problema primer
Moderatore: FreestyleAurelio
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Località: Desenzano del Garda (BS)
problema primer
ho comprato per colorare il mio C 17 i colori Tamyia perchè non ho trovato i gunze; stasera ho iniziato a colorare il cockpit (che è estremamente semplice in questo kit): ho messo come prima cosa il primer tamyia bianco (surface primer liquid), provandolo a diluire col Tamyia thinner X 20...risultato pessimo perchè il primer si agglomera tutto.
così ho passato il primer senza diluirlo; il problema è che poi la mano di colore che ho dato dopo non aderisce per niente alla superficie "primerizzata".
come mai? cosa devo fare? dove ho sbagliato?
questo primer non va bene? con cosa va diluito?
perchè fin che si tratta del cockpit, in questo kit non si vede neanche, ma poi dovrò passarlo esternamente, quindi devo risolvere il problema.
ps: per il cockpit pitturavo a pennello; il resto lo farò ad aerografo.
grazie di tutto!
così ho passato il primer senza diluirlo; il problema è che poi la mano di colore che ho dato dopo non aderisce per niente alla superficie "primerizzata".
come mai? cosa devo fare? dove ho sbagliato?
questo primer non va bene? con cosa va diluito?
perchè fin che si tratta del cockpit, in questo kit non si vede neanche, ma poi dovrò passarlo esternamente, quindi devo risolvere il problema.
ps: per il cockpit pitturavo a pennello; il resto lo farò ad aerografo.
grazie di tutto!
Re: problema primer
I Tamiya non vanno bene dati a pennello, aderiscono poco e formano dei grumi, a prescindere dal primer che hai usato...per gli interni ti consiglio di usare gli smalti humbrol, se li hai, oppure se proprio devi usare i tamiya, quando bagni il pennello, passalo prima un pò sull'orlo della bottiglietta per togliere il colore in eccesso e passalo senza diluirlo, perchè purtroppo già di loro sono acquosi, se si diluiscono a pennello è peggio. Potresti provare come primer per il cockpit un bianco o grigio chiaro, il primer tamiya sono già in molti sul forum a sconsigliarlo. E mi raccomando mischia e rimischia bene il colore con pazienza.
- Mantels
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Lamporecchio (PT)-Toscana
Re: problema primer
hai sbagliato il diluente!! Il primer bianco tamiya che hai usato te va diluito o con diluente per smalti oppure con il diluente laquer...l'x 20 è il diluente per gli acrilici!!
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Località: Desenzano del Garda (BS)
Re: problema primer
alla fine infatti non l'ho usato quel diluente per il primer e ho anche usato i colori senza diluirli.
ma per la fusoliera avrò ancora questo problema?
mi conviene cambiare primer?
e i colori li diluirò con l'X 20 thinner o meglio alcool etilico?
grazie mille
ma per la fusoliera avrò ancora questo problema?
mi conviene cambiare primer?
e i colori li diluirò con l'X 20 thinner o meglio alcool etilico?
grazie mille
Re: problema primer
come già molti hanno detto sul forum, il primer tamiya meglio lasciarlo perdere, il pigmento è molto ruvido e doppio, rischi di mangiarti le pannellature e avere una superficie ruvida brutta a vedersi.
I tamiya li puoi diluire con l'X20 sicuramente, ma se intendi fare la fusoliera e le ali a pennello coi tamiya...bè lascia perdere, vanno bene ad aerografo soltanto a mio parere. Se al momento puoi usare solo il pennello, cambia colori, comprati gli humbrol e fai un pò di esperienza con quelli che sicuramente a pennello vanno benone.
I tamiya li puoi diluire con l'X20 sicuramente, ma se intendi fare la fusoliera e le ali a pennello coi tamiya...bè lascia perdere, vanno bene ad aerografo soltanto a mio parere. Se al momento puoi usare solo il pennello, cambia colori, comprati gli humbrol e fai un pò di esperienza con quelli che sicuramente a pennello vanno benone.
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Località: Desenzano del Garda (BS)
Re: problema primer
no no il resto lo farò ad aerografo.
quindi ho pensato di fare così: userò come primer bianco opaco o grigio chiaro acrilici; poi sempre ad aeografo userò i colori tamyia; l'unica cosa che vorrei sapere è se per i colori è meglio diluirli con l'etilico, oppure con il diluente X 20?
ahh e l'ultimissima cosa, poi per oggi non vi rompo più: per colorare l'interno dell'aereo (che sarà visibile dal portellone di coda che intendo lasciare abbassato) devo sempre dare, dopo la verniciatura, 2-3 mani di lucido e una di opaco?
quindi ho pensato di fare così: userò come primer bianco opaco o grigio chiaro acrilici; poi sempre ad aeografo userò i colori tamyia; l'unica cosa che vorrei sapere è se per i colori è meglio diluirli con l'etilico, oppure con il diluente X 20?
ahh e l'ultimissima cosa, poi per oggi non vi rompo più: per colorare l'interno dell'aereo (che sarà visibile dal portellone di coda che intendo lasciare abbassato) devo sempre dare, dopo la verniciatura, 2-3 mani di lucido e una di opaco?
Re: problema primer
Si si usa l'X-20
Il lucido ti serve se devi fare lavaggi, altrimenti dai l'opaco e basta..

- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: problema primer
Ciao
Al limite una bella bomboletta acrilica saratoga bianca da castorama e passa la paura per il primer (qualcuno usa l'antiruggine spray!)
saluti
Massimo da Livorno
Al limite una bella bomboletta acrilica saratoga bianca da castorama e passa la paura per il primer (qualcuno usa l'antiruggine spray!)
saluti
Massimo da Livorno
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 96
- Iscritto il: 4 settembre 2010, 17:49
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- scratch builder: no
- Località: Desenzano del Garda (BS)
Re: problema primer
grazie mille a tutti!
comunque ieri sera sono ufficialmente iniziati i lavori del C 17!
comunque ieri sera sono ufficialmente iniziati i lavori del C 17!
- Musical_Box
- Frequentatore di MT
- Messaggi: 49
- Iscritto il: 29 agosto 2008, 10:36
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Località: Pordenone
Re: problema primer
...ed è questo l'errore che ti ha fregato. Il Primer Liquid va diluito con la nitro, mentre l'X-20 è un diluente a base alcolica.ceil85 ha scritto:ho messo come prima cosa il primer tamyia bianco (surface primer liquid) provandolo a diluire col Tamyia thinner X 20
Il primer adatto (sempre a base nitro) è questo:

Puoi spruzzarlo direttamente da bomboletta, ma se vuoi avere più controllo ti consiglio di trasferirlo in una boccetta vuota (tipo quella degli acrlici Tamiya o Gunze) e successivamente stenderlo con l'aerografo. Il procedimento è illustrato qui.