Con questo modello ho provato a fare la livrea utilizzata sul fronte russo ma con un risultato piuttosto scarso.
Il bianco doveva rimanere più velato in modo che si potesse vedere la mimetica originale.
In ogni caso bisogna sempre provare per verificare la fattibilità dei progetti e le proprie capacità
PS FOTO IN ALLESTIMENTO COME PROMESSO
Henschel HS129 B-2 1/72
Moderatore: Madd 22
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamya gunze
- scratch builder: no
- Nome: rudi
Henschel HS129 B-2 1/72
Ultima modifica di firefox il 18 ottobre 2016, 22:20, modificato 2 volte in totale.
Re: Henschel HS129 B-2 1/72
Rudi....faccela qualche foto migliore.....è l'aereo che lo chiede!!!Non male....anzi....



-
- Modeling Time User
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamya gunze
- scratch builder: no
- Nome: rudi
Re: Henschel HS129 B-2 1/72
Hai ragione.
Ho preso la strada più corta (ma sbagliata) del cellulare (ormai si fa tutto con questo aggeggio).
Sono le ultime. Promesso
Domani le rifaccio con la fotocamera come per le prossime
Ma attenzione anche se uso la fotocamera il risultato del modellino non cambierà
Ho preso la strada più corta (ma sbagliata) del cellulare (ormai si fa tutto con questo aggeggio).
Sono le ultime. Promesso
Domani le rifaccio con la fotocamera come per le prossime
Ma attenzione anche se uso la fotocamera il risultato del modellino non cambierà
-
- Modeling Time User
- Messaggi: 68
- Iscritto il: 15 ottobre 2016, 10:37
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: si
- colori preferiti: tamya gunze
- scratch builder: no
- Nome: rudi
Re: Henschel HS129 B-2 1/72







- Pier
- Extreme User
- Messaggi: 254
- Iscritto il: 9 luglio 2010, 10:26
- Che Genere di Modellista?: Aerei moderni tipicamente in scale 1/72, anche se in passato ho costruito anche alcune auto.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya - Gunze
- scratch builder: no
- Nome: Pierantonio
- Località: Udine
Re: Henschel HS129 B-2 1/72
Non sono un appassionato ci aerei della WWII, ma l'Henschel mi è sempre piaciuto.
Forse non avrai ottenuto l'effetto desiderato, ma se non si prova non si otterrà mai niente!
Comunque, l'effetto generale è gradevole.
Il canopy di verde scuro è voluto? Stacca un po' rispetto alla mimetica.
Forse non avrai ottenuto l'effetto desiderato, ma se non si prova non si otterrà mai niente!
Comunque, l'effetto generale è gradevole.
Il canopy di verde scuro è voluto? Stacca un po' rispetto alla mimetica.
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9923
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: Henschel HS129 B-2 1/72
Il colpo d'occhio è raggiunto.
La camo si fa guardare e attira l'attenzione.
Qualche difettuccio lo trovo .....
.... verniciatura "pastosa" e un pelo lucida (una velata di opaco in più non guastava). Da quel che vedo hai prima mascherato il bianco e poi sfumato i bordi .... l'idea è buona, ma si vede ancora troppo la zona di stacco tra la zona mascherata e quella sfumata, sarebbe bastato fare passate strette e leggere per meglio amalgare la zona intermedia.
Comunque ritengo che messo in vetrina ..... sia un piccola calamita per gli occhi
La camo si fa guardare e attira l'attenzione.
Qualche difettuccio lo trovo .....
.... verniciatura "pastosa" e un pelo lucida (una velata di opaco in più non guastava). Da quel che vedo hai prima mascherato il bianco e poi sfumato i bordi .... l'idea è buona, ma si vede ancora troppo la zona di stacco tra la zona mascherata e quella sfumata, sarebbe bastato fare passate strette e leggere per meglio amalgare la zona intermedia.
Comunque ritengo che messo in vetrina ..... sia un piccola calamita per gli occhi

Re: Henschel HS129 B-2 1/72
Come giustamente è stato detto... solo provando e riprovando ci si migliora... fai benissimo a fare questi esperimenti/test perchè è da qui che traendo consigli puoi riprovare perfezionandoti...
Per il discorso del bianco... hai usato qualche mascheratura o sei andato di mano libera?
Per la mimetica sotto invece, anche quella l'hai stesa ad aerografo? Perchè su alcuni punti sembra che hai esagerato un po troppo con il colore (ma più dovuta ad un utilizzo del pennello... si vedono delle "striature")... in più il modello sarebbe ancora un po troppo lucido...
Concordo anch'io sul colore del canopy...

Per il discorso del bianco... hai usato qualche mascheratura o sei andato di mano libera?
Per la mimetica sotto invece, anche quella l'hai stesa ad aerografo? Perchè su alcuni punti sembra che hai esagerato un po troppo con il colore (ma più dovuta ad un utilizzo del pennello... si vedono delle "striature")... in più il modello sarebbe ancora un po troppo lucido...
Concordo anch'io sul colore del canopy...
- heinkel111
- Jedi Knight
- Messaggi: 4557
- Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto! - Aerografo: si
- colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
- scratch builder: no
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Marco
- Località: piacenza
Re: Henschel HS129 B-2 1/72
A me tutto l'insieme piace parecchio. Le uniche osservazioni oltre a quello che ti hanno detto gli amici quà sopra sono la mancanza della svastica sul timone e un pochino troppo overspray sui grigi scuri. Dovresti diminuire la pressione e diluire maggiormente il colore.