F104 in 1/32 potenziale wip
Moderatore: Madd 22
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: F104 in 1/32 potenziale wip
Matteo non ti crucciare l'importante e' che me lo avete detto prima che lo montassi, dunque adesso grazie a voi tutti ho in ordine tutte le componenti e quindi tempo una quindicina di giorni daro' inizio alle danze!
Nel frattempo mi cerco tutte foto disponibili e mi leggo tutti i siti in cui lo hanno modellizzato....
Nel frattempo mi cerco tutte foto disponibili e mi leggo tutti i siti in cui lo hanno modellizzato....
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: F104 in 1/32 potenziale wip
Una domanda ancora(temo non sara' l'ultima) le decal che hanno problemi di dimensione sono le coccarde o altre (es. stencils) perche' ho comunque in mente di dipimgere le insegne dove e' possibile, quindi se sono le coccarde me le dipingo se sono gli stencils o altre cose complesse vado da Tauro.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F104 in 1/32 potenziale wip
Le coccarde sicuro Mauro... non ricordo se anche i numeri di carrozzella avessero gli stessi problemi...
Re: F104 in 1/32 potenziale wip
Sul mio, ho avuto parecchia difficoltà con le decal un po su tutto... Coccarde, numeroni, stencil...
Per dirti, mi sono ripromesso che sul prossimo 104 in 32 che farò... almeno per coccarde e numeroni proverò a farli tramite mascherine
Per dirti, mi sono ripromesso che sul prossimo 104 in 32 che farò... almeno per coccarde e numeroni proverò a farli tramite mascherine
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: F104 in 1/32 potenziale wip
E' arrivato tutto!
Anzi direi che nel casino biblico che ho fatto con gli ordini ( tentando di risparmiare coi "pacchetti" all inclusive) , e' arrivato anche qualcosa di piu' (es. ho sia il seggiolino brassin ache quello aires)
sembra un po' l'f 104 G di Babbo Natale, la sua scatola con attorno tanti altri scatolini ....
Comunque ci sono ruote, vani carrello, aerofreni, cockpit, seggiolini, pitot, una pletora di fotoincisioni, mascherine e scarichi (qui temo di averne presi due uguali e sbagliati!)
stasera faccio le foto e vi chiedero' la gentilezza di confermarmi cosa usare.
e poi ...si parte col montaggio.
Anzi direi che nel casino biblico che ho fatto con gli ordini ( tentando di risparmiare coi "pacchetti" all inclusive) , e' arrivato anche qualcosa di piu' (es. ho sia il seggiolino brassin ache quello aires)
sembra un po' l'f 104 G di Babbo Natale, la sua scatola con attorno tanti altri scatolini ....
Comunque ci sono ruote, vani carrello, aerofreni, cockpit, seggiolini, pitot, una pletora di fotoincisioni, mascherine e scarichi (qui temo di averne presi due uguali e sbagliati!)
stasera faccio le foto e vi chiedero' la gentilezza di confermarmi cosa usare.
e poi ...si parte col montaggio.
- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F104 in 1/32 potenziale wip
Gli aerofreni sicuramente no Mauro... a terra erano sempre chiusi.
Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.

Inviato dal mio OnePlus utilizzando Tapatalk.
Re: F104 in 1/32 potenziale wip
Ciao Mauro il.soggetto è sicuramente approvato a patto di realizzare un soggetto italiano in stile anni 80. Per quanto riguarda i set di miglioria il buon Valerio ha illustrato ampiamente tutto quello che ti serve, aggiugerei se riesco a reperirlo il set MBL per lasciare aperti il vano aerofreno. Però un dubbio mi sorge: essendo il tuo primo jet forse avrei scelto un soggetto più semplice magari in 48. Buon lavoro.
Fabrizio.
Fabrizio.
-
- Knight User
- Messaggi: 872
- Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
- Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali - Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya
- scratch builder: si
- Nome: Mauro
- Località: Milano e Stoccolma
Re: F104 in 1/32 potenziale wip
Ecco qui posto le foto di ciascun aftermarket acquistato mi ditequaili usare ?
i miei dubbi seggiolino aires o brassin?
interni uso gli aires o quelli del kit?
aerofreni si o no ?
uggello e' un late (ne sono arrivati due uguali sigh!) quindi lo metto e lascia quello del kit abbellito colle fotoincisioni eduard?
WP_20160917_08_44_50_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20160917_08_45_41_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20160917_08_45_02_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20160917_08_44_58_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20160917_08_44_54_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20160917_08_45_34_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20160917_08_45_29_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20160917_08_45_56_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20160917_08_45_59_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
WP_20160917_08_46_05_Rich by mauro bergamaschi, su Flickr
i miei dubbi seggiolino aires o brassin?
interni uso gli aires o quelli del kit?
aerofreni si o no ?
uggello e' un late (ne sono arrivati due uguali sigh!) quindi lo metto e lascia quello del kit abbellito colle fotoincisioni eduard?










- Starfighter84
- Amministratore
- Messaggi: 47492
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: F104 in 1/32 potenziale wip
Seggiolino Brassin per me!
Il set per gli aerofreni non toccarlo e rivendilo direttamente... a terra, come detto, sono sempre chiusi.
Scarico Brassin... le fotoincisioni, per quanto belle, non arriveranno mai ai livelli della resina.
Le fotoincisioni per gli esterni... boh, qualche dettaglio interessante ce lo potresti trovare.
Il set per gli aerofreni non toccarlo e rivendilo direttamente... a terra, come detto, sono sempre chiusi.
Scarico Brassin... le fotoincisioni, per quanto belle, non arriveranno mai ai livelli della resina.
Le fotoincisioni per gli esterni... boh, qualche dettaglio interessante ce lo potresti trovare.

- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: F104 in 1/32 potenziale wip

Hai parecchio da fare per dettagliate tutto....ma il bello è proprio quello!








