macchi m5 1/32 hph models

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

macchi m5 1/32 hph models

Messaggio da Liebemaister »

Ciao a tutti,
questo e' il WIPdi un modello che ho iniziato un paio di settimane fa.
Si tratta di un'idrovolante italiano monoposto della Grande Guerra.
Mi piace tantissimo la linea e il fatto che sembra un motoscafo con le ali....

Veniamo al kit :
E' in resina con fotoincisioni e un carrello in legno tagliato al laser.
La resina e' colata piuttosto bene , ma va comunque lavorata, specie la fusoliera.
Cosa insolita i montanti alari contengono un'anima in fili di acciaio, se da un lato e' una bella diea in quanto il pezzo risulta piu' robusto e non teme svergolamenti, dall'altro diventa un'impresa staccarlo dalla base di fusione..con richi di rotture.
Il cockpit e' molto dettagliato, volendo si possono aggiungere: i cavi del timone, la pompa a mono del carburante e qualche cavo.
Risulta pero' un po' compresso colla barra di comando che urta i sedile e la strumentazione...ho deciso di non intervenire, ma credo si possa fare meglio.
le cinture sono in tela e fotoincisioni bellissime!
le mitragliatrici (che una volta montate non si vedranno per niente , invece fanno schifo e le ho rimpiazzate con alcune avanzate della Wingnut...ma tanto non si vedono.
Il motore e' molto bello mancano un po' di particolari (candele, cavi candele, magneti, circuito acqua), ma sono facili da autocostruire .
Invece il castello del motore e la gondola fanno dannare per allinearli correttamente (postero' una foto una volta fissati definitivamente)
Inoltre la cofanatura del motore fatica a vestirlo se abbiamo aggiunto i dettagli di cui sopra (io ho deciso di non montarla, come avveniva su alcuni esemplari)
le decal sembrano oneste.
Di piu' non dico in quanto non ho finito...

Cosa ho fatto fino ad ora?
cockpit e inizio verniciatura carlinga (simulando il legno)
ImmagineWP_20160914_00_36_36_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
dettaglio motore.
ImmagineWP_20160914_00_36_55_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
ImmagineWP_20160914_00_36_46_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: macchi m5 1/32 hph models

Messaggio da pitchup »

Ciao
Soggetto interessantissimo! La cosa curiosa è che questo velivolo, pur essendo un "idro" puro, era maneggevolissimo e poteva destreggiarsi ottimamente contro i caccia "puri".
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: macchi m5 1/32 hph models

Messaggio da matteo44 »

Mauro... ci stai abituando troppo bene a queste meraviglie di ormai 100 anni fa... :-oook :-oook
Voto 10 al motore!
Avatar utente
Argo2003
Padawan
Padawan
Messaggi: 4054
Iscritto il: 9 dicembre 2013, 13:39
Che Genere di Modellista?: Aeronautico
(Quasi) Esclusivamente Regia, ANR ed Ami
da poco convertito all' aerografo..e si vede...
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Lifecolor e Gunze
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.!!!
Nome: Alessandro
Località: Sabina

Re: macchi m5 1/32 hph models

Messaggio da Argo2003 »

Bello il soggetto, bella la scatola e strabelli pure i lavori, aspetto il resto!

Inviato dal mio GT-I8260
Mai nell'ambito dei conflitti umani, così tanto fu dovuto da tanti a tanto pochi. (W. Churchill)
Ho speso gran parte di ciò che ho guadagnato in alcool, donne e macchine veloci. Il resto l' ho sperperato... (George Best)

ImmagineImmagine
Immagine Immagine
Immagine

Immaginehttps://modelingtime.com/banner/bimotori.jpg[/img]
Avatar utente
Jacopo
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 16931
Iscritto il: 4 gennaio 2012, 19:54
Che Genere di Modellista?: Modellista generico con la passione del 48, raramente lavoro in 72 per il resto apprezzo tutti gli aerei dal '39 in poi!
Aerografo: si
colori preferiti: troppi...
scratch builder: no
Club/Associazione: ACM. Modeling Time
Nome: Jacopo Ferrari
Località: Fidenza

Re: macchi m5 1/32 hph models

Messaggio da Jacopo »

Soggetto ignoto a me ma seguo interessato, ottimo lavoro fin'ora sopratutto sul "motore" :-oook :-oook
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22639
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: macchi m5 1/32 hph models

Messaggio da Bonovox »

molto bello il motore. Che tinte hai usato?
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: macchi m5 1/32 hph models

Messaggio da Liebemaister »

Rispondi

Torna a “Under Construction”