phantomII F4E 1:48 hasegawa FINITO

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
davide tex

Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa

Messaggio da davide tex »

Enrywar67 ha scritto:forse il miglior compromesso è incidere il contorno ...ma ti conviene aspettare che arrivino le decals...cosi' copi le misure....anche se incidendo poi potresti verniciare il dentro e fare un lavaggio bello pesante sull'incisione....in pratica quello che vedi sul pezzo di dymo che hai messo ma senza tutto lo spessore..... ;)
Le decal sono arrivate ,me le ha mandate un utente ,ma non hanno i contorni scuri, sono trasparenti e inoltre sono un po piu' piccole rispetto a quelle che proponeva la scatola.Vedremo.
Ma e' una cogl....nata fotocopiare su carta fotografica le decal che rapresentano queste luci e incollarle con biadesivo?

Ciao.
Enrywar67

Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa

Messaggio da Enrywar67 »

.........secondo me ....si'.... :mrgreen:
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
Prova ad incollare una strisciolina di plasticard fino per avere il rilievo per le luci. Poi ci posizioni sopra la decal delle luci.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
davide tex

Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa

Messaggio da davide tex »

pitchup ha scritto:Ciao
Prova ad incollare una strisciolina di plasticard fino per avere il rilievo per le luci. Poi ci posizioni sopra la decal delle luci.
saluti
Che spessore consigli?
Tu l'hai gia' fatto?
ciao.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa

Messaggio da pitchup »

Ciao
Mi sembra di si .... non ricordo se fosse proprio su un Phantom "E" della ESCI..... lo spessore è proprio il minimo del plasticard mi sembra 0,2.
Magari fai una prova e vedi se ti convince l'effetto.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa

Messaggio da matteo44 »

In effetti Davide... così sono un po troppo spesse
Ti consiglio anch'io di provare con un foglio di plasticard molto fino... oppure prova ad usare il "lamierino" che si usa per chiudere i tappi delle bottiglie di prosecco/spumante
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa

Messaggio da Bonovox »

se hai il nastro di alluminio meglio ancora! ;-)
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
FreestyleAurelio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 12426
Iscritto il: 21 luglio 2011, 23:55
Che Genere di Modellista?: Dottore in Incazzologia applicata con specializzazione in nullafacenza numerica.
Allevatore di ragnetti ammaestrati.
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Alclad,Gunze,Vallejo
scratch builder: si
Club/Associazione: www.modelingtime.com
Nome: I'm Aurelio!
Località: Provincia di Caserta

Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa

Messaggio da FreestyleAurelio »

Prova con il l'alluminio adesivo o il nastro tamiya
Immagine
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

IWATA...Nothing else for successful goals!

<<L'uomo è la misura di tutte le cose, di quelle che sono in quanto sono e di quelle che non sono in quanto non sono.>>
[Πρωταγόρας - Protagora 486-411 a.C.]

Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa

Messaggio da filippo77 »

Ma scusa ti sta venendo un bel modello prendile in fotoincisione e ti togli i pensieri
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: phantomII F4E 1:48 hasegawa

Messaggio da Starfighter84 »

FreestyleAurelio ha scritto:Prova con il l'alluminio adesivo
Quoto l'alluminio.... il Plasticard rimarrebbe comunque troppo spesso.
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”