Macchino in 48
Moderatore: Madd 22
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Macchino in 48
mi duole dirlo, ma almeno il musetto secondo me lo dovresti sistemare e a sto punto visto che devi riprendere in mano l'aerografo farei anche il resto...








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Catania
Re: Macchino in 48



In confronto alla foto credo che si avvicini che dite?
- Psycho
- Ancient User
- Messaggi: 5900
- Iscritto il: 6 febbraio 2010, 0:09
- Che Genere di Modellista?: Modellista zucca vuota
- Aerografo: si
- scratch builder: si
- Nome: Emanuele
- Località: Padova
Re: Macchino in 48
dalla foto che hai postato del macchi, sembra che l'arancio sbiadisca verso il giallo.. la foto della prova che hai fatto però non permette di capire molto, è un po' scura, così a prima vista direi che ci vorrebbe un po' più di rosso...








Gallery aerei: Noorduyn Norseman Stuka G2 P40 Tomahawk F-86E PAN Messerschmitt P.1099B Stuka B2 Desert viper Henschel Hs-129 B2 FW-190 D9 Me-163B Komet Bf-109 E3 Heinz Bar Bf-109 F4 Trop Mil Mi-8T
Gallery mezzi: M4A1 Sherman Sd Kfz 234/2 Puma
Gallery Warhammer 40k: Emperor's Champion Ultramarines Black Templars Chaplain with skull helmet Space Wolves Terminators diorama
"Fletto i muscoli e sono nel vuoto!"
- francesco74
- Super Extreme User
- Messaggi: 305
- Iscritto il: 4 settembre 2010, 20:13
- Che Genere di Modellista?: Non mi stancherei mai di fare spilloni in tutte le scale,aerei moderni e seconda guerra mondiale in scala 1/72 e 1/48,carri in scala 1/72.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamya,Gunze,Humbrol
- scratch builder: si
- Località: Caserta
Re: Macchino in 48
Da premettere,a parte la colorazione giusta o meno,riprendere quelle fessure a modello verniciato è un'impresa ardua,finiresti di rovinare tutto,io ti consiglio di laciarle e fare meglio nel prossimo modello.Per quanto riguarda la colorazione,nei mezzi militari in particolare,gli aerei sono soggetti ad esposizioni a lungo al sole,in alta quota soggetti alle basse temperature ed altro,se mettiamo cinque 326 uno accanto all'altro scopriremo che nessuno dei cinque e dello stesso colore,quindi prendere spunto da foto puo' essere solo indicativo l'importante è avvicinarsi il piu' possibile.Un'altro fattore da tener presente è il gioco con i trasparenti,se decidi di eseguire la classica procedura trasparente lucido,decals,lucido e trasparente opaco con quest'ultimo avrai ancora di piu' una tonalita' sempre piu' chiara.Tutto sommato stai facendo un buon lavoro,continua senza scoraggiarti e vedrai che al prossimo modello farai sicuramente meglio,saluti.
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Catania
Re: Macchino in 48
Sai Francesco hai ragione...che mi serva da lezione ho dato proprio adesso un'altra mano di colore su un modello cavia il risultato "diciamo" che mi piace...francesco74 ha scritto:Da premettere,a parte la colorazione giusta o meno,riprendere quelle fessure a modello verniciato è un'impresa ardua,finiresti di rovinare tutto,io ti consiglio di laciarle e fare meglio nel prossimo modello.Per quanto riguarda la colorazione,nei mezzi militari in particolare,gli aerei sono soggetti ad esposizioni a lungo al sole,in alta quota soggetti alle basse temperature ed altro,se mettiamo cinque 326 uno accanto all'altro scopriremo che nessuno dei cinque e dello stesso colore,quindi prendere spunto da foto puo' essere solo indicativo l'importante è avvicinarsi il piu' possibile.Un'altro fattore da tener presente è il gioco con i trasparenti,se decidi di eseguire la classica procedura trasparente lucido,decals,lucido e trasparente opaco con quest'ultimo avrai ancora di piu' una tonalita' sempre piu' chiara.Tutto sommato stai facendo un buon lavoro,continua senza scoraggiarti e vedrai che al prossimo modello farai sicuramente meglio,saluti.
per quanto riguarda il montaggio vediamo che posso fare e se vedo che è presa male lascio stare...
grazie per l incoraggiamento
Saluti Giuseppe
-
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1008
- Iscritto il: 17 marzo 2010, 17:10
- Che Genere di Modellista?: Modellista aeronuatico
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze humbrol
- scratch builder: no
- Nome: Giuseppe
- Località: Catania
Re: Macchino in 48
Buongiorno.....
Ho fatto l'ultima prova e credo che il modello lo lascerò cosi.....Che ne pensate?Maglio di ieri sicuro....
Saluti
Giuseppe
Ho fatto l'ultima prova e credo che il modello lo lascerò cosi.....Che ne pensate?Maglio di ieri sicuro....
Saluti
Giuseppe
- Mantels
- Perfect User of Modeling Time
- Messaggi: 1039
- Iscritto il: 24 dicembre 2009, 11:54
- Che Genere di Modellista?: Prevalentemente Regia Aeronautica e AMI ma ho un debole per gli aerei russi e da quando frequento questo forum sono diventato appassionato di US NAVY!!!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Model Master
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Lamporecchio (PT)-Toscana
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22630
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Macchino in 48
Ottimo!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a te
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35358
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Macchino in 48
Ciao Giuseppe
Quoto alla grande quanto suggeritoti da Francesco, ricercare il colore esatto è sempre la cosa migliore ma in certi casi, come questo, penso che si debba fare una scelta se no, alla fine, rischi di entrare in una spirale di ammattimento che avrebbe come unico risultato il classico:
In effetti a questo punto del lavoro valuterei pure io se sia il caso di riscartavetrare tutto, tanto lo sai dove è il piccolo difetto ma, se il modello non lo devi portare a Telford 2011 e non sono proprio voragini, tutto sommato ci può anche stare.
saluti
Massimo da Livorno
Quoto alla grande quanto suggeritoti da Francesco, ricercare il colore esatto è sempre la cosa migliore ma in certi casi, come questo, penso che si debba fare una scelta se no, alla fine, rischi di entrare in una spirale di ammattimento che avrebbe come unico risultato il classico:

In effetti a questo punto del lavoro valuterei pure io se sia il caso di riscartavetrare tutto, tanto lo sai dove è il piccolo difetto ma, se il modello non lo devi portare a Telford 2011 e non sono proprio voragini, tutto sommato ci può anche stare.
saluti
Massimo da Livorno
- Davide
- Highlander User
- Messaggi: 2066
- Iscritto il: 30 luglio 2010, 9:03
- Che Genere di Modellista?: Aeromodellismo:
caccia moderni ed anche qualche elicottero,
non disdegno qualche elica! - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze
- scratch builder: no
- Località: Roma
Re: Macchino in 48
molto bello,secondo me il colore si avvicina di molto!
Buon modellismo a tutti, Davide!!!











