F-104C

Moderatore: Madd 22

rob_zone
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 10311
Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M.T.
Nome: Roberto
Località: Messina - Torino

Re: F-104C

Messaggio da rob_zone »

Bel lavoro anche da parte mia!A meno a mano modellerai sempre meglio...confermo queste peculiarità per gli Ak..bellissimi però debolucci!Non tanto alle mascherature ma a micro graffietti! ;)

saluti
RoB da Messina :-oook
Avatar utente
a.zin
Knight User
Knight User
Messaggi: 883
Iscritto il: 12 giugno 2016, 14:20
Che Genere di Modellista?: Modellista generico
Aerografo: si
colori preferiti: Tamiya, Gunze, Ammo, AK
scratch builder: no
Club/Associazione: I.P.M.S./ Legnano
Nome: Alessandro
Località: Bollate (MI)

Re: F-104C

Messaggio da a.zin »

Beh grazie a tutti, troppo buoni. Mi spiace per le foto che fanno pena, ma forse è meglio così !
Adesso non mi resta che decidere cos'altro cominciare ....

Alessandro
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8202
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: F-104C

Messaggio da siderum_tenus »

Ciao Alessandro, Sipo MT un '104 può innalzarti alle stelle, o sprofondarti nella melma: nel tuo caso, hai fatto centro :-D

...Dato il tuo avatar, mi permetterei di suggerire un bel delta francese a caso :-fiuu :-prrrr :-Figo :-D
Immagine
Immagine Immagine Immagine
SPILLONEFOREVER

Re: F-104C

Messaggio da SPILLONEFOREVER »

Quando vedo un 104 mi scende sempre la lacrimuccia. ....il tuo C si lascia gradevolmente ammirare Alessandro :-lino

P.s. Solo a titolo informativo (e magari per un prossimo C mimetico) ti segnalo che fino alla versione da te riprodotta i piani orizzontali delle tips erano praticamente simmetrici, mentre quelli presenti nel kit vanno bene per le versioni successive. Anche i cerchioni delle ruote principali avevano un disegno differente, poi sostituito da quello "a raggi" che noi italiani ben conosciamo ;-)
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22496
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: F-104C

Messaggio da Bonovox »

Urca che bello :-SBAV
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35133
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-104C

Messaggio da pitchup »

Ciao
ottimo Spillo.... il "C" metallico USAF anni '60 è così glamour ed è tra i miei preferiti di sempre!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
zipper
Knight User
Knight User
Messaggi: 763
Iscritto il: 8 marzo 2009, 11:17
Che Genere di Modellista?: Modellista aeronautico
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Riccardo
Località: Desenzano del Garda

Re: F-104C

Messaggio da zipper »

Se posso fare un appunto ti segnalo le tip. Su A/C le pinne orizzontali erano simmetriche. Se puoi straccale dalle ali e ritaglia l'interna delle stesse dimensioni della sua opposta.
Avatar utente
Maurizio
Undead User
Undead User
Messaggi: 2609
Iscritto il: 16 dicembre 2010, 17:41
Che Genere di Modellista?: Modellista aerei moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze, Tamiya
scratch builder: si
Club/Associazione: A.C.M. Modeling Time
Località: Udine

Re: F-104C

Messaggio da Maurizio »

Bello questo spillone.

Maurizio
Avatar utente
Biscottino73
Jedi Master
Jedi Master
Messaggi: 4855
Iscritto il: 29 marzo 2011, 18:47
Che Genere di Modellista?: Aerei moderni e WW2 1/48, navi 1/350
Aerografo: si
scratch builder: si
Club/Associazione: ACMMT
Nome: Luca
Località: Vercelli

Re: F-104C

Messaggio da Biscottino73 »

Bello, davvero non male :-oook e poi, sarà perché sono stati esportati in mezzo mondo, gli Starfighter USAF, che non anche quelli più datati, se ne vedono davvero pochi in giro.

ciao ciao
luca
Immagine
Avatar utente
brando
Brave User
Brave User
Messaggi: 1519
Iscritto il: 26 novembre 2012, 20:25
Che Genere di Modellista?: Aerei militari a jet e ad elica.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze,Tamiya,Alclad
scratch builder: si
Nome: Alessandro

Re: F-104C

Messaggio da brando »

Molto bello!il 104 metallizzato ha sempre il suo fascino!
Ottimo lavoro!
Più avanti prenderò lo stesso kit per il progetto dei Century Series che sto facendo ora!
zipper ha scritto:Se posso fare un appunto ti segnalo le tip. Su A/C le pinne orizzontali erano simmetriche. Se puoi straccale dalle ali e ritaglia l'interna delle stesse dimensioni della sua opposta.
SPILLONEFOREVER ha scritto:Quando vedo un 104 mi scende sempre la lacrimuccia. ....il tuo C si lascia gradevolmente ammirare Alessandro :-lino

P.s. Solo a titolo informativo (e magari per un prossimo C mimetico) ti segnalo che fino alla versione da te riprodotta i piani orizzontali delle tips erano praticamente simmetrici, mentre quelli presenti nel kit vanno bene per le versioni successive. Anche i cerchioni delle ruote principali avevano un disegno differente, poi sostituito da quello "a raggi" che noi italiani ben conosciamo ;-)
Scusatemi la domanda stupida e sicuramente sarò bannato, so delle ruote che erano differenti nelle prime versioni ma delle tips simmetriche non lo sapevo....si riesce in questo kit a rimediare il problema?
ImmagineImmagineImmagine ImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagine
Rispondi

Torna a “Jet”