Splendido Blackbird !!! mi piace molto !!!
Alberto
SR-71 Academy 1/72
Moderatore: Madd 22
- Vigilante
- Knight User
- Messaggi: 946
- Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
- Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze - Humbrol
- scratch builder: si
- Club/Associazione: GMB - Branzack
- Nome: Alberto
- Località: Bellinzago Novarese
Re: SR-71 Academy 1/72
Alberto Accumolli
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
Noli non legitimi carbor undem est
Nemo me impune lacessit
- microciccio
- L'eletto
- Messaggi: 26557
- Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
- Aerografo: si
- colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
- scratch builder: si
- Club/Associazione: IPMS
- Nome: Paolo
- Località: Bergamo
Re: SR-71 Academy 1/72
Off Topic
Ancora grazie Antonio.toski ha scritto:Per quanto riguarda gli incastri non ho trovato particolari problemi, anche perchè per tutto il modello alla fine ci sono solo tre pezzi. Ho dovuto prestare un po' di attenzione nell'incollaggio del muso per evitare che almeno sul lato superiore ( più visibie ) si creassero degli scalini in modo da non dover carteggiare. Forse anche sui piani di coda bisogna prestare un minimo di attenzione ma solo per pareggiarli leggermente in modo che non restino piccole luci, ma questo credo che questo si possa considerare come normal work su tutti i modelli.microciccio ha scritto:... domanda: come si monta il modello? Quello di Hasegawa lo ricordo preciso negli incastri e privo di particolari difficoltà. ...
Inoltre Academy ha separato il kit non sulla mezzeria ( inferiore/superiore ) del modello ma ha inserito la giunzione al di sotto della parte superiore di fusoliera rendendola non visibile dall'alto ed inoltre se uno è accurato nel montaggio può anche evitare di stuccare ( non è stato il mio caso ).
Il vero problema di questo modello secondo me non è il montaggio ma la verniciatura, praticamente ho consumato una boccetta di trasparente lucido ed una di opaco.
Qui c'è il WIP dove forse si riesce a vedere la posizione della linea di separazione tra fusoliera superiore ed inferiore.