Quel che dice Matteo ha sicuramente un senso.
La verniciatura e le tecniche ad essa connesse è solo un aspetto del tutto.
A volte può sembrare che essa sia la cosa più difficile. .... ma anche il montaggio, la correzione o la modifica di particolari, lo stuccaggio e le relative carteggiature nascondono tante insidie.
Come avrai sperimentato, molto spesso quella che appare una buona carteggiatura, con un passata di colore, mostra al contrario una superficie ancora da trattare. .....
Detto questo, il tuo modello ha il suo perché.
Alcune scrostature sono troppo definite, ma questo non è un male in assoluto. In effetti alcune di esse sono proprio così. ..... basta non esagerare e mischiare le varie tipologie di scrostature.
In definitiva, vedendo tutta la tua produzione, hai una ottima base da cui partire. Non hai paura a provare e comunque sembra che tu riesca molto bene a gestire passaggi che hanno molti passaggi critici e quindi a limitare i danni di possibile sviste durante l'esecuzione.
Nel montaggio, non in questo modello, la voglia di vederlo finito, cosa comprensibile, ti porta ad andare velocemente.
Bel modello
