A:W Albemarle Mk V in 1/72 Valom
Moderatore: Madd 22
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26564
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: A:W Albemarle Mk1 in 1/72 Valom
Ciao Daniele,
gli interni li hai realizzato tutti a pennello?
microciccio
gli interni li hai realizzato tutti a pennello?
microciccio
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22639
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: A:W Albemarle Mk1 in 1/72 Valom
Bellissimi quegli interni...specie la tendina 

Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: A:W Albemarle Mk1 in 1/72 Valom
Il fondo e le schiarite sono con aerografo, il resto a pennellomicrociccio ha scritto:Ciao Daniele,
gli interni li hai realizzato tutti a pennello?
microciccio
Ciao
Daniele
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: A:W Albemarle Mk V in 1/72 Valom
Altro aggiornamento:
il velivolo sta prendendo forma.
E' uno short-run di quelli tosti. La semifusoliera sx è più alta della dx per quasi tutta la sua lunghezza.
Ho incollato in pari le superfici superiori ed ho lasciato lo scalino sotto. Ho poi scartavetrato fino a portare tutto
a livello. In seguito reinciderò le poche pannellature.
Altro problema, la base del canopy non combaciava minimamente con la fusoliera. ho dovuto sagomare il più
possibile quest'ultima e poi ho incollato il vetrino. Ho mascherato ed ho fissato provvisorio il canopy anteriore,
poi ho iniziato a stuccare le fessure con stucco bianco gunze. Domano passerò la cartavetro e poi via di mr surface.
Ah probabilmente dovrò sistemare anche la vetratura anteriore......
aw16 by DANIELE SCARPA, su Flickr
aw17 by DANIELE SCARPA, su Flickr
aw18 by DANIELE SCARPA, su Flickr
Ciao
Daniele
il velivolo sta prendendo forma.
E' uno short-run di quelli tosti. La semifusoliera sx è più alta della dx per quasi tutta la sua lunghezza.
Ho incollato in pari le superfici superiori ed ho lasciato lo scalino sotto. Ho poi scartavetrato fino a portare tutto
a livello. In seguito reinciderò le poche pannellature.
Altro problema, la base del canopy non combaciava minimamente con la fusoliera. ho dovuto sagomare il più
possibile quest'ultima e poi ho incollato il vetrino. Ho mascherato ed ho fissato provvisorio il canopy anteriore,
poi ho iniziato a stuccare le fessure con stucco bianco gunze. Domano passerò la cartavetro e poi via di mr surface.
Ah probabilmente dovrò sistemare anche la vetratura anteriore......



Ciao
Daniele
- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
Re: A:W Albemarle Mk V in 1/72 Valom
Caspita quanto stucco!
Gli accoppiamenti non sono molto precisi ma comunque lo stai domando alla grande!

Gli accoppiamenti non sono molto precisi ma comunque lo stai domando alla grande!









-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: A:W Albemarle Mk V in 1/72 Valom
Sto sistemando le vetrature anteriori, ma, dalle prove a secco, anche tutti gli altri vetrini avranno
bisogno di cure.
Anche le semiali hanno avuto bisogno di svariate prove a secco e diverse correzioni. Al momento sono solo appoggiate.
aw19 by DANIELE SCARPA, su Flickr
aw20 by DANIELE SCARPA, su Flickr
Ciao
Daniele
bisogno di cure.
Anche le semiali hanno avuto bisogno di svariate prove a secco e diverse correzioni. Al momento sono solo appoggiate.


Ciao
Daniele
- Cox-One
- Utente Sacro
- Messaggi: 9967
- Iscritto il: 5 giugno 2013, 17:14
- Che Genere di Modellista?: Mezzi militari in genere senza disdegnare divagazioni
- Aerografo: si
- colori preferiti: humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: ACMMT
- Nome: Vincenzo
- Località: Castelfranco Veneto
Re: A:W Albemarle Mk V in 1/72 Valom
Ci stai mettendo tanto del tuo ...... complimenti 

- brando
- Brave User
- Messaggi: 1518
- Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
- Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
- scratch builder: si
- Nome: Alessandro
-
- Powerful User
- Messaggi: 3304
- Iscritto il: 12 dicembre 2011, 17:40
- Che Genere di Modellista?: Modellista di aerei in 1/72 e 1/48
- Aerografo: si
- colori preferiti: gunze, tamiya, alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: C.M.S. Piave
- Nome: daniele
- Località: San Donà di Piave
Re: A:W Albemarle Mk V in 1/72 Valom
Dopo dodici giorni di vacanza ho lentamente ripreso a modellare.
Ho autocostruito la scaletta di accesso- discesa dell'equipaggio e l'ho alloggiata al suo posto, dentro al musetto.
Ho chiuso il muso con gli ultimi pezzi trasparenti.
aw21 by DANIELE SCARPA, su Flickr
aw22 by DANIELE SCARPA, su Flickr
aw23 by DANIELE SCARPA, su Flickr
Ciao
Daniele
Ho autocostruito la scaletta di accesso- discesa dell'equipaggio e l'ho alloggiata al suo posto, dentro al musetto.
Ho chiuso il muso con gli ultimi pezzi trasparenti.



Ciao
Daniele