ImmagineIMG_6594 by rodolfo De Alessandri, su Flickr
ImmagineIMG_6595 by rodolfo De Alessandri, su Flickr
ImmagineIMG_6593 by rodolfo De Alessandri, su Flickr
ImmagineIMG_6597 by rodolfo De Alessandri, su Flickr
ImmagineIMG_6598 by rodolfo De Alessandri, su Flickr
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4557
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: INAM Ro 57 Special Hobby 1/72

Messaggio da heinkel111 »

stranissimo aereo...
mai visto ne sentito, mimetica particolare e difficile, bravissimo! :-oook
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
firefox
Modeling Time User
Messaggi: 68
Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamya gunze
scratch builder: no
Nome: rudi

Re: INAM Ro 57 Special Hobby 1/72

Messaggio da firefox »

Grazie. In effetti l'aereo non ha avuto successo perché troppo pesante e poco maneggevole
Massimo

Re: INAM Ro 57 Special Hobby 1/72

Messaggio da Massimo »

Davvero stupendo!!!
Se posso permettermi un appunto,io riprenderei le decal del tricolore di coda , visto che sul bordo d' uscita si vede una striscia del colore di base della mimetica.
Aggiungo che è solo una deduzione,di cui non tenere conto, se l'effetto sia voluto e fedele al velivolo reale.
Comunque davvero complimenti! :-oook
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: INAM Ro 57 Special Hobby 1/72

Messaggio da brando »

Non conosco il velivolo ma la camo è bella ed insolita!
Bel lavoro! :-oook
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: INAM Ro 57 Special Hobby 1/72

Messaggio da Argo2003 »

Ottimo montaggio, conoscendo la "particolarità" della scatola
La camo è stesa bene...
Ma se mi permetti, ti faccio un' appunto, hai invertito l' andamento delle macchie, il bruno mimetico va all' interno delle macchie in giallo mimetico, e non viceversa...
A parte questo, di nuovo complimenti!
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
firefox
Modeling Time User
Messaggi: 68
Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamya gunze
scratch builder: no
Nome: rudi

Re: INAM Ro 57 Special Hobby 1/72

Messaggio da firefox »

Grazie per le annotazioni.
La parte della coda la devo rivedere perché non vorrei che fosse lavaggio che mi sono scordato di togliere (che rimbambito che sono)
Per la camo non mi sono documentato a sufficienza per cui tengo buono il consiglio di Argo.
Rispondi

Torna a “Eliche”