F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 17/10/16_Seggiolini
Moderatore: Madd 22
- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 06/10/16_Correzioni e Postshading
CONSIGLIO
Buongiorno a tutti,
ieri sera ho lucidato il modello con il Gunze Clear.
Vorrei provare a stendere una mano di Pledge, visto che me la sono fatta spedire. Con cosa dovrei diluirla? In casa non ho l'alcool isopropilico poiché non riesco a trovarlo. (se sapete dove reperirlo vi sarei grato al massimo!!)
Per quanto riguarda le decals, credo che dovrò tagliare alcune parti in prossimità della scaletta di accesso. Come si fa a tagliare le decals nei punti giusti? Non l'ho mai fatto.
In ultimo, come posso riprodurre i segni di sporco sulle ali tipici degli aerei ad freccia variabile?
Vi ringrazio!!
Buongiorno a tutti,
ieri sera ho lucidato il modello con il Gunze Clear.
Vorrei provare a stendere una mano di Pledge, visto che me la sono fatta spedire. Con cosa dovrei diluirla? In casa non ho l'alcool isopropilico poiché non riesco a trovarlo. (se sapete dove reperirlo vi sarei grato al massimo!!)
Per quanto riguarda le decals, credo che dovrò tagliare alcune parti in prossimità della scaletta di accesso. Come si fa a tagliare le decals nei punti giusti? Non l'ho mai fatto.
In ultimo, come posso riprodurre i segni di sporco sulle ali tipici degli aerei ad freccia variabile?
Vi ringrazio!!
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 06/10/16_Correzioni e Postshading
Personalmente te la sconsiglio... ma se decidi di utilizzarla puoi diluire con alcool bianco o, meglio, isopropilico.Bountyhunter ha scritto:orrei provare a stendere una mano di Pledge, visto che me la sono fatta spedire. Con cosa dovrei diluirla? In casa non ho l'alcool isopropilico poiché non riesco a trovarlo. (se sapete dove reperirlo vi sarei grato al massimo!!)
Domanda da un milione di Dollari.... potresti fotocopiare il foglio e utilizzarle come dima per capire dove e quali decal tagliare.Bountyhunter ha scritto:Per quanto riguarda le decals, credo che dovrò tagliare alcune parti in prossimità della scaletta di accesso. Come si fa a tagliare le decals nei punti giusti? Non l'ho mai fatto.
Le hai già fissate... altrimenti potevi posare dei "puntini" di colore ad olio sull'ala e farla scorrere all'interno della fusoliera... proprio come succedeva nella realtà!Bountyhunter ha scritto: In ultimo, come posso riprodurre i segni di sporco sulle ali tipici degli aerei ad freccia variabile?
Adesso come adesso... suggerire sempre l'olio, ma tirato con un cottonfioc.
- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 06/10/16_Correzioni e Postshading
Grazie mille Valerio!Starfighter84 ha scritto:Personalmente te la sconsiglio... ma se decidi di utilizzarla puoi diluire con alcool bianco o, meglio, isopropilico.Bountyhunter ha scritto:orrei provare a stendere una mano di Pledge, visto che me la sono fatta spedire. Con cosa dovrei diluirla? In casa non ho l'alcool isopropilico poiché non riesco a trovarlo. (se sapete dove reperirlo vi sarei grato al massimo!!)
Domanda da un milione di Dollari.... potresti fotocopiare il foglio e utilizzarle come dima per capire dove e quali decal tagliare.Bountyhunter ha scritto:Per quanto riguarda le decals, credo che dovrò tagliare alcune parti in prossimità della scaletta di accesso. Come si fa a tagliare le decals nei punti giusti? Non l'ho mai fatto.
Le hai già fissate... altrimenti potevi posare dei "puntini" di colore ad olio sull'ala e farla scorrere all'interno della fusoliera... proprio come succedeva nella realtà!Bountyhunter ha scritto: In ultimo, come posso riprodurre i segni di sporco sulle ali tipici degli aerei ad freccia variabile?
Adesso come adesso... suggerire sempre l'olio, ma tirato con un cottonfioc.
Come mai mi sconsigli di applicare la cera?
Per i segni delle ali, mi pare di avere in casa quelle polverine con pennellino (sembrano trucchi) della tamyia... mi erano venuto in mente anche questi, oltre al classico olio.. che ne pensi? Non li ho mai provati..
Per l'olio, credo che debba usare in un grigio scuro, giusto? Lasciando perdere il margine.. Anche per i lavaggi pensavo di usare un grigio scuro..
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22636
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 06/10/16_Correzioni e Postshading
ancora qualche sbavaturina da risolvere.
Ma non deve finire a punta la zona antiriflesso dietro il canopi?
http://www.cloud9photography.us/US-Squa ... -wqwx8bV/A
Ma non deve finire a punta la zona antiriflesso dietro il canopi?
http://www.cloud9photography.us/US-Squa ... -wqwx8bV/A
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 06/10/16_Correzioni e Postshading
Difficile da gestire... molto a rischio colature. In più... potrebbe "spaccare" i colori sottostanti per una strana reazione con gli acrilici.Bountyhunter ha scritto:Come mai mi sconsigli di applicare la cera?
I Weathering Set Tamiya... sì, potrebbero andare! ma sull'opaco... sul lucido si aggrappano con molta difficoltà.Bountyhunter ha scritto:Per i segni delle ali, mi pare di avere in casa quelle polverine con pennellino (sembrano trucchi) della tamyia... mi erano venuto in mente anche questi, oltre al classico olio.. che ne pensi? Non li ho mai provati..
- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 06/10/16_Correzioni e Postshading
Perfetto vale ti ringrazio come sempre!Starfighter84 ha scritto:Difficile da gestire... molto a rischio colature. In più... potrebbe "spaccare" i colori sottostanti per una strana reazione con gli acrilici.Bountyhunter ha scritto:Come mai mi sconsigli di applicare la cera?
I Weathering Set Tamiya... sì, potrebbero andare! ma sull'opaco... sul lucido si aggrappano con molta difficoltà.Bountyhunter ha scritto:Per i segni delle ali, mi pare di avere in casa quelle polverine con pennellino (sembrano trucchi) della tamyia... mi erano venuto in mente anche questi, oltre al classico olio.. che ne pensi? Non li ho mai provati..
Un'ultima curiosità: ma la cera, oltre che per rendere splendidi i trasparenti, non veniva usata anche come lucido sui modelli? Forse viene usata solo se si usano dei sintetici?
- Bountyhunter
- Knight User
- Messaggi: 817
- Iscritto il: 13 gennaio 2015, 16:00
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico.
Periodi storici: WWII, Vietnam.
Tipo di modellini: aeroplani militari, figurini.
Intenzionato ad avvicinarmi anche agli altri settori. #RotazioneTipoModello - Aerografo: si
- colori preferiti: Vallejo
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
- Nome: Francesco
Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 06/10/16_Correzioni e Postshading
Cavolo hai ragione... provvederò dopo aver dato aver messo il lucido sulle decals! dalle istruzioni sembrava tondeggiante però..si vede che ho preso un abbaglioBonovox ha scritto:ancora qualche sbavaturina da risolvere.
Ma non deve finire a punta la zona antiriflesso dietro il canopi?
http://www.cloud9photography.us/US-Squa ... -wqwx8bV/A

- Maver76
- Burning User
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: 2 aprile 2011, 18:30
- Che Genere di Modellista?: Aerei che vanno dalla WWI alla WWII e moderni sia in 72 che 48
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze, Revell, Tamiya, Humbrol
- scratch builder: no
- Club/Associazione: G.M.Ariete
- Nome: Cosimo
- Località: Merano (sempre pugliese sono !)
Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 06/10/16_Correzioni e Postshading
Nella penultima foto, sotto il meccanismo di sollevamento del canopy, fra parte superiore della presa d'aria e fusoliera sembra ci siano delle rugosità, non sò se sono stato chiaro
Con l'ala tesa a gloria o morte Gioia del Colle









Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane














Galleria: EF-2000 Typhoon AMI___F4U-1 Corsair__Mig 29A Fulcrum__F-105 Thunderchief__Mirage 2000 FAP__Tornado Black Panthers__Bf-109 F2__Fokker E III__Mil Mi 24D Hind FAP__P-51D red Tail__F-14 A Jolly rogers__A6M2B Zero __Hawker Typhoon __U-boot VIIC U-96__Sopwith Triplane
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47485
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 06/10/16_Correzioni e Postshading
Alcuni la usano.... personalmente, invece, non la apprezzo come lucido. Sui trasparenti, al contrario, non si batte!Bountyhunter ha scritto:Un'ultima curiosità: ma la cera, oltre che per rendere splendidi i trasparenti, non veniva usata anche come lucido sui modelli? Forse viene usata solo se si usano dei sintetici?
Comunque non viene usata solo sui sintetici, ovviamente anche sugli acrilici. Ma in più di qualche caso sono venute fuori le controindicazioni cui ho fatto cenno.
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F-14 Tomcat 1:144 Revell - Aggiornamento 06/10/16_Correzioni e Postshading
Sta venendo fuori un bel mini Tomcat!
Tanti complimenti per aver modellato in una scala così piccola!
Tanti complimenti per aver modellato in una scala così piccola!








