N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua
Moderatore: Madd 22
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua
Bel modello !
Le scrostature mi piacciono molto . Piccolo appunto forse dovresti riuscire a invecchiare un po anche le insegne con un po di desturazione.
Comunque per il discorso trasparente hanno ragione gli amici quà sopra. Se usi un trasparente acrilico non avrai più problemi.
Le scrostature mi piacciono molto . Piccolo appunto forse dovresti riuscire a invecchiare un po anche le insegne con un po di desturazione.
Comunque per il discorso trasparente hanno ragione gli amici quà sopra. Se usi un trasparente acrilico non avrai più problemi.
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamya gunze
- scratch builder: no
- Nome: rudi
Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua
Grazie Rob e ti dirò che il marrone è stata la mia prima scelta ma avevo paura che non avrebbe risaltato i pannelli (esperimento già fatto) per cui ho pensato che il bianco.
Però adesso vorrei un vostro aiuto parere sui passaggi che uso per la stesura dei colori
Step 1 in base alla plastica e alla mimetica faccio un fondo di colore uniforme (in questo caso ho messo ALLUMINIUM) altrimenti non metto nulla per non compromettere la tonalità della mimetica (test fatto su due carri Sherman uno con fondo e l'altro senza con risultato di due tonalità di colore diversi
Step 2: con nero opaco faccio tutte le fessure dei pannelli
Step 3: stendo il colore della mimetica
Step 4: metto le decal
Step 5: passo lo spray lucido trasparente a bomboletta che dovrebbe fare da isolante
Step 6: passo con un pennellino i pannelli con il colore ad olio e tolgo quello in eccesso tenendo la direzione del "vento"
Step 7: spruzzo su tutto il modello del colore della mimetica molto ma molto diluito in pratica è acqua sporca per saturare i colori e togliere il lucido dalle decal
Step 8: termino il tutto con una bella mano di Flat Clear H20 Gunze
questo è quanto.
Ringrazio in anticipo se mi confermate i passaggi oppure dove sbaglio.
Intanto provvedo per la vernice che mi avete suggerito
Però adesso vorrei un vostro aiuto parere sui passaggi che uso per la stesura dei colori
Step 1 in base alla plastica e alla mimetica faccio un fondo di colore uniforme (in questo caso ho messo ALLUMINIUM) altrimenti non metto nulla per non compromettere la tonalità della mimetica (test fatto su due carri Sherman uno con fondo e l'altro senza con risultato di due tonalità di colore diversi
Step 2: con nero opaco faccio tutte le fessure dei pannelli
Step 3: stendo il colore della mimetica
Step 4: metto le decal
Step 5: passo lo spray lucido trasparente a bomboletta che dovrebbe fare da isolante
Step 6: passo con un pennellino i pannelli con il colore ad olio e tolgo quello in eccesso tenendo la direzione del "vento"
Step 7: spruzzo su tutto il modello del colore della mimetica molto ma molto diluito in pratica è acqua sporca per saturare i colori e togliere il lucido dalle decal
Step 8: termino il tutto con una bella mano di Flat Clear H20 Gunze
questo è quanto.
Ringrazio in anticipo se mi confermate i passaggi oppure dove sbaglio.
Intanto provvedo per la vernice che mi avete suggerito
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamya gunze
- scratch builder: no
- Nome: rudi
Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua
Ma allora non serve un prodotta da stendere sulla mimetica che faccia da isolante per il colore ad olio della pannellatura?
Se così fosse mi sono tolto una bella spesa di circa 11 euro a bomboletta.
Ditemi di siiiiiiiiii.
Se così fosse mi sono tolto una bella spesa di circa 11 euro a bomboletta.
Ditemi di siiiiiiiiii.
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua
scusa Rudi credo che manchi un passaggio, ovvero prima delle decal dai una mano di trasparente acrilico per evitare il silvering. poi metti le decale quindi passi un altra mano leggera di trasparente acrilico, poi vai con i lavaggi ad olio diluito con ragiafirefox ha scritto:Grazie Rob e ti dirò che il marrone è stata la mia prima scelta ma avevo paura che non avrebbe risaltato i pannelli (esperimento già fatto) per cui ho pensato che il bianco.
Però adesso vorrei un vostro aiuto parere sui passaggi che uso per la stesura dei colori
Step 1 in base alla plastica e alla mimetica faccio un fondo di colore uniforme (in questo caso ho messo ALLUMINIUM) altrimenti non metto nulla per non compromettere la tonalità della mimetica (test fatto su due carri Sherman uno con fondo e l'altro senza con risultato di due tonalità di colore diversi
Step 2: con nero opaco faccio tutte le fessure dei pannelli
Step 3: stendo il colore della mimetica
Step 4: metto le decal
Step 5: passo lo spray lucido trasparente a bomboletta che dovrebbe fare da isolante
Step 6: passo con un pennellino i pannelli con il colore ad olio e tolgo quello in eccesso tenendo la direzione del "vento"
Step 7: spruzzo su tutto il modello del colore della mimetica molto ma molto diluito in pratica è acqua sporca per saturare i colori e togliere il lucido dalle decal
Step 8: termino il tutto con una bella mano di Flat Clear H20 Gunze
questo è quanto.
Ringrazio in anticipo se mi confermate i passaggi oppure dove sbaglio.
Intanto provvedo per la vernice che mi avete suggerito
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua
firefox ha scritto:Ma allora non serve un prodotta da stendere sulla mimetica che faccia da isolante per il colore ad olio della pannellatura?
Se così fosse mi sono tolto una bella spesa di circa 11 euro a bomboletta.
Ditemi di siiiiiiiiii.
certo che serve! se gli oli li diluisci con la ragia occorre ASSOLUTAMENTE un trasparente acrilico che non permetta alla ragia di intaccare il colore della mimetica

-
- Modeling Time User
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamya gunze
- scratch builder: no
- Nome: rudi
Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua
ok capito tutto
grazie per l'aiuto
grazie per l'aiuto
Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua
Quoto quello che ti ha detto Marco... prima della posa delle decal, ti coviene dare un paio di mani di trasparente lucido... questo per evitare il fastidioso effetto silvering.
Ma invece delle bombolette... io ti consiglierei di usare il Gunze H30... con 11 euro... te ne prendi almeno 3 di boccette...
Ma invece delle bombolette... io ti consiglierei di usare il Gunze H30... con 11 euro... te ne prendi almeno 3 di boccette...
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamya gunze
- scratch builder: no
- Nome: rudi
Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua
Ok
per cui tra lo step 3 e step 4 do un paio di mani con H30(che inserisco nel carrello della spesa) ma alla fine devo sempre dare la bomboletta di spray prima di riprendere le le pannellature con il colore ad olio(lavaggio?).
corretto?
per cui tra lo step 3 e step 4 do un paio di mani con H30(che inserisco nel carrello della spesa) ma alla fine devo sempre dare la bomboletta di spray prima di riprendere le le pannellature con il colore ad olio(lavaggio?).
corretto?
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua
firefox ha scritto:Ok
per cui tra lo step 3 e step 4 do un paio di mani con H30(che inserisco nel carrello della spesa) ma alla fine devo sempre dare la bomboletta di spray prima di riprendere le le pannellature con il colore ad olio(lavaggio?).
corretto?
se hai l'aerografo usi l'H30 fra il passo 3 e 4 quindi prima di fare i lavaggi altra passatina di traparente lucido H30 con l'aerografo. Si da per scontato che tu abbia l'aerografo altrimenti devi usare la bomboletta spray trasparente ACRLICO in sostituzione del H30 in entrambi i passaggi...

-
- Modeling Time User
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamya gunze
- scratch builder: no
- Nome: rudi
Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua
ottimo
intanto ho controllato i colori e l'H30 é fra questi ma mai usato
intanto ho controllato i colori e l'H30 é fra questi ma mai usato