Manutenzione Olimpo 2800
Moderatore: FreestyleAurelio
- Spino
- Appena iscritto!
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19 maggio 2016, 9:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Manutenzione Olimpo 2800
Salve
Posseggo un compressore Olimpo 2800 del 2001 a cui debbo cambiare il filtro che raccoglie le particelle d'olio, ho provato a svitare il bicchierino che contiene il filtro ma senza riuscirci e non volglio insistere finchè non sarò sicuro di come si svita perchè è in plastica e non voglio far danni. Quindi chiedo a chi lo a già aperto come si apre e che tipo di filtro ha usato.
Posseggo un compressore Olimpo 2800 del 2001 a cui debbo cambiare il filtro che raccoglie le particelle d'olio, ho provato a svitare il bicchierino che contiene il filtro ma senza riuscirci e non volglio insistere finchè non sarò sicuro di come si svita perchè è in plastica e non voglio far danni. Quindi chiedo a chi lo a già aperto come si apre e che tipo di filtro ha usato.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- L'eletto
- Messaggi: 10421
- Iscritto il: 20 febbraio 2009, 22:27
- Che Genere di Modellista?: Modellista aereonautico di tutte le scale possibili ed immaginabili..nel modellismo "mai dire mai"..ma prevalentemente,appassionato alle leggendarie eliche della WW2!
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya,Gunze,Alclad
- scratch builder: si
- Club/Associazione: A.C.M.T.
- Nome: Roberto
- Località: Messina - Torino
Re: Manutenzione Olimpo 2800
Io ho un compressore AS-186A che per raccogliere il liquido,ha lo stesso tuo "recipiente" plastificato. Puoi svitare senza paura,talvolta è un po duretto. 
saluti
RoB da Messina

saluti
RoB da Messina

- Spino
- Appena iscritto!
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19 maggio 2016, 9:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Manutenzione Olimpo 2800

- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: Manutenzione Olimpo 2800
Io il filtro lo immergo nella benzina per 2/3 giorni e l'olio accumulato viene a galla,poi lo lascio asciugare molto bene e lo rimonto
Corrado
- Spino
- Appena iscritto!
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19 maggio 2016, 9:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Manutenzione Olimpo 2800
salve corrado...
il mio compressore è del 2001 compreso il filtro dell'olio, oggi quando lo smontato la parte esterna del filtro si è sbriciolata soltanto a sfiorarla con le dita e per questo ne voglio cercare uno per sostituirlo, spero di trovarne uno almeno compatibile perchè la ditta che mi ha venduto il compressore non vende più la cartuccia di ricambio originale ma un altro modello e dovrei quindi cambiare l'intera colonna del filtro con un costo maggiore
il mio compressore è del 2001 compreso il filtro dell'olio, oggi quando lo smontato la parte esterna del filtro si è sbriciolata soltanto a sfiorarla con le dita e per questo ne voglio cercare uno per sostituirlo, spero di trovarne uno almeno compatibile perchè la ditta che mi ha venduto il compressore non vende più la cartuccia di ricambio originale ma un altro modello e dovrei quindi cambiare l'intera colonna del filtro con un costo maggiore
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: Manutenzione Olimpo 2800
Se non trovi il filtro,conviene cambiate direttamente tutta la colonnina e prenderne una per lavorazioni a pressione "industriali" ,per le quali puoi trovare il ricambio adatto. l'importante é che il filtro sia da 20-30 micron al massimo
Corrado
- Spino
- Appena iscritto!
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19 maggio 2016, 9:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Manutenzione Olimpo 2800
questo è un dato importante per sapere cosa prenderecorrado25877 ha scritto:...l'importante è che sia da 20-30 microm al massimo...

...infatti pensavo di cercare presso i rivenditori di ricambi per compressori in genere, per trovare almeno una cartuccia compatibile, oltre che nei vari negozi per attrezzature per aerografisti...
- corrado25877
- Knight User
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 12 aprile 2013, 10:01
- Che Genere di Modellista?: Aerei I-II g.m. & sporadici tubi da stufa moderni
- Aerografo: si
- colori preferiti: Tamiya-Gunze-Vallejo
- scratch builder: si
- Nome: Corrado
- Località: Genova
Re: Manutenzione Olimpo 2800
questi filtri con regolazione di pressione li trovi non solo per aerografia ma per ogni elemento che richieda un controllo di pressione e un filtro, cerca in riventitori di tuberie/raccordi/ elementi in pressione in genere, dovresti trovarlo abbastanza tranquillamente
Corrado
- Spino
- Appena iscritto!
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 19 maggio 2016, 9:51
- Che Genere di Modellista?: Modellista Generico
- Aerografo: no
- scratch builder: no
- Nome: Marco
Re: Manutenzione Olimpo 2800
...bene, tutte info buone per trovare quanto mi serve... 

- sdl1958
- Die Hard User
- Messaggi: 1836
- Iscritto il: 30 gennaio 2013, 20:41
- Che Genere di Modellista?: Modellista da sempre, con ampie pause. Iniziato con le navi Airfix per poi passare agli aerei.
Scarsa tecnica, poco tempo, grande passione.
Aerei 1/48 - Aerografo: si
- colori preferiti: Gunze tamiya
- scratch builder: no
- Nome: Stefano
- Località: Lentate sul Seveso
Re: Manutenzione Olimpo 2800
Vedi su www.aerografando.it .
Se sei della zona di Milano puoi passare direttamente
Se sei della zona di Milano puoi passare direttamente
Ciao
Stefano
Stefano