RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa Finito.

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa Agg.to 12/06

Messaggio da ta152h »

Complimenti Filippo ottimo lavoro e grande pazienza,
mi piace molto il cockpit ,e aspetto di vederlo montato
con i particolari dei vani.......

Ciao Luca :-oook
Avatar utente
siderum_tenus
Hero User
Hero User
Messaggi: 8245
Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze!
scratch builder: no
Club/Associazione: A.C.M.M.T.
Nome: Mario
Località: Napoli

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa Agg.to 12/06

Messaggio da siderum_tenus »

Off Topic
Grazie, Filippo :-oook ;)
Immagine
Immagine Immagine Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa Agg.to 13/06

Messaggio da filippo77 »

E buon lunedi amici di Mt... come si dice ... la settimana inizia dal lunedi e se inizia bene tutto fila liscio e be cosi non e' stato per me, complice il bel maestralino che soffia qui sull'isola... la notte metto il mio modello bello ad asciugare bene bene, vado a lavoro e la mia bella mogliettina, spalanca la finestra per far prendere aria alla stanza, be sin qui tutto bene.
Piccolo particolare si alza il magnifico maestrale che tirando la tenda indovinate dove va a incastrarsi .....azz sul modello che era appoggiato alla scrivania...volo di 30 cm a terra e sbadabam mi parte via il musetto gia indobolito dai tagli :-WHA :-Scoccio .
Panico Paura da qui a delicata operazione chirurgica, chiedendo aiuto ai migliori riciclatori di auto rubate, nel farmi spiegare la tecnica del taglia e cuci ecco la delicata operazione denominata "Nip e' tuck"
Immagine
Immagine
Immagine

e qui qualche avanzamento dei lavori :-disperat
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa Agg.to 13/06

Messaggio da davmarx »

Coraggio Filippo, succede...
L'importante è non perdersi d'animo ed uscirne bene. :-oook :-oook

Presta attenzione ai terminali alari, ne non sbaglio gli RF-4E dotati di "hard wing" non montano le antenne RWR (almeno così è riportato sul libro di Melampy a pagina 145, l'ho verificato recentemente per il mio modello ;) ).
La forma risulta ben diversa da quella del kit.
Le RWR dovrebbero esser state istallate solo sulle "slatted wing". Qualche professionista del Phantom lo può confermare ? :?:

Ciao.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
filippo77
Bio-Mech User
Bio-Mech User
Messaggi: 3005
Iscritto il: 22 settembre 2014, 16:00
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico prediligo il moderno e i modelli 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze-tamiya
scratch builder: no
Club/Associazione: modelingtime
Nome: Filippo
Località: Cagliari

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa Agg.to 13/06

Messaggio da filippo77 »

davmarx ha scritto:Coraggio Filippo, succede...
L'importante è non perdersi d'animo ed uscirne bene. :-oook :-oook

Presta attenzione ai terminali alari, ne non sbaglio gli RF-4E dotati di "hard wing" non montano le antenne RWR (almeno così è riportato sul libro di Melampy a pagina 145, l'ho verificato recentemente per il mio modello ;) ).
La forma risulta ben diversa da quella del kit.
Le RWR dovrebbero esser state istallate solo sulle "slatted wing". Qualche professionista del Phantom lo può confermare ? :?:

Ciao.
E si ho notato un'altra rogna :-disperat
Ultima modifica di filippo77 il 13 giugno 2016, 19:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
marturangel
Highlander User
Highlander User
Messaggi: 2157
Iscritto il: 22 agosto 2009, 12:03
Che Genere di Modellista?: modellismo aereo 1/72 1/48
Aerografo: si
colori preferiti: gunze tamiya
scratch builder: no
Nome: Angelo
Località: Taranto

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa Agg.to 13/06 Danno!!

Messaggio da marturangel »

Filippo qui scatta la separazione con addebito secondo me!!! :-sbraco :-sbraco :-sbraco
Cmq ti seguo in silenzio continua così :-oook
Ciao Angelo
Avatar utente
davmarx
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 6380
Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
Aerografo: si
colori preferiti: Lifecolor
scratch builder: no
Nome: Davide
Località: Busto A.

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa Agg.to 13/06 Danno!!

Messaggio da davmarx »

Ho trovato delle immagini in rete, spero ti aiutino a capire a cosa mi riferisco.

Dalla foto che hai postato prima si vede che i terminali alari del tuo kit sono fatti come questi: Qui e qua.

A quanto mi risulta, e non vorrei sbagliare quindi ti prego di fare ulteriori ricerche prima di modificare qualcosa, invece dovrebbero essere fatti così.
Perdonami ma non ho trovato immagini più ravvicinate.

Ti linko un disegno in cui cercano di spiegare la differenza: questo, le viste in pianta delle ali in alto e nel riquadro in basso a sinistra.
Immagine
Immagine Immagine
Immagine
Enrywar67

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa Agg.to 13/06 Danno!!

Messaggio da Enrywar67 »

....accidenti Filippo che sfiga.....dai che lo riprendi! ;)
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5377
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa Agg.to 13/06 Danno!!

Messaggio da fearless »

eh ma che sfiga!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47494
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: RF-4 Phantom 1:48 Hasegawa Agg.to 13/06 Danno!!

Messaggio da Starfighter84 »

Confermo quanto detto da Davide: quel tipo di antenne sulle tip alari erano caratteristiche degli esemplari giapponesi. Dovresti togliere tutto e rastremare l'estremità dell'ala. ;)
Coraggio con quel musetto... non mollare! per sicurezza... sempre meglio mettere i modelli ben al riparo quando non sono custoditi. :D
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Rispondi

Torna a “Under Construction”