F104 in 1/32 potenziale wip

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: F104 in 1/32 potenziale wip

Messaggio da Liebemaister »

allora non ne vengo fuori...conosco per niente il velivolo (sono piu' ferrato sulla 1 Guerra) e mi sto perdendo su cosa serve per la versione che ho scelto:
il velivolo 3-35 del 50 stormo , nel kit e' la versione A
A- ho deciso di comprare il seggiolino Eduard ma non capisco se e'corretto prendere
http://www.eduard.com/store/Eduard/F-10 ... html?cur=1
http://www.eduard.com/store/out/pictures/1/632048_1.png
Che sarebbe il martin baker, oppure se devo comprare il lokeed.
Ci sono le cinture incluse, ma la eduard fa anche due set di cinture a parte di cui uno precolorato e l'altro in tela vanno presi oltre al sedile se si quale ?

B- le ruote ci sono di due versioni late o early
quali devo prendere?

C- c'e anche un set di fotoincisioni per esterno...vale la pena prenderlo?

D- stessa domanda per il set precolorato dell'elettronica (compumque lo ri dipingerei io )

E- per i set di interno ce ne sono due che differisco solo perche' uno ha le consolle laterali grigie e l'altro nere (alemo cosi appare nel sito) quale prendo?
oppure faccio con quello del kit?
F- non capisco che exaust prendere eduard ne ha uno solo aires due (late e early)
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F104 in 1/32 potenziale wip

Messaggio da pitchup »

Ciao
Liebemaister ha scritto:il velivolo 3-35 del 50 stormo , nel kit e' la versione A
...del 3° Stormo, quindi sarà un "G" :-oook

Il seggiolino Lockheed C2 va bene solo per i primissimi anni di servizio del '104, quindi dovrai montare il Martin Baker. Le ruote sono quelle delle versioni "G" in poi con i cerchioni a raggi. Quanto agli scarichi probabile che la differenza sia dovuta alla versione. Per il "G" va bene un early ...quello a 24 petali (mi sembra) e più corto rispetto alle versioni "S" (fai conto che gli scarichi si differenziano visivamente come sui phantom): le versioni C/D o B hanno lo scarico come il tuo G.
Per i vari set però non saprei cosa consigliarti.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: F104 in 1/32 potenziale wip

Messaggio da matteo44 »

Liebemaister ha scritto:il velivolo 3-35 del 50 stormo , nel kit e' la versione A
Come ha detto giustamente anche Max/pitchup... se i numeri di carrozzella sono 3-35... vuol dire che è del 3° Stormo... Versione G
Liebemaister ha scritto: A- ho deciso di comprare il seggiolino Eduard ma non capisco se e'corretto prendere

B- le ruote ci sono di due versioni late o early quali devo prendere?

C- c'e anche un set di fotoincisioni per esterno...vale la pena prenderlo?

D- stessa domanda per il set precolorato dell'elettronica (compumque lo ri dipingerei io )

E- per i set di interno ce ne sono due che differisco solo perche' uno ha le consolle laterali grigie e l'altro nere (alemo cosi appare nel sito) quale prendo? oppure faccio con quello del kit?

F- non capisco che exaust prendere eduard ne ha uno solo aires due (late e early)
A- Ti consiglio di prendere questo... Le cinture sono fotoincisioni precolorate... non è che siano molto "morbide" ma si possono modellare
B- Per le ruote ti direi queste... e devi usare i vani carrello bombati
C- secondo me no
D- Non saprei dirti (il mio l'ho fatto chiuso)
E- Per le consolle laterali, io personalmente userei quelle del kit
F- Scarico questo

G- Ti direi di prendere anche il tubo di pitot e le mascherine
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: F104 in 1/32 potenziale wip

Messaggio da Liebemaister »

Grazie a tutti a mille!
ho ordinato quanto segue :
seggiolino MB ref.632048
ruote ref.632046
scarico ref 632044
maschere ref jx163
interior set ref 33131
pitot in metallo della master
baia carrello e aerofreni dell'aires

Molto costosi.....
il resto (?) sara' dettagliato in auto costruzione.

Adesso devo pensare a come realizzare e ambientare il modello ho tre idee:
A) modello operativo con usura minima con ambientazione classica su tarmac e pilota in posa accanto al velivolo
B) modello ex factory praticamente senza sporcature montato su basetta in legno lucido con stemma dello stormo.
C) modello dopo pensionamento , abbandonato in un angolo dell'aereporto , molto impolverato e in parte cannibalizzato, presentato su un tarmac crepato e invaso in parte da erba, con due bambini che giocano intorno al velivolo.

A dirla tutta l'ultima opzione e' quella che mi stuzzica di piu' sia perche' posso perdonarmi degli errori di finitura (che spessissimo faccio) coprendoli colle sporcature e usura pesante , sia perche' mi da' la possibilita' di mostrare dei vani con cavi scollegati e pezzi mancanti, mettere dei teli drappeggiati qua e la' e fare i due figuri dei bambini e raccontare una storia...
pero' forse e' un po sacrilega dato il valore storico e affettivo del modello.
che ne dite ?
Ultima modifica di Liebemaister il 31 agosto 2016, 14:51, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F104 in 1/32 potenziale wip

Messaggio da Starfighter84 »

Vedo che ti hanno già dato qualche buona indicazione... di seguito, invece, riporto la lista della spesa che farei io se fossi nei tuoi panni:
  • Cockpit set Aires [url=ttps://www.hannants.co.uk/product/AIRE2197]2197[/url]. Al contrario da quanto indicato dalla Aires stessa, il seggiolino non è un GQ-7A (G=Germany), bensì un IQ-7A (I=Italy). Quindi dicitura sbagliata, seggiolino corretto per un esemplare AMI.
  • Exhaust Brassin 632043 che è quello corretto per l'esemplare che hai scelto.
  • Pitot Master 32037. Indispendabile.
  • Late Style Wheels Brassin 632046. Da prendere anche perchè il ruotino anteriore del kit è tristemente sbagliato.
  • Xpress Masks Eduard X-163. Come il pitot... indispensabili sopratutto per verniciare la guarnizione rossa intorno ai vetri del parabrezza.
  • Front Wheel Bay CMK 5101. Da prendere per due motivi: il pozzetto anteriore è comunque ben visibile al contrario del pozzetto principale; quello Italeri non è assolutamente all'altezza.
  • Aires Ammunition & Electronic bay 2208. Per te che vuoi aprire un pò di pannelli.
  • CMK electronic & Breakers bay 5053. Idem come sopra...
Andrebbero sostituite anche le decal perchè le Italeri hanno dei problemi di dimensioni.... e qui dovresti rivolgerti a Tauro, se vuoi. Le fotoincisioni per l'esterno, anche a mio avviso, le puoi tralasciare.
Attenzione alla configurazione dei carichi esterni: l'esemplare del 3° Stormo (non del 50° n.b.) è abbastanza vincolante... solitamente gironzolavano con 4 serbatoi e il pod Orpheus al pilone centrale.

L'ambientazione "C" a casa mia è soggetta a pene corporali e prigionia nelle segrete a pane e acqua. Un '104 non muore e non viene mai abbandonato... vive sempre nei ricordi di tutti noi appassionati!
Per cui bisogna farlo operativo... com'era nei suoi tempi d'oro!

;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F104 in 1/32 potenziale wip

Messaggio da pitchup »

Ciao
matteo44 ha scritto:F- Scarico questo
...perdonami Matteo ma questo mi sembra quello per un "S"/ASA o G tedesco al limite. Va bene quello segnalato dal Boss per il "G"!!!
Liebemaister ha scritto:A dirla tutta l'ultima opzione e' quella che mi stuzzica di piu' sia perche' posso perdonarmi degli errori di finitura (che spessissimo faccio) coprendoli colle sporcature e usura pesante , sia perche' mi da' la possibilita' di mostrare dei vani con cavi scollegati e pezzi mancanti, mettere dei teli drappeggiati qua e la' e fare i due figuri dei bambini e raccontare una storia...
pero' forse e' un po sacrilega dato il valore storico e affettivo del modello.
che ne dite ?
.... lasciare qualche portello aperto se da una parte "rovina" magari la linea filante dall'altra invece è un motivo di interesse specie nelle scale grandi. Poi diventa più che altro una questione di visione personalissim.
saluti
(ragazzi non so voi ma a me sparisce il cursore mentre scrivo!!)
risaluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: F104 in 1/32 potenziale wip

Messaggio da Liebemaister »

yuk!
vedo che ho cannato lo scarico e.... ho gia' provveduto con ordine aggiuntivo...significa che regalo uno scarico 632044 ....
ma forse faccio un f104 schiantato con tutti i pezzetti che avanzano....scherzo il Boss potrebbe friggermi sul seggiolino eiettabile elettrico o condannarmi a fare un modellino di Fiat Duna!
Liebemaister
Knight User
Knight User
Messaggi: 872
Iscritto il: 3 settembre 2015, 1:02
Che Genere di Modellista?: Ww1 carri e aerei
Jet e aerei sperimentali
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya
scratch builder: si
Nome: Mauro
Località: Milano e Stoccolma

Re: F104 in 1/32 potenziale wip

Messaggio da Liebemaister »

Comunque per la "gioa" del Boss ecco alcune pagine web che potrebbero ispirarlo :
http://www.urbanghostsmedia.com/2016/07 ... graveyard/
https://theaviationist.com/2007/07/31/f ... ffiti-art/
http://www.brunobentivoglio.it/f-104.html
IL PENULTIMO si trova a Roma abbandonato, se magari uno volesse un "souvenir" dovrebbe venire via a poco.
ADDESO PERO' NON SCATENIAMO IL SADISMO CHE C'E' IN OGNIUNO DI NOI SE QUALCUNO POSTA UNA FOTO DI UN FOOKER DR.1 ALLO SFASCIO POTREI PIANGERE.
matteo44

Re: F104 in 1/32 potenziale wip

Messaggio da matteo44 »

pitchup ha scritto:...perdonami Matteo ma questo mi sembra quello per un "S"/ASA o G tedesco al limite. Va bene quello segnalato dal Boss per il "G"!!!
Avete ragione... ho fatto casino io con le versioni... :-bleaa

Scusami Mauro se ti ho dato un'indicazione sbagliata :.-(
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47492
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F104 in 1/32 potenziale wip

Messaggio da Starfighter84 »

Bentivoglio è a 2 Km in linea d'aria da casa mia. Ogni volta che ci passo davanti... mi piange il cuore.
Ho anche visitato il deposito all'interno... non ha solo '104, ma anche molta altra roba interessante: un T-33, almeno un RF-84, qualche AB-47 (anche un J) e fino a poco tempo fa un '109 e un paio di NH-500 della Finanza.
Anni addietro aveva addirittura un G-222.

Comunque le condizioni dei velivoli sono pietose... e i prezzi d'acquisto alle stelle!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”