Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22507
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48
Mancu u tempu ri pigghiari ciatu ca gia' accuminciasti cu nautru kit?!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26352
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48
Ciao Rob,
concordo con Enrico ed apprezzo la scelta. Personalmente lo preferisco mimetico ma i gusti son gusti.
Per come sta andando la votazione del GB in effetti Alessandro ha ragione. Se avessi cominciato il 27 ci saresti rientrato a pieno titolo.
Che approccio vuoi provare e con quali colori metallici?
Buon lavoro.
microciccio
concordo con Enrico ed apprezzo la scelta. Personalmente lo preferisco mimetico ma i gusti son gusti.
Per come sta andando la votazione del GB in effetti Alessandro ha ragione. Se avessi cominciato il 27 ci saresti rientrato a pieno titolo.
Che approccio vuoi provare e con quali colori metallici?
Buon lavoro.
microciccio
-
- L'eletto
- Messaggi: 10314
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48
Buona sera ragazzi!
Grazie ragazzi!

Oggi dalla scuderia sono usciti questi...in busta c'e lo Zero Tamiya in 48..quello vero però!Lo stampo nuovo
Grazie ragazzi!
Il bordino è una seccatura effettivamente..con il Kyofu ci ho perso un po di tempo!
La frecciona sara una bella sfida semmai dovessi scegliere quello!
saluti
RoB da Messina
heinkel111 ha scritto:Grande rob! Buon divertimento!
SPILLONEFOREVER ha scritto:Buon lavoro Rob!
ale30 ha scritto:Kit molto interessante. Buon Lavoro!
lillino ha scritto:Bel soggetto
willy74 ha scritto:Buon lavoro,e'uno dei prossimi sulla lista,uno degli aerei più belli tra i jappo!ciao!
Cicciuzzu,Yo ciauru non ni vogghiu..a mia mi piaci a "a canni"Bonovox ha scritto:Mancu u tempu ri pigghiari ciatu ca gia' accuminciasti cu nautru kit?!

Grazie ragazzi!

Grazie Enri...so che ne parli un gran bene..ma parli di quelle linee di stampaggio che sono poste lateralmente al cofano??Che non sono pannellature..se sono quelle,gia le ho eliminate..grazie per la segnalazioneEnrywar67 ha scritto:............bellisssimoooooooooooooooooooooooo......il Ki84 è bello quanto il P-51.....elegante e potente.....il kit è meraviglioso....fai attenzione al cofano che riporta delle linee in rilievo che vanno tolte.....per il resto.....buon divertimento!!

Argo2003 ha scritto:Ma non potevi aspettare un po e te lo sparavi per il GB?
Bel soggetto comunque, anche se lo preferisco verniciato e scrostato...
Buon lavoro!!
Inviato dal mio GT-I8260
Ragazzi ragazzi...ma voi pensate che a casa mia..mancano giapponesi???microciccio ha scritto:Ciao Rob,
concordo con Enrico ed apprezzo la scelta. Personalmente lo preferisco mimetico ma i gusti son gusti.
Per come sta andando la votazione del GB in effetti Alessandro ha ragione. Se avessi cominciato il 27 ci saresti rientrato a pieno titolo.
Che approccio vuoi provare e con quali colori metallici?
Buon lavoro.
microciccio


Oggi dalla scuderia sono usciti questi...in busta c'e lo Zero Tamiya in 48..quello vero però!Lo stampo nuovo

Grazie ragazzi!
Davide grazie per le dritte,controllero!!davmarx ha scritto:Bravo RoB, grande scelta !
Un po' di anni fa montai il vecchio kit Arii (l'Hasegawa doveva ancora vedere la luce) realizzando proprio l'esemplare con la freccia blu in coda che hai mostrato. Feci tutto tramite mascherature ed il risultato mi piace ancora oggi quindi quoto la tua scelta di non usare decal.
Nel caso optassi anche tu per quella versione occhio che le mie ricerche dell'epoca mi fecero notare che le Hinomaru non avevano la banda bianca come invece rappresentate nel profilo, controlla anche tu per sicurezza.

Grazie Davide!Fortuna che gia sono addestrato per questo..con il Kyofu è stato tutto un maschera mascheradavide tex ha scritto:Fichissimo ,voglio vederti verniciare la freccia blu e ovviamente le hinomaru.....ciao.

La frecciona sara una bella sfida semmai dovessi scegliere quello!
saluti
RoB da Messina

Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48
Roby ti seguo con interesse....mi hai fatto venire voglia di Jap
Gigi

Gigi
- nannolo
- Jedi Knight
- Messaggi: 4436
- Iscritto il: 13 settembre 2012, 19:01
- Che Genere di Modellista?: appassionato di modelli star wars ma riesco a fare danni anche in in altri campi.
L'importante e' creare qualcosa e mettersi alla prova ogni volta cercando di imparare sempre cose nuove. - Aerografo: si
- colori preferiti: gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: acm ModelingTime
- Nome: andrea
- Località: Ostia Beach
Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48
Bel kit ! Beh tu comincia che poi se vince jappo sicuramente darai piu' di uno spunto utile a chi si vorra' cimentare in un progetto simile..
Buon divertimento

Buon divertimento

Ricreare un modello in scala permette di allontanarci quel tanto che basta per osservare la realtà circostante dal corretto punto di vista.
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.





" Come furia per l'anguria !!! " 
Non perdere la pazienza, anche se può sembrare impossibile, è già pazienza (proverbio giapponese)
Non si smette di giocare quando si invecchia.... Si invecchia quando si smette di giocare.












- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8205
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48
Bella scelta, Rob, seguirò anche questo tuo Wii con grande interesse, buon lavoro!
Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48
...non ti fidare del sistema di fissaggio di carrelli e serbatoi....
- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35140
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48
Ciao
Bel modello dalle dimensioni bufalose!!! Quindi metallo giusto????
il filone jappo 2^ GM è da veri palati fini
saluti
Bel modello dalle dimensioni bufalose!!! Quindi metallo giusto????
il filone jappo 2^ GM è da veri palati fini

saluti
-
- L'eletto
- Messaggi: 10314
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48
Ciao Paolo ti riquotomicrociccio ha scritto:Ciao Rob,
concordo con Enrico ed apprezzo la scelta. Personalmente lo preferisco mimetico ma i gusti son gusti.
Per come sta andando la votazione del GB in effetti Alessandro ha ragione. Se avessi cominciato il 27 ci saresti rientrato a pieno titolo.
Che approccio vuoi provare e con quali colori metallici?
Buon lavoro.
microciccio

Grazie per la dritta Enry!Enrywar67 ha scritto:...non ti fidare del sistema di fissaggio di carrelli e serbatoi....
Max,Mario ed Andrea,grazie mille anche a voi..purtroppo dal cell non mi fa quotare piu di due interventi!

grazie ancora ragazzi,buon sabato!
saluti
RoB da Messina

- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22507
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Ki-84 "Hayate" - Hasegawa 1/48
E allura vistu ca ti piaci "a canni"...adduma sta braci c'arrustemu!




Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)














