1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - confronti il 22/07/16 -

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -

Messaggio da pitchup »

Ciao Alberto
Vigilante ha scritto:Proprio per i dettagli del "ventre" dell'aereo ho costruito la base d'esposizione del modello con 5 specchi che permettono di vedere le zone interessanti del "ventre" del modello !!! - forse questo dettaglio della base ...ttona ti e' sfuggito .
.... no, non mi era sfuggito, solo che la parte sotto è così intricante ed affollata che metterei gli specchi per far vedere la ...parte di sopra :-D
Al limite, la butto li, per differenziare qualche pannello potresti affidarti a dei filtri mirati ad olio, oppure ad "acqua sporca" (blu, viola, nero) spruzzata a bassa pressione con velature leggerissime.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -

Messaggio da Vigilante »

Ciao Max,

penso che un modello presentato capovolto su un tavolo di una mostra farebbe uno strano effetto per cui cisi dovra' accontentare di quanto mostrano gli specchi che ho inglobato nella base .

Non ho intenzione di diversificare ulteriormente i pannelli ma solo di stendere sul modello una patina molto leggera ed irregolare che gli tolga l'aria di "nuovo" in quanto il modello rappresenta l'aereo dopo i primi cicli di voli di prova ed il montaggio dei motori con postbruciatore nelle gondole interne .

Ciao

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -

Messaggio da pitchup »

Ciao Alberto
Ovviamente mi fido del tuo buongusto il resto sono solo mie tare mentali modellistiche.
Invece un pupazzetto in 1/72 vicino al modello?? Credo ci starebbe benissimo per far comprendere le dimensioni del velivolo.
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -

Messaggio da Bonovox »

pitchup ha scritto:...
Invece un pupazzetto in 1/72 vicino al modello?? Credo ci starebbe benissimo per far comprendere le dimensioni del velivolo.
saluti
Ecco...questo è un giusto suggerimento da prendere mooooolto in considerazione! :-oook
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
Vigilante
Knight User
Knight User
Messaggi: 946
Iscritto il: 27 dicembre 2012, 10:18
Che Genere di Modellista?: modelli statici > aerei militari moderni
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Humbrol
scratch builder: si
Club/Associazione: GMB - Branzack
Nome: Alberto
Località: Bellinzago Novarese

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -

Messaggio da Vigilante »

Bonovox ha scritto:
pitchup ha scritto:...
Invece un pupazzetto in 1/72 vicino al modello?? Credo ci starebbe benissimo per far comprendere le dimensioni del velivolo.
saluti
Ecco...questo è un giusto suggerimento da prendere mooooolto in considerazione! :-oook
Vi ringrazio per il suggerimento ma non ho alcun figurino e sono totalmente negato per dipingerlo - un elemento caratteristico del Bounder sono la coppia di scale che si vedono in alcune foto per l'accesso ai seggiolini eiettabili e per stendere i teloni di protezione sulle superfici superiori dell'aereo ...... la loro struttura e' abbastanza complessa, ho gia' fatto alcuni tentativi per realizzarle con profilati di plastica con esito scoraggiante ..... dovrei provare con tubetti di rame e piattine saldati a stagno ........ chissa' !!!

Alberto
Alberto Accumolli

Noli non legitimi carbor undem est

Nemo me impune lacessit
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -

Messaggio da pitchup »

Ciao Alberto
Vigilante ha scritto:ma non ho alcun figurino e sono totalmente negato per dipingerlo
....NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :-disperat :.-( :,-(
Apro petizione e raccolta firme "un Tavarich per il Bounder" :-oook .....partecipate tutti vi prego!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26572
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -

Messaggio da microciccio »

Vigilante ha scritto:
Bonovox ha scritto:
pitchup ha scritto:... Invece un pupazzetto in 1/72 vicino al modello?? Credo ci starebbe benissimo per far comprendere le dimensioni del velivolo. ...
Ecco...questo è un giusto suggerimento da prendere mooooolto in considerazione! :-oook
Vi ringrazio per il suggerimento ma non ho alcun figurino e sono totalmente negato per dipingerlo - un elemento caratteristico del Bounder sono la coppia di scale che si vedono in alcune foto per l'accesso ai seggiolini eiettabili e per stendere i teloni di protezione sulle superfici superiori dell'aereo ...... la loro struttura e' abbastanza complessa, ho gia' fatto alcuni tentativi per realizzarle con profilati di plastica con esito scoraggiante ..... dovrei provare con tubetti di rame e piattine saldati a stagno ........ chissa' !!! ...
Ciao Alberto,

restiamo in attesa delle scale realizzate in metallo. Considera che, viste le dimensioni dei pezzi, al posto della saldatura puoi anche usare la colla. I miei dibbi silla saldatura dipendono dalla mia scarsa capacità e dal fatto che pezzi molto piccoli si scaldano rapidamente e può capitare di dissaldare quelli saldati in precedenza.
Off Topic
pitchup ha scritto:...
Vigilante ha scritto:ma non ho alcun figurino e sono totalmente negato per dipingerlo
....NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO :-disperat :.-( :,-(
Apro petizione e raccolta firme "un Tavarich per il Bounder" :-oook .....partecipate tutti vi prego! ...
Ma come Alberto, nemmeno un figurino? :-no-no :-prrrr :-sbraco

Hai la mia firma Max! ;) :-oook
microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Avatar utente
fearless
Ancient User
Ancient User
Messaggi: 5379
Iscritto il: 8 gennaio 2012, 3:37
Che Genere di Modellista?: Modellista (si fa per dire) aeronautico, soggetti dal dopoguerra ad oggi: intercettori, sperimentali, guerra elettronica, awacs ed elicotteri...
Ogni tanto anche qualche moto...
Aerografo: si
colori preferiti: AK, MRP, Gunze, Hataka
scratch builder: si
Club/Associazione: Che domande.. ACMMT
Nome: Luca
Località: Briga Novarese (NO)

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -

Messaggio da fearless »

anche la mia firma Max!!
Odio la plastica bianca!!

AD HOSTES RUGENS! Once a tiger, Always a tiger!

ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
ImmagineImmagineImmagineImmagine
Immagine
Avatar utente
Bonovox
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 22646
Iscritto il: 6 aprile 2009, 0:17
Che Genere di Modellista?: Caccia moderni, F-4 Phantom in primis, anche se qualcuno mi fa venir voglia di eliche.
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze - Tamiya - Alclad
scratch builder: si
Club/Associazione: FAIdaTE :)
Nome: Francesco
Località: Siracusa

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -

Messaggio da Bonovox »

Forza ragazzi...un pupetto in 72 da abbinare al modellone nessuno ce l'ha? Magari aiutiamo Alberto e glielo diamo bello dipinto.
Io purtroppo non ti posso aiutare ma metto la mia firma.
Ciao e B(u)onomodellismoVox a tutti :-D

"Quello che so fare ancora non lo so, però quel poco che faccio lo faccio bene!" (questa è mia)
"Il mio avversario è colui che ancora non sa di essere sconfitto" (...sempre mia)
”La curiosità a volte porta a sbagliare ecco perché mi faccio i caxxi miei” (…ancora mia)

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Immagine ImmagineImmagine
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35373
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: 1/72 -A-Model - Myasischev M-50 "Bounder" - inizio weathering al 24/05/16 -

Messaggio da pitchup »

Ciao
a questo punto, se Alberto è d'accordo, non mi rimane che vedere che opzioni ho a casa che può essere "russificato", lo dipingo e (se gli piace) glielo spedisco!!!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
Rispondi

Torna a “Under Construction”