Wildcat tamiya 1:48 FINITO
Moderatore: Madd 22
- Bonovox
- L'eletto
- Messaggi: 22503
- Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
- Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: FAIdaTE :)
- Nome: Francesco
- Località: Siracusa
Re: Wildcat tamiya 1:48
bello zozzetto!!!
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti 
"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)



"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)















- pitchup
- L'eletto
- Messaggi: 35138
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: Wildcat tamiya 1:48
Ciao
personalmente... mi piace davvero!
saluti
personalmente... mi piace davvero!
saluti
- davmarx
- Ancient User
- Messaggi: 6383
- Iscritto il: 4 gennaio 2013, 22:42
- Che Genere di Modellista?: AEROPLANARO con rarissime escursioni carriste, navali e motociclistiche
- Aerografo: si
- colori preferiti: Lifecolor
- scratch builder: no
- Nome: Davide
- Località: Busto A.
Re: Wildcat tamiya 1:48
Cavolo Davide... avresti dovuto verificare prima, avresti potuto asportare materiale sulla parte di fusoliera che va in interferenza, tanto poi sarebbe coperta dal tettuccio e non si vedrebbe nulla o quasi.
La mia esperienza mi dice di non forzare il trasparente allargandolo a forza, al momento sembra funzionare ma con l'invecchiamento della plastica si creerebbero delle micro fratture (o crepette) ben visibili. (sperimentato personalmente)
Fossi in te mi accontenterei di farlo chiuso, anche solo appoggiato per poterlo levare ed ammirare gli interni.
La mia esperienza mi dice di non forzare il trasparente allargandolo a forza, al momento sembra funzionare ma con l'invecchiamento della plastica si creerebbero delle micro fratture (o crepette) ben visibili. (sperimentato personalmente)

Fossi in te mi accontenterei di farlo chiuso, anche solo appoggiato per poterlo levare ed ammirare gli interni.
Re: Wildcat tamiya 1:48
davmarx ha scritto:Fossi in te mi accontenterei di farlo chiuso, anche solo appoggiato per poterlo levare ed ammirare gli interni.
Concordo con i maestri qui sopra... fallo chiuso e tanti salutiEnrywar67 ha scritto:......bellissimo.....canopy chiuso....

Re: Wildcat tamiya 1:48
Sapete se come after vendono il canopy integrale chiuso ????
Comunque se lo mando fino in fondo con un po di vinavil,senza sforzare sta giù.
Il parabrezza era perfetto ....poi si è scollato e adesso vedremo.

Comunque se lo mando fino in fondo con un po di vinavil,senza sforzare sta giù.
Il parabrezza era perfetto ....poi si è scollato e adesso vedremo.

- siderum_tenus
- Hero User
- Messaggi: 8204
- Iscritto il: 7 giugno 2015, 19:31
- Che Genere di Modellista?: Preferisco i jet -specialmente quelli moderni-, con una certa predilezione per i vari modelli impiegati dall'AMI
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze!
- scratch builder: no
- Club/Associazione: A.C.M.M.T.
- Nome: Mario
- Località: Napoli
Re: Wildcat tamiya 1:48
Ciao Davide, visto che ti si è anche staccato il parabrezza, forse potresti provare a sostituire il tutto.
Se può servirti, dopo una velocissima ricerca (ma forse, cercando più a lungo puoi trovare anche altro) ho trovato questo, spero possa esserti utile:
https://www.hannants.co.uk/product/RBT48002
Se può servirti, dopo una velocissima ricerca (ma forse, cercando più a lungo puoi trovare anche altro) ho trovato questo, spero possa esserti utile:
https://www.hannants.co.uk/product/RBT48002
Re: Wildcat tamiya 1:48
Ho cavolo....io scherzavo non sapevo esistessero i canopy chiusi gia pronti!!!!!siderum_tenus ha scritto:Ciao Davide, visto che ti si è anche staccato il parabrezza, forse potresti provare a sostituire il tutto.
Se può servirti, dopo una velocissima ricerca (ma forse, cercando più a lungo puoi trovare anche altro) ho trovato questo, spero possa esserti utile:
https://www.hannants.co.uk/product/RBT48002
Grazie mille !
Re: Wildcat tamiya 1:48
Finito questo bel kit,ho imparato cose nuove che prima davo per scontato (mascherature dei trasparenti e loro incolllaggio) , queste livree oceaniche sono fantastiche ne farò sicuramente altre.
ciao.


ciao.

