F-16A Revell 1/72

Sezione dedicata ai modelli in fase di costruzione. Postate qui i vostri lavori e se volete, descrivete le fasi del montaggio.

Moderatore: Madd 22

Rispondi
matteo44

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da matteo44 »

Orca miseria che peccato!!!

Però vedo che avresti già pronta una bella soluzione...

Svernici tutta la coda, la rivernici di bianco e poi ci metti le decal della tetton... ops... Diana... Va tranquillo che è di notevole effetto anche lei :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Peccato, davvero. Le decal da scatola molto spesso ti tradiscono... queste hanno i colori davvero poco saturi. Tenta la strada del ritocco a pennello Daniele, ma adotta delle accortezze.
Per esempio, potresti coprire la decal con altri strati di lucido e ritoccare con un colore a contrasto rispetto al trasparente (non ricordo se hai usato un trasparente acrilico sul modello... se sì, usa un bianco a smalto). In questo modo puoi eliminare eventuali sbavature senza intaccare i colori circostanti. ;)
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
ta152h
Die Hard User
Die Hard User
Messaggi: 1982
Iscritto il: 22 maggio 2010, 19:48
Che Genere di Modellista?: Modellista Aeronautico ma non disdegno quello navale
Aerografo: si
colori preferiti: tamiya-gunze-AK-lifecolor
scratch builder: si
Nome: Luca
Località: roma

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da ta152h »

Vegas ha scritto:accidenti che peccato, effettivamente non era prevedibile...
perchè non metti la tettona allora ?
mi sembra molto carina :-Figo
quoto pure io il cambio di soggetto :-Figo
Comunque io vista la scala non rischierei e lascerei tutto così...magari farei un bel lavaggio per mitigare l'effetto..
Volevo farti i complimenti anche x la verniciatura a pennello,ottimo lavoro :-oook
Ciao Luca :-oook
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da microciccio »

Lele72 ha scritto:... d ho capito perchè le decals in dotazione nella scatola prevedevano la sagoma della testa dell'indiano. ...
Ciao Daniele,

premesso che lascerei tutto com'è a questo punto della realizzazione del modello, se ho capito bene, le decalcomanie prevedevano la sovrapposizione di una sagoma bianca seguita dal disegno dell'indiano, giusto?

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Lele72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
Aerografo: no
colori preferiti: model color vallejo
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: La Spezia

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Lele72 »

ciao,
microciccio ha scritto: premesso che lascerei tutto com'è a questo punto della realizzazione del modello, se ho capito bene, le decalcomanie prevedevano la sovrapposizione di una sagoma bianca seguita dal disegno dell'indiano, giusto?

microciccio
Sì, hai capito bene...come si può vedere nella foto dove si vedono le derive proposte nel foglio delle decals... in pratica bisognava posizionare la prima decal con i colori bianco, rosso e blu e poi sopra la testa dell'indiano.
Io invece ho voluto colorare la deriva e poi posizionare la testona...il problema che pur essendo un pò spesse queste decals non hanno coperto bene il colore sotto.
Ho già fatto una prova a coprire a pennellino e forse ci riesco...ora finisco di posizionare le altre decals poi passo una mano di lucido e dopo mi cimento nel tentativo di correzione.
Io ho poca esperienza, ma come sono considerate le decals della DACO?... sul foglio ho visto che le ha stampate questa ditta per la Revell...
Devo dire che la decal sotto la testa dell'indiano con il n. dello squadrone e l'anno di celebrazione era un pò sovradimensionata...infatti l'ho dovuta tagliare in più pezzi per farcela stare...inoltre mi sembrano anche un pò spesse perchè sto posizionando le linee sottili che delimitano le aree non calpestabili (credo) e stanno dritte da sole mentre quelle che c'erano nel primo modello con cui ho ripreso a modellare e a scrivere sul forum, (un tornado Italeri) mi si accartociavano subito e alla fine non sono riuscito a metterle.

Per ora saluto tutti e spero di postare presto le foto con il modello decalizzato.

Daniele
Lele72
Modeling Time Addicted
Modeling Time Addicted
Messaggi: 162
Iscritto il: 31 ottobre 2014, 9:45
Che Genere di Modellista?: Decisamente caccia moderni. Ho provato un pò tutto agli albori, ma ora la mia preferenza va ai caccia in scala 1/72.
Aerografo: no
colori preferiti: model color vallejo
scratch builder: no
Nome: Daniele
Località: La Spezia

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Lele72 »

Salve a tutti,
posto un paio di foto del modello con le decals.
Sono soddisfatto del fatto che per una volta non me ne sono persa nessuna, come a volte succede, grazie anche, molto probabilmente, allo spessore delle stesse.
Devo dire che le istruzioni sono precise...tutte le decals che ho ritrovato sulle foto del veivolo c'erano ed erano indicate nel punto giusto, semmai sono stato io, che nel tentativo di guardare le foto per posare le decals, mi sono sbagliato un paio di volte. Quando me ne sono accorto non è stato più possibile spostarle...comunque sono piccole e quindi poco visibili.
In alcuni punti il modello mi ha perso un pò di colore...quindi i prossimi passaggi saranno risistemare le magagne, passare il lucido, e poi di nuovo i lavaggi sulle decals.
IMG_6257.JPG
IMG_6256.JPG
Un saluto a tutti
Daniele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
pitchup
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 35367
Iscritto il: 16 giugno 2008, 14:34
Che Genere di Modellista?: Mi piacerebbe essere un modellista generico, ci ho anche provato ma alla fine il jet è sempre il primo amore!
Aerografo: si
colori preferiti: il verde
scratch builder: si
Nome: Max
Località: Livorno

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da pitchup »

Ciao Daniele
Ahhhh....ecco un effesedici che mi piace!
saluti
Massimo da Livorno

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine ImmagineImmagine Immagine ImmagineImmagine Immagine
"NON HANNO IL PANE???? CHE MANGINO BRIOCHES"
COGLI L'ATTIMO...FAI SEMPRE IL MODELLO CHE VUOI, QUANDO VUOI E COME VUOI!
matteo44

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da matteo44 »

al vedere, sei riuscito a riprendere molto bene anche la decal sulla deriva :-oook
Avatar utente
Starfighter84
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 47491
Iscritto il: 21 febbraio 2008, 12:53
Che Genere di Modellista?: Prediligo i Jet moderni ma non rifiuto qualche bella elica! cultore sfegatato dei velivoli IAF, perdo completamente la testa di fronte al mio amore di sempre... il mitico F-104!
Aerografo: si
colori preferiti: Gunze Sangyo, Alclad!
scratch builder: no
Nome: Valerio
Località: Roma
Contatta:

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da Starfighter84 »

Le decal sono applicate molto bene... non vedo silvering ed è già un notevole risultato contando che lavori a pennello. Bravo!
"I migliori modellisti sono costantemente alla ricerca di metodi per migliorare la qualità del loro lavoro e non sono mai pienamente soddisfatti dei loro risultati" (Bill Horan)

Immagine Immagine

Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine Immagine
Avatar utente
microciccio
L'eletto
L'eletto
Messaggi: 26564
Iscritto il: 3 gennaio 2010, 16:32
Che Genere di Modellista?: Aeroplanaro onnivoro; principalmente settantaduista.
Aerografo: si
colori preferiti: Colori? Non basta la colla?
scratch builder: si
Club/Associazione: IPMS
Nome: Paolo
Località: Bergamo

Re: F-16A Revell 1/72

Messaggio da microciccio »

Ciao Daniele,

ho usato le decalcomanie DaCo pareccho tempo fa e, con i loro liquidi, sono andate a posto senza problemi.

microciccio
Ho visto cose che voi umani non potete nemmeno immaginare...E tutti quei momenti andranno perduti come lacrime nella pioggia...

ImmagineImmagine Immagine
Immagine

Nota: i siti linkati nei miei post hanno il solo scopo di mostrare i prodotti di cui si discute e non vogliono in alcun modo essere sollecitazioni all'acquisto.
Rispondi

Torna a “Under Construction”