A4 M SKYHAWK HASEGAWA 1/48

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
merler
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 180
Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Roma

Re: A4 M SKYHAWK HASEGAWA 1/48

Messaggio da merler »

Ecco l'ultimo aggiornamento con la mimetica e qualche effetto.ImmagineSenza titolo by Antonio Mele, su FlickrImmagineSenza titolo by Antonio Mele, su FlickrImmagineSenza titolo by Antonio Mele, su FlickrImmagineSenza titolo by Antonio Mele, su Flickr
Mi scuso come al solito per la qualità delle foto e il disordine sul tavolo, ma purtroppo ho problemi di spazio e montare il softbox durante i lavori in corso è sempre complicato.
ImmagineImmagine
modelcompositi
Frequentatore di MT
Messaggi: 49
Iscritto il: 9 novembre 2014, 21:50
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
scratch builder: no
Nome: Roberto

Re: A4 M SKYHAWK HASEGAWA 1/48

Messaggio da modelcompositi »

Purtroppo ho visto solo ora il topic. Altrimenti ti avrei consigliato di stuccare il raccordo del vano degli slats. I quali inoltre sono stati incollati in posizione non ottimale.
Immagine Tutte le foto inserite sono a solo scopo di discussione.
Avatar utente
merler
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 180
Iscritto il: 14 maggio 2014, 19:58
Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
Aerografo: si
colori preferiti: gunze
scratch builder: no
Nome: Antonio
Località: Roma

Re: A4 M SKYHAWK HASEGAWA 1/48

Messaggio da merler »

Il raccordo vano slats posso ancora riprenderlo senza problemi. Grazie per avermelo fatto notare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
ImmagineImmagine
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4851
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: A4 M SKYHAWK HASEGAWA 1/48

Messaggio da Biscottino73 »

Urca che bello, vedo solo ora il tuo lavoro: uno Skyhawk è sempre cosa buona e giusta :-SBAV
Sei già avanti con la colorazione, non so se consigliarti di incidere la pannellatura dei flap superiori della parte interna delle ali, non vorrei dire una mega castroneria (correggetemi nel caso) ma credo proprio che gli "M" avessero il doppio flap.

Buona continuazione.

ciao ciao
luca
Immagine
BernaAM

Re: A4 M SKYHAWK HASEGAWA 1/48

Messaggio da BernaAM »

Nella scelta del soggetto, qualche anno fa ne feci anche io uno di M abbastanza semplice nel montaggio, segui le dritte che ti hanno dato e vedrai che esce fuori un buon modello. Buon lavoro. Ciao.
Fabrizio.
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1518
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: A4 M SKYHAWK HASEGAWA 1/48

Messaggio da brando »

Nella verniciatura!
Anche il post non è affatto male!
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47493
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: A4 M SKYHAWK HASEGAWA 1/48

Messaggio da Starfighter84 »

modelcompositi ha scritto:Purtroppo ho visto solo ora il topic. Altrimenti ti avrei consigliato di stuccare il raccordo del vano degli slats. I quali inoltre sono stati incollati in posizione non ottimale.
Lascia stare gli slat Antò (unica pecca di un kit altrimenti perfetto).... intervento invasivo già in fase di montaggio, non ne parliamo adesso che il modello è già abbondantemente verniciato.
Gli effetti sono ancora molto "embrionali"... devi, sicuramente, definirli meglio. Aggiungi un pò di spot in Olive Drab per differenziare i toni ed aggiungere un "layer" al processo di invecchiamento. Con i lavaggi vacci pesante... lasciali molto grassi e applicali su tutto il modello, non solo sulle pannellature. In questo modo i bordi della macchie più chiare si sfumeranno e le macchie più scure avranno maggiore contrasto. :thumbup:
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
mattia_eurofighter
User who live in the Force
User who live in the Force
Messaggi: 3854
Iscritto il: 22 ottobre 2011, 0:56
Che Genere di Modellista?: Aerei 1/48, Principalmente Jet moderni, ogni tanto mi concedo qualche elica WWII... da quest' anno (2018) vorrei provare ogni tanto qualcosa in 1/32
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya,Citadel
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Nome: Mattia
Località: Ladispoli (Roma)
Contatta:

Re: A4 M SKYHAWK HASEGAWA 1/48

Messaggio da mattia_eurofighter »

come ti ho già detto la colorazione è buona Antò, adesso segui per bene il consiglio di Valerio, basta poco per dare ancora più vita a questa livrea! :thumbup:
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Madd 22
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5930
Iscritto il: 23 novembre 2010, 23:41
Che Genere di Modellista?: Ogni modellista con esperienza è per me un punto di riferimento, metto subito in atto quello che vedo e apprendo subito, sperando di ricreare un modello più vicino alla realtà, per quanto possibile.
Modellismo è un ottimo esercizio per la mente, rafforza la logica, incita la curiosità e allena la pazienza! Il soggetto non è importante, mi basta che abbia un ala.
Aerografo: si
colori preferiti: Alcald II; Gunze; Tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Luca
Località: Roma

Re: A4 M SKYHAWK HASEGAWA 1/48

Messaggio da Madd 22 »

Ma mancano 10000 passaggi! Ahahah

A parte gli scherzi ora ti diverti tra verniciatura è invecchiamento.
Immagine

W.I.P. P-47D Razorback

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine

-Talvolta un pensiero mi annebbia l'Io: sono pazzi gli altri, o sono pazzo io?
-Non tutto ciò che può essere contato, conta. Non tutto ciò che conta può essere contato
-Non cercare di diventare un uomo di successo, ma piuttosto un uomo di valore

Albert Einstein
matteo44

Re: A4 M SKYHAWK HASEGAWA 1/48

Messaggio da matteo44 »

Verniciatura davvero ben eseguita :thumbup:
Rispondi

Torna a “Under Construction”