N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua

Moderatore: Madd 22

firefox
Modeling Time User
Messaggi: 68
Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamya gunze
scratch builder: no
Nome: rudi

N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua

Messaggio da firefox »

Con questo modello ho testato per la seconda volta l'effetto scrostatura e mi sembra che sia così male. Sicuramente avrei dovuto studiare meglio le zone in cui effettuare questo effetto.
ImmagineIMG_6602 by rodolfo De Alessandri, su Flickr
ImmagineIMG_6601 by rodolfo De Alessandri, su Flickr
ImmagineIMG_6600 by rodolfo De Alessandri, su Flickr
ImmagineIMG_6599 by rodolfo De Alessandri, su Flickr
firefox
Modeling Time User
Messaggi: 68
Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamya gunze
scratch builder: no
Nome: rudi

Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua

Messaggio da firefox »

Ora passo alla nota dolente.
come potete notare su alcune pannellature il nero delle fessure è molto evidente e "sgranato".
Questo effetto spiacevole mi capita per la seconda volta.
Prima di procedere con la stesura del colore nero ad olio nelle fessure stendo una mano di vernice trasparente spray per fare da isolante sulla vernice acrilica.
Ebbene, dopo qualche secondo il nero della pannellatura rinviene sul colore finale della mimetica.
Quale errore commetto? Grazie per i suggerimenti
ImmagineIMG_6603 by rodolfo De Alessandri, su Flickr
ImmagineIMG_6604 by rodolfo De Alessandri, su Flickr
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4057
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua

Messaggio da Argo2003 »

Il traparente che passi è lucido?

Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
matteo44

Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua

Messaggio da matteo44 »

Come ti ho già detto, provare e sperimentare è sempre cosa buona e giusta... forse però le scrostature sono troppo "puntinate" e precise...

Personalmente però ti direi, prima di procedere ancora con le varie sperimentazioni (si possono sempre fare su pezzi di plastica a parte) io mi focalizzerei maggiormente su un buon montaggio, un buon dettaglio ed una buona verniciatura... ;)
Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua

Messaggio da Saboccio »

Probabilmente la vernice trasparente è sintetica e si scioglie con il diluente degli oli.
Avatar utente
Cox-One
Utente Sacro
Utente Sacro
Messaggi: 9923
Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
Aerografo: si
colori preferiti: humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Vincenzo
Località: Castelfranco Veneto

Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua

Messaggio da Cox-One »

Quel che dice Matteo ha sicuramente un senso.
La verniciatura e le tecniche ad essa connesse è solo un aspetto del tutto.
A volte può sembrare che essa sia la cosa più difficile. .... ma anche il montaggio, la correzione o la modifica di particolari, lo stuccaggio e le relative carteggiature nascondono tante insidie.
Come avrai sperimentato, molto spesso quella che appare una buona carteggiatura, con un passata di colore, mostra al contrario una superficie ancora da trattare. .....

Detto questo, il tuo modello ha il suo perché.
Alcune scrostature sono troppo definite, ma questo non è un male in assoluto. In effetti alcune di esse sono proprio così. ..... basta non esagerare e mischiare le varie tipologie di scrostature.
In definitiva, vedendo tutta la tua produzione, hai una ottima base da cui partire. Non hai paura a provare e comunque sembra che tu riesca molto bene a gestire passaggi che hanno molti passaggi critici e quindi a limitare i danni di possibile sviste durante l'esecuzione.
Nel montaggio, non in questo modello, la voglia di vederlo finito, cosa comprensibile, ti porta ad andare velocemente.
Bel modello :-)
Il mio modello più bello?
Sicuramente il prossimo!
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Avatar utente
Rickywh
User who feel the Force
User who feel the Force
Messaggi: 3674
Iscritto il: 10 ottobre 2009, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei, sci-fi
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol, un tempo!!
scratch builder: si
Nome: Riccardo
Località: VR

Re: RE: Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua

Messaggio da Rickywh »

Saboccio ha scritto:Probabilmente la vernice trasparente è sintetica e si scioglie con il diluente degli oli.
Quoto, è l'ipotesi più probabile...

Che vernice trasparente spray utilizzi?

ciao,
Ricky
Immagine Immagine Immagine


la luna è rossa...le truppe di Vega attaccheranno! (Duke Fleed, 1975)

"come furia per l'anguria"
firefox
Modeling Time User
Messaggi: 68
Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamya gunze
scratch builder: no
Nome: rudi

Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua

Messaggio da firefox »

Il trasparente è MR Hobby Super Clear Gloss.
Per togliere lo stucco in eccesso uso carta vetrata da carrozzeria bagnata in acqua
Saboccio
Extreme User
Extreme User
Messaggi: 215
Iscritto il: 15 ottobre 2009, 23:38
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Sabino
Località: Bari

Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua

Messaggio da Saboccio »

appunto quella è sintetica quella acrilica della Gunze si chiama Top Coat
rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10314
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: N1K2-J Shidenkai (George) 1/72 Hasegaua

Messaggio da rob_zone »

Ciao Rudy!
Io ti consiglio di usare come l'ucido il Gunze H-30 oppure il Tamiya X20 clear (dovrebbe essere questo).
Tornando al modello,tutto bello per me,tranne i lavaggi..cosi chiari su quel bel verdone!Potevi usare un bel tonoo caldo come un marrone bruciato!! :-D
Complimenti comunque rudy,bene!

saluti
RoB da Messina :-oook
Rispondi

Torna a “Eliche”