Caproni ca.311 "Fronte russo"

Moderatore: Madd 22

Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Caproni ca.311 "Fronte russo"

Messaggio da Xplo90 »

Anni fa penso intorno ai 13/14 anni, ho costruito il Caproni ca.311 Italeri 1/72. Ultimamente prima di riniziare a fare modelli, ho pensato di dargli un aggiustatina con aggiunta di decal,verniciatura varia di dettagli e tettuccio, sporcature e dettagli carrelli. La versione presenta una livrea in fronte russo, priva di identifizazione gruppo di appartenenza per motivi di assanza decal.

La presenza della patina bianca sopra, sta a riprodurre l'effetto della neve ghiacchiata, raschiata dagli addetti.
Tempo fa il modello era tutto verde, e avevo spruzzato la neve finta x presepio sopra, visto che non avevo testa di sverniciarlo tutto come ho fatto x il 73, ho pensato di lavare il modello e togliere il piu possibile la neve, e questo è il risultato.
La verniciatura nella parte di stacco dei 2 colori (verde e azzurro foto 6) e quasi pennellata a caso, per dare il senso della verniciatura data sui campi di aviazione russi, di fretta in condizioni di freddo e gelo.
Peccato che non ho una foto vecchia per fare vedere il cambiamento da innevato a spazzato.
Ecco il modelo finito.
1.jpg
2.jpg
3.jpg
4.jpg
5.jpg
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Caproni ca.311 "Fronte russo"

Messaggio da Xplo90 »

6.jpg
Ciao
Stefano
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47235
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: Caproni ca.311 "Fronte russo"

Messaggio da Starfighter84 »

Sembra però che la neve artificiale da presepio abbia rovinato la vernice corrodendola un pochino.... :? ti nomiano restauratore DOC del forum Stefano!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Caproni ca.311 "Fronte russo"

Messaggio da Xplo90 »

Starfighter84 ha scritto:Sembra però che la neve artificiale da presepio abbia rovinato la vernice corrodendola un pochino.... :? ti nomiano restauratore DOC del forum Stefano!
Gia propio cosi... anche perche o usato, per toglierla, vari da casa tipo lo grassatore per cucina!!!! :-D cavolo non voleva andare via...
Grazie x la nomina!!!! La accetto molto volentieri!!!!! :-brindisi :-kni
Ciao
Stefano
Gabriele

Re: Caproni ca.311 "Fronte russo"

Messaggio da Gabriele »

non ho capito però se questo è l'inizio di un lavoro che dovrà togliere anche il verde o se il tuo Ca 311 è nell'aspetto definitivo...Se devi fare altre modifiche fammelo sapere: quel kit sconta il fatto di avere la fusoliera con il modello del Ca 313-314 e le sfinestrature sono troppo grandi per un Ca 311 (fonte: un Aerofan Special sul Ca.311 anni 70...). :-oook
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Caproni ca.311 "Fronte russo"

Messaggio da Xplo90 »

Gabriele ha scritto:non ho capito però se questo è l'inizio di un lavoro che dovrà togliere anche il verde o se il tuo Ca 311 è nell'aspetto definitivo...Se devi fare altre modifiche fammelo sapere: quel kit sconta il fatto di avere la fusoliera con il modello del Ca 313-314 e le sfinestrature sono troppo grandi per un Ca 311 (fonte: un Aerofan Special sul Ca.311 anni 70...). :-oook
E' la versione definitiva, non ho voluto rifarlo da 0 "x ora"... l'ho solamente "abbellito" rispetto a come era precedentemente. gli interni non li ho toccati. nel complesso a quell' eta lo avevo montato abbastanza bene, gli o solo aggiunto dettagli quali mitragliatrici nuove e sporcature varie, decal, ricreato i carreli e colorato in alquni punti. tutto per prendere di nuovo un po la mano.
Gabriele

Re: Caproni ca.311 "Fronte russo"

Messaggio da Gabriele »

ok ! :-oook io invece avevo iniziato a costruire un Ca.313 e un Ca.314 ma li ho sospesi per via delle tante stuccature e aggiunte che si dovevano fare...Forse il kit del Ca.311 è meno complicato sotto questo punto di vista...Io vorrei tanto fare l'esemplare a muso continuo con lo scorpione in coda...
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Caproni ca.311 "Fronte russo"

Messaggio da Xplo90 »

Gabriele ha scritto:ok ! :-oook io invece avevo iniziato a costruire un Ca.313 e un Ca.314 ma li ho sospesi per via delle tante stuccature e aggiunte che si dovevano fare...Forse il kit del Ca.311 è meno complicato sotto questo punto di vista...Io vorrei tanto fare l'esemplare a muso continuo con lo scorpione in coda...
Sai che al momento non mi viene in mente a quale versione ti riferisci "con lo scorpione in coda" ?
Gabriele

Re: Caproni ca.311 "Fronte russo"

Messaggio da Gabriele »

si tratta di un bimotore della 32° sq. del 15° gr. (codice 32-4 ) in A.S.I. aprile 1941; la foto dello stesso è stata già pubblicata nei primi anni 70 ma recentemente è stata riproposta su Araldica della Regia Aeronautica a pag. 16 ( http://nuke.gmtmodellismo.it/I%20LIBRI/ ... fault.aspx ) : è un ottimo libro del Gruppo modellistico trentino a firma anche di Pierluigi Moncalvo uno dei più anziani soci IPMS Italy e noto esperto di colorazioni R.A. (collabora anche con Tauromodel per le decals della R.A.); fra l'altro il volume è dato gratis ai soci GMT !!! tornado al Ca.311 in questione l'aspetto esterno è quella di una mimetica con fondo chiaro (un giallo certo della serie mimetica) con macchie a vaga forma di stella in colore più scuro e molto probabilmente di un solo colore (propenderei per un verde sempre della serie mimetica pre tavola 10) : è un soggetto molto interessante in quanto insieme ai Ca 313 della 57° sq. sono gli unici ricognitori di questo tipo ad avere insegne di reparto...
Avatar utente
Xplo90
Supreme User
Supreme User
Messaggi: 695
Iscritto il: 23 giugno 2010, 17:53
Che Genere di Modellista?: Modellista Aereo, Principalmente di tutto ciò che riguarda la REGIA AERONAUTICA. amante delle versioni speciali e rare dei nostri progetti.
Aerografo: si
colori preferiti: Humbrol,Agama,Tamiya
scratch builder: si

Re: Caproni ca.311 "Fronte russo"

Messaggio da Xplo90 »

Gabriele ha scritto:si tratta di un bimotore della 32° sq. del 15° gr. (codice 32-4 ) in A.S.I. aprile 1941; la foto dello stesso è stata già pubblicata nei primi anni 70 ma recentemente è stata riproposta su Araldica della Regia Aeronautica a pag. 16 ( http://nuke.gmtmodellismo.it/I%20LIBRI/ ... fault.aspx ) : è un ottimo libro del Gruppo modellistico trentino a firma anche di Pierluigi Moncalvo uno dei più anziani soci IPMS Italy e noto esperto di colorazioni R.A. (collabora anche con Tauromodel per le decals della R.A.); fra l'altro il volume è dato gratis ai soci GMT !!! tornado al Ca.311 in questione l'aspetto esterno è quella di una mimetica con fondo chiaro (un giallo certo della serie mimetica) con macchie a vaga forma di stella in colore più scuro e molto probabilmente di un solo colore (propenderei per un verde sempre della serie mimetica pre tavola 10) : è un soggetto molto interessante in quanto insieme ai Ca 313 della 57° sq. sono gli unici ricognitori di questo tipo ad avere insegne di reparto...
Dovrebbe essere questo giusto? era il muso continuo che mi ha fregato... :-D
cap.JPG
Bellissima colorazione da fare...
Ciao
Stefano
Rispondi

Torna a “Eliche”