messerschmitt bf 110 e-2/trop 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: messerschmitt bf 110 e-2/trop 1/72

Messaggio da heinkel111 »

sjmo74 ha scritto:Ricordo quel topic. Ottimo lavoro :-oook
Ma toglimi una curiosità. E' fatto ad aerografo? Perché io non ho quella definizione delle pannellature.....

Ciao Simo, si è fatto ad aerografo, però....se ben ricordo le pannellature su quel kit sono enormi quindi dubito che sia quello il motivo per cui il lavaggio non fa presa. Secondo me sbagli qualche passaggio...cosa usi per fare i lavaggi?
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
sjmo74
Modeling Time User
Messaggi: 99
Iscritto il: 22 marzo 2016, 14:35
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya/humbrol
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: messerschmitt bf 110 e-2/trop 1/72

Messaggio da sjmo74 »

heinkel111 ha scritto:Ciao Simo, si è fatto ad aerografo, però....se ben ricordo le pannellature su quel kit sono enormi quindi dubito che sia quello il motivo per cui il lavaggio non fa presa. Secondo me sbagli qualche passaggio...cosa usi per fare i lavaggi?
Colori ad olio ed acquaragia. Attendo circa una mezz'oretta e poi tolgo l'eccesso con un panno o con un cottonfioc.
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: messerschmitt bf 110 e-2/trop 1/72

Messaggio da heinkel111 »

La procedura è corretta, detto questo potrebbe essere che dliusci troppo i lavaggi ( prova a metteri piu colore e meno diluente) e lasciarli asciugare piu tempo. Magari vengono via perchè sono ancora freschi , tieni presente che l'olio asciuga moooolto lentamente. :-Figo
Inoltre un segreto che magari sai già è quello di "bagnare" col diluente la linea di pannellatura per permettere un maggiore scorrimento del colore ad olio al suo interno prima di passare il lavaggio.
Io in questi giorni sto testando il panel line tamiya che dovrebbe essere una soluzione piu parica e già pronta e ho avuto anch'io qualche difficoltà perchè al contrario degli oli questo asciuga praticamente subito... :cool:
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
sjmo74
Modeling Time User
Messaggi: 99
Iscritto il: 22 marzo 2016, 14:35
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya/humbrol
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: messerschmitt bf 110 e-2/trop 1/72

Messaggio da sjmo74 »

Probabilmente ho atteso troppo poco.... Essendo la prima volta temevo ce si asciugassero troppo e che non sarei riuscito più a toglierli...
Avatar utente
heinkel111
Jedi Knight
Jedi Knight
Messaggi: 4562
Iscritto il: 10 aprile 2013, 9:12
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico dilettante in questo gruppo di fuoriclasse...
ma l'importante è divertirsi...
e io mi diverto!
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya gunze mrcolor
scratch builder: no
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Marco
Località: piacenza

Re: messerschmitt bf 110 e-2/trop 1/72

Messaggio da heinkel111 »

sjmo74 ha scritto:Probabilmente ho atteso troppo poco.... Essendo la prima volta temevo ce si asciugassero troppo e che non sarei riuscito più a toglierli...

puo essere... ;)
ImmagineImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: messerschmitt bf 110 e-2/trop 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

sjmo74 ha scritto:Probabilmente ho atteso troppo poco.... Essendo la prima volta temevo ce si asciugassero troppo e che non sarei riuscito più a toglierli...
Mezz'ora potrebbe essere più che sufficiente Simone... ma molto dipende dalla consistenza del lavaggio. Se è troppo liquido rischi di portarlo via comunque, anche se presti attenzione con il panno.
Solitamente utilizzo una consistenza leggermente più liquida del dentifricio... lascio essiccare 5/6 minuti... poi porto via tutto.

Un lavaggio più "cremoso" si deposita con più tenacia nelle pannellature. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
sjmo74
Modeling Time User
Messaggi: 99
Iscritto il: 22 marzo 2016, 14:35
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya/humbrol
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: messerschmitt bf 110 e-2/trop 1/72

Messaggio da sjmo74 »

Starfighter84 ha scritto:
sjmo74 ha scritto:Probabilmente ho atteso troppo poco.... Essendo la prima volta temevo ce si asciugassero troppo e che non sarei riuscito più a toglierli...
Mezz'ora potrebbe essere più che sufficiente Simone... ma molto dipende dalla consistenza del lavaggio. Se è troppo liquido rischi di portarlo via comunque, anche se presti attenzione con il panno.
Solitamente utilizzo una consistenza leggermente più liquida del dentifricio... lascio essiccare 5/6 minuti... poi porto via tutto.

Un lavaggio più "cremoso" si deposita con più tenacia nelle pannellature. ;)
Se mi parli di lavaggio "cremoso" allora io ero ben lontano..... Troppo liquido il mio, mi sa..... :?

Grazie a tutti per le dritte. :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: messerschmitt bf 110 e-2/trop 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Prova sul prossimo Simone! a proposito... cosa sarà?
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
sjmo74
Modeling Time User
Messaggi: 99
Iscritto il: 22 marzo 2016, 14:35
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya/humbrol
scratch builder: no
Nome: Simone

Re: messerschmitt bf 110 e-2/trop 1/72

Messaggio da sjmo74 »

Starfighter84 ha scritto:Prova sul prossimo Simone! a proposito... cosa sarà?
Devio "momentaneamente" dagli aeromodelli per dedicarmi a questo

https://flic.kr/p/MgCHVs scala 1:35

E' un regalo della mia dolce metà e dei miei cuccioli pertanto non posso esimermi dal farlo.... :-D :-D :-D
E comunque il soggetto mi intriga parecchio.
Sono un po' indeciso se provare a cimentarmi con l'aerografo o continuare a pennello....
Tu cosa mi consiglieresti?
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: messerschmitt bf 110 e-2/trop 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Neanche a chiederlo Simone.... AEROGRAFO!!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”