RAH 66 Comanche -- { 1/72 Revell }
Moderatore: Madd 22
- CoB
- Jedi Master

- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: RAH 66 Comanche, revell 1/72
che li devo dare con la calma sennò rovino il modello...sono buoni ma vanno presi per il verso giusto...soprattutto il lucido per non fare l'effetto caramella in un punto e opaco dall'altro...quindi passo il lucido a più mani leggere, faccio asciugare bene poi dopo un bel po se mi soddisfa metto le decal però sempre che il lucido deve essere la prima cosa sparata dall'aerografo per evitare residui di altre vernici o detergenti vari che ci mettono un bel po ad asciugarsi....lo stesso per l'opaco più mani leggere e dopo che l'aerografo ha fatto un bel riposino...ne ho solo uno d'aerografo...e deve comportarsi bene!

- CoB
- Jedi Master

- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: RAH 66 Comanche, revell 1/72

fatta col flash...non si riesce senza una bella luce naturale a farlo rendere ora è lucido come una caramella al miele...domani decal e trasparente poi siamo pronti per il primo volo!!!
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: RAH 66 Comanche, revell 1/72
Anche se la foto non è delle migliori sembra un buon lavoro Maurè! adesso vediamolo finito!

- Ale85
- User who feel the Force

- Messaggi: 3708
- Iscritto il: 22 febbraio 2008, 10:57
- Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro con divagazioni automobilisitiche.
- Aerografo: si
- colori preferiti: acrilici Gunze
- scratch builder: si
- Club/Associazione: Lupo Solitario
- Nome: Alessandro Gennari
- Località: Milano, la bella Dama grigia!
- Contatta:
Re: RAH 66 Comanche, revell 1/72
bello! beato te che puoi verniciare...il mio hawk e tomcat sono bloccati dai...genitori in casa! E pure malati, non riesco a sbolognarli fuori nemmeno per un paio di orette dannazione!!

Cmq a breve inizierò le operazioni di pittura dell'Hawk!
ciao
Ale
Cmq a breve inizierò le operazioni di pittura dell'Hawk!
ciao
Ale
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35566
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: RAH 66 Comanche, revell 1/72
Ciao CoB
Bel caramellone alla menta allora. Ottimo lavoro
saluti
Massimo da Livorno
Bel caramellone alla menta allora. Ottimo lavoro
saluti
Massimo da Livorno
- CoB
- Jedi Master

- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: RAH 66 Comanche, revell 1/72

maledetto silvering...finchè ho messo le decal sopra al lucido non c'è stato segno di silvering, non appena passato l'opaco...la catatrofe...unica soluzione...rimuovere tutte le decal...e riopacizzare...avrò un elicottero senza decal, mai successa una cosa così...non c'era segno di silvering. però il modello è venuto bene....me lo terrò senza decal...più sto attento più succedono gli imprevisti e vaff...
- pitchup
- L'eletto

- Messaggi: 35566
- Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
- Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
- Aerografo: si
- colori preferiti: il verde
- scratch builder: si
- Nome: Max
- Località: Livorno
Re: RAH 66 Comanche, revell 1/72
Ciao Cob
Non preoccuparti il modello è bello anche senza quelle inutili scritte sopra. Io in effetti cerco sempre modelli da farsi usando il minor numero di decals possibili (il mio incubo sono i Phantom B del VF51 Screaming Eagle!). A proposito vedo che stai per cominciare il Vigilante dell'Hasegawa.. bellissima macchina anche se mi viene in mente sempre una curiosa definizione dello scrittore Coonts (ex pilota Navy) in merito alla postazione del navigatore dell'RA5 ".. talmente stretta (la postazione) e chiusa con due minuscoli finestrini polarizzati che sembra di volare nella propria bara", incoraggiante
saluti
Massimo da Livorno
Non preoccuparti il modello è bello anche senza quelle inutili scritte sopra. Io in effetti cerco sempre modelli da farsi usando il minor numero di decals possibili (il mio incubo sono i Phantom B del VF51 Screaming Eagle!). A proposito vedo che stai per cominciare il Vigilante dell'Hasegawa.. bellissima macchina anche se mi viene in mente sempre una curiosa definizione dello scrittore Coonts (ex pilota Navy) in merito alla postazione del navigatore dell'RA5 ".. talmente stretta (la postazione) e chiusa con due minuscoli finestrini polarizzati che sembra di volare nella propria bara", incoraggiante
saluti
Massimo da Livorno
- Starfighter84
- Amministratore

- Messaggi: 47835
- Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
- Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
- scratch builder: no
- Nome: Valerio
- Località: Roma
- Contatta:
Re: RAH 66 Comanche, revell 1/72
Porca zozza Mauro, un vero peccato... era venuto davvero bene sto frullino. Secondo me dovresti iniziare ad usare i liquidi Miscroscale... forse risolverebbero un pò di porblemi. Ma quanto era lucido il modello che dalle foto non si capiva? 
- CoB
- Jedi Master

- Messaggi: 4764
- Iscritto il: 29 aprile 2008, 12:48
- Che Genere di Modellista?: ex modellista, ora filosofo del pre shading
- Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze e Tamiya
- scratch builder: si
- Club/Associazione: nutella fan club
- Nome: Mauro
- Località: civitanova marche (mc)
Re: RAH 66 Comanche, revell 1/72
anche troppo era lucido valè ora che ricordo bene sto problema le decal revell me l'avevano dato sull'f117...se sapevo non le mettevo sul comanche...però che decal aftermarket trovavo per il comanche? ho rischiato...è andata male e le toglierò...peccato l'elicottero era venuto bene. i plexiglas puliti alla perfezione....(grazie alla future e al nastro tamiya non a me!!) l'unica cosa positiva è che facendo il comanche ho trovato il tempo e il modo di sistemare il la-7 come ti dicevo valè...ora ha guadagnato quei tocchi in più. ora è come lo volevo io!!!























