Jacopo ha scritto:Ciao Andrea hai fatto davvero un ottimo lavoro bravissimo!!
uniche 2 cosette il reattore purtroppo ha lasciato uno scalino, l'altra è la posizione del pod, non mi sono informato ma mi ricordo che è sempre sul lato "basso" della presa d'aria dove di solito monta gli altri pod no??
Cox-One ha scritto:Un lavoro davvero bello con una verniciatura invidiabile. Lo scalino detto da Jac un pochino si nota .... come alcune antennine che si sono piegate.
Ho anche io il dubbio sul designatore, lo ricordavo posto si sulla presa d'aria ma verso il basso, così pare oscurare le luci di navigazione ..... ma ammetto di non essere un cultore .... quindi può essere semplicemente un ennesimo caso di mia ignoranza
Vegas ha scritto:Molto bello comunque, al di la delle piccole cose che hanno fatto giustamente notare. Concordo sulla verniciatura, molto accurata dal mio punto di vista.
Mi piace
In effetti il pod andava una"anticchietta piu' in basso...Anzi un "pod" piu' in basso...Bonovox ha scritto:A parte lo scalino del reattore (ma mi piace come l'hai trattato), hai tiratu su un gran bel modello davvero.
Complimentoni, un'ottimo lavoro.

Per lo scalino del reattore molto e' amplificato dalla prospettiva e dal riflesso di luce della parte finale. Cmq la prosima volta ci staro' piu' attento. A secco sembrava non desse problemi. Cmq grazie dei commenti

Infatti mi hanno dato del filo da torcere e , specie con la luce dei faretti , mostrano un po' di silvering... thanksMaver76 ha scritto:Ciao Andrea, mi piace molto questa vipera, soprattutto come hai colorato lo scarico.
L 'unico silvering che noto è dato dalle striscioline nere, ma il resto è ottimo
Enrywar67 ha scritto:Bellissimo Netz!!Complimenti!
siderum_tenus ha scritto:Davvero ben riucito, Andrea, mi piace molto la verniciatura!
fearless ha scritto:ripeto davvero bello!!
Maurizio ha scritto:Bella colorazione, bravissimo. lo scarico é davvero realistico.
Maurizio
fabrizio79 ha scritto:Ciao Andrea!! molto ben riuscito!!
BernaAM ha scritto:Sono abituato a vederti all'opera con delle eliche di alto livello caro Andrea mi sembra che anche con i classici moderni il manico si vede alla grande. Avanti con il prossimo. Ciao.
Fabrizio.
Grazie ragazzi... troppo buoni ... fino all'ultimo ero indeciso se portarlo a termine...
ps. per i colori dello scarico ho copiato spudoratamente dal wip di Valerio con il suo viper su MT....

Spiritosone... chissa chi me li ha dati gli agganci delle "bombone"... eppoi non hai detto che il font del seriale e' stato sbagliato dalla Isradecal...Argo2003 ha scritto:In effetti il Pod Pave Penny andava messo un 1/2 mm più in basso... inoltre io ho notato qualche imperfezione sul pitot, nel punto di innesto del radome e gli agganci delle Mk 84 sembrano strani, assomigliano più a quelli di uno Skyhawk..
Scherzi a parte;
Bellissimo Andrè, li vorrei fare io modelli "tirati via" così!!!!

Agli scarichi dei missili non ci ho pensato...matteo44 ha scritto:Che dire Andrea... secondo me questa è una delle più belle mimetiche che l'F-16 indossa e te l'hai resa veramente bene
Peccato per lo scalino dello scarico ma va be dai...
Unico appunto che ti dico io... avrei forato anche gli scarichi dei missili...nannolo ha scritto:... Tutto e' nato una sera a Verona in cui un amico mi ha fatto vedere una foto di un Netz e la deriva "pipposa" in cui, osservando bene, si notava la sagoma del jet stilizzato all'interno del disegno...
Ricordo quella sera... tutti a guardare questa chicca dello stemma... tra l'altro "svelata" da uno che de modellismo e jet nun ce ne capisce un ....!!

Cmq mi trovi pienamente d'accordo su il Tizio che ci ha mostrato la deriva "pipposa"...Sto ancora aspettando il suo in 72...

E infatti adesso riposa in vetrina vicino all'altro F-16 Aggressor... Devo dire che fanno una bella coppietta colorata..filippo77 ha scritto:Andrea bellissimo F16 lo scalino si nota poco, la verniciatura ben stesa così come l invecchiamento. Un ottimo risultato secondo me gli F 16 danno il.meglio di loro con le livree esotiche e aggressors .

davmarx ha scritto:Bravo Andrea, gran bel lavoro.
Anche io ho subito notato il "pave penny" troppo in alto e soprattutto troppo orizzontale, dovrebbe essere inclinato maggiormente verso il basso. Probabilmente si tratta di un difetto della resina di cui non ti sei accorto in anticipo, peccato. Ritieni sia impossibile da staccare per sistemarlo ?
Altra domanda, la deriva è veramente storta come sembra essere nella seconda foto o si tratta solo di uno scherzo della fotocamera ?
Ciao e ancora complimenti, te li sei meritati.
Grazie. Staccare il pod attaccato con la ciano non se ne parla... Mi porterebbe via un pezzo di vernice e ormai e' cosa fatta. Tanto avro' i prossimi modelli per migliorare...saro ha scritto:Bella realizzazione Andrea, mi piace molto lo scarico. Anch'io ho notato la derica che sembra inclinata nella 2^ foto, ma forse è la posizione dell' aereo rispetto all'obiettivo.
Ciao complimenti Saro.

La deriva e' dritta. Il problema e' che nel fare le foto uso un tele per cercare di rendere "piu' vicino" e dare una maggiore impressione di immersione allo spettatore, come se si trovasse nelle vicinanze del modello.
Questo deve aver sfalsato la prospettiva e dato così l'impressione della deriva storta.
Grazie Mario. Cmq e' cosa di poco.. Certo che sto "salame" era meglio non ci fosse cosi' era un impiccio in meno... l'ho pure comprato in resina...V.Mario ha scritto:Ciao Andrea
Conoscendo il kit di partenza.. Hasegawa...(montato una volta tanto tanto tempo fa) devo dire che il lavoro è veramente notevole!
Ottima la resa della camo e bello anche lo scarico! Mi sembra un lavoro da manuale!
Per il pod.. non so...ammettola mia ignoranza.. ma dalle foto in rete mi sembra che in effetti sui netz gli attacchi siano leggermente differenti da quelli soliti su gli altri F-16. e poi... hai completato un altro kit!
ciao
Mario

Detto da uno che "ooooodia la viperozza" ( da leggersi con la voce del puffo scontento...) e' veramente un complimento.pitchup ha scritto:Ciao Andrea
BEllo...bello ...bello!!!! La versione "A" rimane la mia preferita dell'effesedici!
A me piace davvero la "setosità" e morbidezza nella stesura dei colori israeliani. Poi gli errori, se ci sono, passano davvero in secondo piano rispetto all'insieme!
ottimo lavoro complimenti davvero!
Posso fare una domanda fotografica????? Le foto le scatti con la stanza buia e faretti???
grazie e saluti
Per le foto io uso un soft box e tre lampadine da 500w poste sopra e ai due lati. Faccio il bilanciamento del bianco prima ed effettuo qualche correzione delle eventuali dominanti di colore sballate in postproduzione, anche perche' la mia macchinetta risente degli anni...
Motivo in piu' per non staccare il pod.. Se poi e' soddisfatto un fan della IAF come te.. what else ?Starfighter84 ha scritto:Il pod è sì più alto... ma neanche tanto. Più che altro a me sembra che il pilone sia corto... quindi che il set in resina non sia proprio corretto.
Per il resto, a me piace molto. La verniciatura è molto bella e i lavaggi ben bilanciati. Insomma... prepara l'articolo per la home page se hai voglia!!
